Latiano: Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 8 Febbraio 2025 L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 9 febbraio, in scena “La tela del Ragno”, giallo in tre tempi a cura della Compagnia Ghèfiura APS Teatro del Salento di Squinzano (Lecce). Regia di Alessandro Garofalo. Il 16 febbraio, in scena “Al di là dell’orizzonte. Fame di coraggio e Libertà”. Atto unico a cura dell’Associazione Pro Loco Crispiano APS, di Crispiano.
Latiano: Pro Loco. Ultimo appuntamento della Rassegna Teatrale Vincenzo Alfieri Attualità Primo Piano 6 Marzo 20246 Marzo 2024 La Pro Loco di Latiano ha organizzato la trentaquattresima edizione della rassegna del Teatro in Vernacolo Vincenzo Alfieri , un’occasione speciale pensata per celebrare e promuovere la ricchezza della nostra tradizione linguistica dialettale. L’ultimo appuntamento in rassegna Domenica 10 Marzo con “Li uai ti lu uai fai ( I guai del Wi fi) a cura delle compagnie Teatro e vita, Mino di Maggio e Talenti nascosti di Torre Santa Susanna Tutti gli appuntamenti si tengono presso il Teatro Olmi, in via Verdi 1 a Latiano, con sipario alle 19:30. Per Info e abbonamenti 0831 72 78 71 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Pro Loco. Rassegna di teatro in vernacolo Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202430 Gennaio 2024 L’associazione Pro Loco di Latiano organizza la trentaquattresima edizione della rassegna di Teatro in Vernacolo “Vincenzo Alfieri” con l’obiettivo dipreservare e tramandare il patrimonio linguistico locale. Tutti gli appuntamenti si terranno presso il Teatro Olmi, in via Verdi 1 a Latiano, con sipario alle 19:30. Gli appuntamenti: Domenica 4 Febbraio, appuntamento con “Non ti pago” a cura dell’Associazione Culturale Solidèa di Mesagne Domenica 18 Febbario, appuntamento con “Meju tardu ca mai” a cura della Filodrammatica Ce tiempi di Manduria Domenica 25 febbraio appuntamento con “La Scemeggiata crispianese” a Cura della Compagnia del Velario di Crispiano Domenica 3 Marzo, appuntamento con “L’urtima carrozza” a cura della compagnia teatrale La Sacristìa di Arnesano Domenica 10 Marzo, appuntamento con “Li uai ti lu uai fai ( I guai del