Brindisi: Controlli alla frontiera. Un arresto, tre denunce e diversi sequestri Attualità Primo Piano 27 Marzo 202527 Marzo 2025 Nell'ultima settimana, la Polizia di Stato ha posto in essere capillari controlli in porto al fine di intensificare l'attività di contrasto all'immigrazione clandestina, al traffico di stupefacenti, armi ed esplosivi e ai reati di ingresso illegale con documentazione falsa e ricettazione di veicoli. L'innalzamento dei controlli preventivi e dell'attività info-investigativa sui passeggeri e mezzi transitati sia in ambito Schengen che Extra-Schengen, effettuati dagli agenti dell'Ufficio Polizia di Frontiera, hanno consentito l'arresto di un cittadino greco, la denuncia in stato di libertà di tre persone e il sequestro di un'autovettura, di un documento falso e di numerose collezioni. Nello specifico, un cittadino greco di anni 45 è stato tratto in arresto perché destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione in materia
Torre S.Susanna: Arresto per furto di energia Attualità Primo Piano 27 Marzo 202527 Marzo 2025 Torre Santa Susanna (BR). Servizio straordinario di controllo del territorio; un arresto per furto aggravato di energia elettrica e 12 persone denunciate per furto, truffa e violazione della normativa edilizia. Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto, a Torre S. S. Susanna i Carabinieri della locale Stazione hanno: - arrestato in flagranza di reato il gestore di un esercizio pubblico per furto di energia elettrica, poiché a seguito di un controllo è emerso che l’attività era dotata di un impianto elettrico munito di un by-pass mediante
Brindisi: Un arresto per possesso di sostanze stupefacenti Attualità Primo Piano 4 Marzo 20254 Marzo 2025 POLIZIA DI STATO DI BRINDISI: ARRESTATO OSTUNESE TROVATO IN POSSESSO DI SOSTANZA STUPEFACENTE. La Polizia di Stato, nell’ambito di specifiche attività di prevenzione e di controllo del territorio eseguite nella Città Bianca, fortemente volute dal Questore di Brindisi Giampietro Lionetti, ha arrestato un pregiudicato di Ostuni di 31 anni poiché ritenuto responsabile di detenzione illecita ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’attività d’indagine curata dal personale del Commissariato di P.S. di Ostuni ha permesso di rinvenire all’interno dell’abitazione del predetto pregiudicato, sottoposto al regime degli arresti domiciliari, poiché stava già espiando una pena per gli stessi reati, circa 28 grammi di sostanza stupefacente tra cui hashish e cocaina, unitamente a del materiale utile al confezionamento dello stesso. Il Pubblico Ministero titolare delle
Brindisi: Oltre un kg di cocaina sequestrata dalla Polizia di Stato. Un arresto. Attualità Primo Piano 15 Ottobre 202415 Ottobre 2024 Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di non colpevolezza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue. Nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Brindisi ha proceduto all'arresto di un cittadino albanese di anni 37, residente in questo capoluogo, fermato mentre era alla guida di un’autovettura di grossa cilindrata. Durante il controllo del veicolo, effettuato dagli operatori della Sezione Polizia Stradale di Brindisi e del Distaccamento Polizia Stradale di Fasano, sulla S.P. ex SS16, sono emerse circostanze sospette tali da richiedere ulteriori accertamenti da parte degli agenti. A seguito di attente verifiche, all’interno del vano bagagliaio, occultato in una intercapedine, veniva rinvenuto un
Brindisi: Polizia di Stato. Un arresto per spaccio Attualità Eventi Primo Piano 9 Giugno 20249 Giugno 2024 La Polizia di Stato di Brindisi, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Questore Giampietro Lionetti sull’intero territorio provinciale in vista dell’imminente summit internazionale G7 Italia, nella serata di ieri ha arrestato un ragazzo, di 25 anni, poiché colto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. In particolare, i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante le attività di pattugliamento del territorio a sud della provincia, hanno effettuato un controllo al conducente di un’autovettura che marciava a forte velocità. Lo stesso è stato trovato in possesso di un involucro sottovuoto trasparente contenente sostanza stupefacente del tipo cocaina del peso di 25 gr. A fronte di ciò, unitamente al personale della
Francavilla F.na: Truffa, estorsione continuata ed atti persecutori. Un arresto Attualità Primo Piano 26 Marzo 202426 Marzo 2024 Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di un cittadino di Francavilla Fontana, nell’ambito di un’indagine diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi. L’indagato è ritenuto responsabile dei delitti di truffa (di cui una perpetrata nei confronti di un’anziana), estorsione continuata ed atti persecutori nei confronti della madre, commessi tra il 2019 e il mese di gennaio 2024. Le indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Brindisi, svolte dai militari suddetti, comprensive delle denunce delle parti offese, dalle numerose testimonianze raccolte e dall’individuazione delle utenze utilizzate dall’indagato per contattare le vittime, hanno consentito di raccogliere numerosi
Latiano: Pistola e munizioni occultate sul terrazzo di casa. Un arresto da parte dei Carabinieri Attualità Primo Piano 15 Febbraio 202415 Febbraio 2024 Nella mattinata del 12 febbraio 2024, a Latiano, i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato in flagranza di reato un 58enne del posto per i reati di detenzione illegale di arma comune da sparo clandestina e detenzione abusiva di munizionamento. I militari, a seguito di perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto sul terrazzino dell’abitazione dell’uomo, occultata in un cuscino, una pistola a tamburo cal. 357 magnum con matricola abrasa ed una scatola contenente all’interno cinquanta proiettili dello stesso calibro. Si è in presenza di un'arma clandestina nei casi in cui non è possibile l'immediata, pronta e diretta riconoscibilità dell’arma stessa per alterazione di uno dei dati identificativi individuati dalla legge. L’uomo, che dovrà rispondere anche del delitto di ricettazione, non ha fornito alcuna valida giustificazione riguardante il possesso della pistola e