Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Nota di Vittorio Madama. Semplicemente Assurdo… Primo Piano 19 Febbraio 202519 Febbraio 2025 SEMPLICEMENTE ASSURDO! PER NON DIRE....ALTRO Succede anche questo purtroppo al Comune di Latiano! Cosa da non credere! Un ufficio pubblico che si trasforma in una abitazione privata, anzi peggio! Il giorno 17.02.2025 intorno alle ore 10,30 siccome avevo bisogno di richiedere una copia di una mia dichiarazione resa alla vigilessa Devalerio il giorno 11 u.s. mi sono recato presso il Comando della Polizia Municipale e mi sono trovato dinanzi ad una situazione che oserei, solo benevolmente, definire......anomala. Infatti per poter accedere all'ufficio della Polizia Municipale, che fino a prova contraria è un ufficio pubblico, mi tocca suonare il campanello, come da avviso appiccicato alla porta d'ingresso. Ebbene, come indicato suono il campanello ed apre la porta un vigile urbano che mi invita
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Nota di Vittorio Madama. Risposta Monumento Attualità Eventi Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Preg.mo Avv. Cosimo MAIORANO SINDACO diLATIANO Preg.mo Architetto Giuseppe MURI Comune LATIANO Caro Sindaco, riscontro la tua lettera datata 29.01.2025, a firma anche del Responsabile del Servizio Arch. Giuseppe Muri, con la quale mi comunichi - relativamente al ripristino della scrittura della supplica che il Beato Barto Longo compose per la Vergine e che insiste sul Monumento posto nell'omonima piazza - che (tue testuali parole) "l'intera composizione, statua e basamento, riveste una corposa testimonianza materiale e storica connessa alla figura di B. Longo e pertanto bene culturale ai sensi dell'art. 3 D. Lgs n. 42/20043 s.m.i" e che "l'Amministrazione Comunale a seguito di una relazione redatta dall'Arch. Muri in data 02.01.2025 ha attenzionato il monumento ed il suo stato attuale....."e che
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Ancora dovete vedere altro Attualità Politica Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Nota di Vittorio Madama "ANCORA DOVETE VEDERE ALTRO" Un latianese, noto personaggio degli anni "60, soprannominato "barone" per la sua eleganza nel vestire, nei giorni della merla (quelli odierni appunto) nonostante il freddo intenso indossò un vestito di lino bianco e a più di qualcuno che gli chiedeva perchè si era vestito in un modo così inappropriato candidamente gli rispondeva: "ancora dovete vedere altro." Questa frase pare che l'abbia fatta propria, dopo gli ultimi avvenimenti amministrativi accaduti, l'Amministrazione Comunale guidata oggi dal sopravvissuto duo Maiorano-De Punzio sebbene i rumors sostengono che bisognerebbe parlare ancora di triunvirato dal momento che il Presidente del Consiglio pare non sia uscito definitivamente dall'agone politico. Che ancora dobbiamo vedere altro, anche se non è dato immaginare cosa,
Latiano: Riceviamo e pubblichiamo. Tutto Continua come prima ma nulla cambia Attualità Eventi Primo Piano 26 Gennaio 202526 Gennaio 2025 TUTTO CONTINUA COME PRIMA MA NULLA CAMBIA Parafrasando una famosa frase del Gattopardo oserei dire che "tutto continua come prima ma nulla cambia." Infatti ad un mese dalle dimissioni da Presidente del Consiglio e addirittura da consigliere comunale del dr. Gabriele Argentieri tutto rimane come al solito avvolto nel silenzio che sarà pure assordante, perfino complice, ma di silenzio comunque si tratta. Mentre per i cattolici il silenzio serve per la cura dell'anima, per l'indiziato di un reato per consentirgli la facoltà di non rispondere, nelle controversie legali invece per affermare che chi rimane in silenzio non dice e non nega niente per i nostri amministratori Maiorano, Argentieri, Ruggiero e De Punzio, artefici di quella che fu la grande ammucchiata, il
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Lettera all’Avv. Cosimo Maiorano Attualità Eventi Primo Piano 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 ALL'AVV. COSIMO MAIORANO Sindaco di LATIANO Egregio Sindaco, il sottoscritto Vittorio Madama nato a Latiano il 13. 04.1941 ed ivi residente alla via S.S. Crocifisso n. 9 codice fiscale MDMVTR41D13E471G: Visto che in data 26 dicembre 2024 con un messaggio Ti portavo a conoscenza del fatto che il Monumento eretto negli anni "60 in onore del nostro concittadino Beato Bartolo Longo, sito nella Piazza omonima, versava in condizioni di degrado a causa degli agenti atmosferici che non ne rendevano leggibile la supplica da lui scritta e recitata in tutto il mondo cattolico; Considerato altresi che al messaggio inviatoti il mese scorso rispondevi che eri a conoscenza del problema perchè te ne aveva parlato il Presidente dell'Associazione Bartolo Longo disponibile a sobbarcarsi anche
Latiano: Riceviamo e pubblichiamo. NON C’E’ NULLA DI NUOVO SOTTO IL SOLE Attualità Primo Piano 18 Gennaio 202518 Gennaio 2025 La frase della Bibbia "non c'è nulla di nuovo sotto il sole" che sta a significare che da quando è stata creata la terra si susseguono le stesse situazioni e gli stessi fatti pare, alla luce degli avvenimenti che accadono da ben nove anni sul Comune di Latiano, che l'abbia fatta propria il Sindaco Maiorano. Infatti, da nove anni assistiamo alla formazione di maggioranze antidemocratiche che ilatianesi non hanno mai votato; maggioranze come quella del triunvirato (Maiorano, Argentieri DePunzio); del quadrunvirato (Maiorano, Argentieri Ruggiero e De Punzio) e infine come quella attuale che per mancanza di un serio ed approfondito dibattito dopo le eclatanti edinaspettate dimissioni del Presidente Argentieri non è dato sapere ancora da chi è composta. Assistiamo dal
Latiano: Riceviamo e pubblichiamo “NESSUN DORMA” Attualità Politica Primo Piano 6 Gennaio 20256 Gennaio 2025 Il consigliere comunale Angelo Caforio è stato l'unico, nell'assordante silenzio generale di consiglieri comunali e di Partiti, che ha avuto il coraggio di commentare le dimissioni del consigliere dr. Gabriele Argentieri, e debbo riconoscere che ho apprezzato o non solo il titolo del suo comunicato "Sorpresa, incongruenze e incompiute" ma anche il contenuto. Che le dimissioni del dr. Argentieri siano state una sorpresa è fuor di dubbio; ma che, come dicono i rumors, siano un primo momento di rottura di quel triunvirato che il dr. Gabriele Argentieri insieme a Maiorano e De Punzio aveva, contravvenendo ad ognì regola democratica costruito per governare questo nostro Paese, lo escludo categoricamente. Temo invece che attorno a queste dimissioni ci sia un disegno ben preciso
Latiano: Riceviamo e pubblichiamo. C’ERA UNA VOLTA… ED ORA?… Politica Primo Piano 31 Dicembre 2024 Si, c'era una volta la "Politica" che la si esercitava a tutti i livelli a cominciare dai Partiti che selezionavano la classe dirigente attraveso i corsi di formazione e dal Consiglo Comunale che era il luogo di dibattiti magari accesi ma che mai sconfinavano nel personale. Il Consiglio Comunale era anche il luogo nel quale il cittadino con la sua nutrita presenza partecipava al modo con il quale si esercitava l'amministrazione della res pubblica; erasopratutto il luogo dove perfino il consigliere comunale bracciante agricolo o ciabattino interveniva, anche se in dialetto, per esprimere il proprio parere sugli atti amministrativi posti in votazione. Il Consiglo Comunale era anche il luogo dove le interpellanze, mozioni od ordini delgiorno presentati dai consiglieri venivano
Riceviamo e pubblichiamo. Nota di Vittorio Madama. IL PARTITO DEMOCRATICO RIPARTE! MA DA DOVE? Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Dopo anni di letargo il Partito Democratico, che è rappresentato da un consigliere comunale nellamassima assise cittadina, come d'incanto si sveglia e convoca un' assemblea su un tema molto suggestivo "Ripartiamo da qui, il futuro si costruisce nei territori." Ripartire, che io sappia, significa una nuova partenza cosa questa che non può verificarsi dal momento che a Latiano non c'è stata mai in questi ultimi anni una partenza del Partito Democratico sia sul piano politico e ancora meno sul piano amministrativo. Se poi ripartire significa voler gettare le basi per la costruzione di una nuova ammucchiata con personaggi che hanno rappresentato, difeso e sostenuto fino a ieri la destra; oppure riciclare, ripresentare e riproporre, sotto nuovevesti, personaggi che si sono
Latiano: Riceviamo e pubblichiamo nota di Vittorio Madama. TUTTI RIMANGONO IN UN ASSORDANTE SILENZIO Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Nello scorso consiglio comunale il Consigliere Angelo Caforio presentò una mozione perdiscutere pubblicamente le dimissioni del vice Sindaco Mauro Vitale, mozione che non fu portatain discussione in quanto il Presidente Gabriele Argentierì ritenne che il Regolamento non loprevedeva. A seguito delle dimissioni del consigliere Andrea Deserto è stata riproposta per ilconsiglio comunale del 27 novembre prossimo una mozione su entrambe le dimissioni. Questaultima mozione grazie alla, chiamiamola pure bontà, del Presidente del Consiglio Argentieri,trasformata in interrogazione, è stata portata alla discussione del Consiglio Comunale.C'è però un perchè in questa trasformazione! Con l'escamotage della trasformazione dellamozione in interrogzione il triunvirato Maiorano, Argentieri e De Punzio evita comunque ladiscussione sulla moria di dimissioni di Assessori e consiglieri comunali. Infatti conl'interrogazione solo il