Lecce: Visite guidate delle Giornate Fai D’autunno e gli incontri di Conversazioni Sul Futuro. Attualità Cultura Primo Piano 15 Ottobre 202215 Ottobre 2022 Sabato 15 e domenica 16 ottobre il Parco Archeologico di Rudiae a Lecce ospiterà le visite guidate speciali a cura dei piccoli ciceroni del Liceo Classico e Musicale Giuseppe Palmieri nell’ambito dell'undicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno e gli incontri del festival Conversazioni sul futuro, in collaborazione con A.R.Va - Archeologia, Ricerca e Valorizzazione SRL. Sabato alle 16 (dopo le visite previste dalle 10 alle 15:30) primo appuntamento con la presentazione di "A Demetra. Inno omerico", in un'edizione curata a tradotta da Alessio Torino (Contrasto). Dopo l’introduzione di Valentina Notarberardino (responsabile comunicazione e ufficio stampa Contrasto) lo scrittore, latinista e docente dialogherà con il giornalista de La Stampa Nicolas Lozito con letture a cura di Riccardo Lanzarone e infiltrazioni musicali della flautista Giorgia Santoro. Domenica 16 alle 12 (con visite previste dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18) il linguista Matteo Motolese, dialogando con Debora
Brindisi: Castello Svevo, dal 16 aprile riapre con visite guidate Attualità Cultura Primo Piano 1 Aprile 20221 Aprile 2022 Il Castello Svevo di Brindisi riapre ai visitatori a partire dal weekend di Pasqua (16 e 17 aprile 2022) con un programma strutturato di visite guidate gratuite a cura della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. L’iniziativa è resa possibile grazie all’accordo triennale tra il Comune di Brindisi e la Marina Militare, siglato nel mese di febbraio, con il fine di integrare uno dei beni culturali più preziosi e ricchi di storia di Brindisi, oggi sede della Brigata Marina “San Marco”, nel patrimonio culturale fruibile della città, anche in linea con i diversi sforzi in corso per rendere la città accogliente ed attrattiva per il turismo. A partire dal 16 aprile, le visite si svolgeranno tutti i sabati e due domeniche al mese e
Lecce: Ogni sabato pomeriggio e domenica mattina visite guidate al Parco Rudiae Attualità Cultura Primo Piano 22 Febbraio 202222 Febbraio 2022 Nell'ultimo week end di febbraio (26/27) e per tutto il mese di marzo, ogni sabato alle 15 e ogni domenica alle 11 (durante la settimana solo per gruppi e su prenotazione) proseguono le visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce. Grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e ARVa SRL, in collaborazione con Comune di Lecce, dal 2018 sono infatti fruibili sia gli scavi archeologici ("Fondo Acchiatura") della città fondata dai Messapi sia l'Anfiteatro romano, costruito nei primi anni del II sec. d.C., durante il regno di Traiano, e riportato alla luce recentemente. Lecce può vantare, infatti, due anfiteatri romani a distanza di pochi chilometri: quello
Lecce: Ogni sabato e domenica proseguono le visite al Parco Archeologico Cultura Eventi Primo Piano 24 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Sabato 29 alle 15 e domenica 30 gennaio alle 11 proseguono le visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce. Grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e ARVa SRL, in collaborazione con Comune di Lecce, dal 2018 sono infatti fruibili sia gli scavi archeologici ("Fondo Acchiatura") della città fondata dai Messapi sia l'Anfiteatro romano, costruito nei primi anni del II sec. d.C., durante il regno di Traiano, e riportato alla luce recentemente. Lecce può vantare, infatti, due anfiteatri romani a distanza di pochi chilometri: quello di Lupiae in Piazza Sant'Oronzo, nel cuore della città, e quello dell'antica Rudiae, nelle campagne alle
Lecce: Proseguono le visite al Parco Archeologico Rudiae Attualità Cultura Primo Piano 18 Gennaio 202218 Gennaio 2022 Sabato 22 alle 15 e domenica 23 gennaio alle 11 (ingresso con Super green pass obbligatorio) proseguono le visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce. Grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e ARVa SRL, in collaborazione con Comune di Lecce, dal 2018 sono infatti fruibili sia gli scavi archeologici ("Fondo Acchiatura") della città fondata dai Messapi sia l'Anfiteatro romano, costruito nei primi anni del II sec. d.C., durante il regno di Traiano, e riportato alla luce recentemente. Lecce può vantare, infatti, due anfiteatri romani a distanza di pochi chilometri: quello di Lupiae in Piazza Sant'Oronzo, nel cuore della città, e
Lecce: Sabato 15 e domenica 16 gennaio – Visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae Attualità Cultura Eventi Primo Piano 12 Gennaio 202212 Gennaio 2022 Durante i week end di gennaio il sabato alle 15 e la domenica alle 11 (ingresso con Super green pass obbligatorio) sarà possibile visitare il Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce. Grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e ARVa SRL, in collaborazione con Comune di Lecce, dal 2018 sono infatti fruibili sia gli scavi archeologici ("Fondo Acchiatura") della città fondata dai Messapi sia l'Anfiteatro romano, costruito nei primi anni del II sec. d.C., durante il regno di Traiano, e riportato alla luce recentemente. Lecce può vantare, infatti, due anfiteatri romani a distanza di pochi chilometri: quello di Lupiae in Piazza Sant'Oronzo, nel cuore della città,
Lecce: Giovedì 6 gennaio visita guidata nel Parco Archeologico Di Rudiae Cultura Eventi Primo Piano 5 Gennaio 20225 Gennaio 2022 Giovedì 6 gennaio alle 11 sarà possibile visitare il Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce, aperto anche durante i week end di gennaio il sabato alle 15 e la domenica alle 11. Grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e ARVa SRL, in collaborazione con Comune di Lecce, dal 2018 è possibile visitare il Parco Archeologico della città fondata dai Messapi e l'Anfiteatro romano, costruito nei primi anni del II sec. d.C., durante il regno di Traiano. Lecce può vantare, infatti, due anfiteatri romani a distanza di pochi chilometri: quello di Lupiae in Piazza Sant'Oronzo, nel cuore della città, e quello dell'antica Rudiae,
Lecce: Il 2022 si apre con le visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae Cultura Eventi Primo Piano 28 Dicembre 202128 Dicembre 2021 Proseguono anche durante il periodo natalizio le visite nel Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce. Il Parco sarà aperto sabato 1, domenica 2 e giovedì 6 gennaio con turno unico alle 11. Grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e ARVa SRL, in collaborazione con Comune di Lecce, dal 2018 è possibile visitare il Parco Archeologico della città fondata dai Messapi e l'Anfiteatro romano, costruito nei primi anni del II sec. d.C., durante il regno di Traiano. Lecce può vantare, infatti, due anfiteatri romani a distanza di pochi chilometri: quello di Lupiae in Piazza Sant'Oronzo, nel cuore della città, e quello dell'antica Rudiae, nelle campagne alle porte del capoluogo salentino. Sabato 8 (ore 15) e domenica 9 (ore 11) gennaio
Lecce: Visite Guidate Nel Parco Archeologico Di Rudiae Cultura Eventi Primo Piano 24 Dicembre 202124 Dicembre 2021 Proseguono anche durante il periodo natalizio le visite nel Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce. Dopo la chiusura del 25 dicembre, il Parco sarà aperto domenica 26 dicembre e sabato 1, domenica 2 e giovedì 6 gennaio con turno unico di visita alle 11. Grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e ARVa SRL, in collaborazione con Comune di Lecce, dal 2018 è possibile visitare il Parco Archeologico della città fondata dai Messapi e l'Anfiteatro romano, costruito nei primi anni del II sec. d.C., durante il regno di Traiano. Lecce può vantare, infatti, due anfiteatri romani a distanza di pochi chilometri: quello di Lupiae in Piazza Sant'Oronzo, nel cuore della città, e quello dell'antica Rudiae, nelle campagne alle porte