Torre S.S: Prosegue il progetto Un Tre Sei Casa Eventi Primo Piano 30 Gennaio 2025 Prosegue il programma degli eventi promossi nell’ambito del progetto “Un Tre Sei Casa”, a cura del consorzio Elpendù, la cooperativa Cresciamo Insieme e l’ARCI Brindisi, diffusi in tutto il territorio dell'Ambito di Mesagne (BR4). I prossimi appuntamenti saranno sabato 8 febbraio alle ore 17,00 a Torre Santa Susanna, presso il Teatro Comunale sito in Via Galaso 72, con lo spettacolo “BanDita”, il teatro delle ombre a cura di Silvio Gioia, evento libero e gratuito dedicato a bambini e famiglie. Si continua martedì 18 febbraio alle ore 17.00 a Erchie, presso la Biblioteca Comunale sita in Via Roma 129, con il workshop a cura di Claudia Signoretti rivolto a genitori, insegnanti, educatori, dedicato ai percorsi e modelli educativi per un’educazione di genere. Tutte le attività sono libere
Torre S.S: Cerimonia per il Carabiniere Cosimo Luigi Miccoli Eventi Primo Piano 30 Gennaio 2025 Alle ore 10.30 di ieri, alla presenza del Sindaco di Torre Santa Susanna, dott. Michele Saccomanno e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Leonardo Acquaro, ha avuto luogo in Torre Santa Susanna la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare Cosimo Luigi Miccoli. Presenti la sorella, signora Palmira Miccoli e le nipoti Sonia e Cosima, figlie della signora Palmina. Alla cerimonia ha partecipato anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo. Nel corso della commemorazione è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare, resi gli onori militari e deposta una corona di alloro ai piedi del Monumento a lui dedicato, con la benedizione da parte del Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Puglia”, Don Antonio Cassano. La commemorazione è proseguita
Torre S.Susanna: Cerimonia per il Carabiniere Cosimo Luigi Miccoli Attualità Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 10.20 nei pressi del monumento eretto in memoria del Car. MOVM Cosimo Luigi Miccoli avrà luogo la cerimonia di commemorazione del carabiniere medaglia d’oro al valor militare. Quest’ultimo morì lo stesso giorno del 1987 in seguito ad un conflitto a fuoco con alcuni malfattori presso il casello autostradale Napoli-Bari di Pomigliano d’Arco. In questa zona Miccoli svolgeva il lavoro di carabiniere, anche se la propria dipartita avvenne un giorno in cui non era in servizio e si trovava a bordo della sua auto con la fidanzata. Accorgendosi dell’attività criminosa perpetrata da tre rapinatori nei confronti degli esattori autostradali, intervenne contribuendo decisivamente al loro arresto. Purtroppo, però, morì a soli 28 anni durante il trasporto in
Torre S.Susanna: Cerimonia per ricordare Coimo Luigi Miccoli Attualità Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Mercoledì 29 gennaio, alle ore 10.20 nei pressi del monumento eretto in memoria del Carabiniere MOVM Cosimo Luigi Miccoli avrà luogo la cerimonia di commemorazione del carabiniere medaglia d’oro al valor militare. Quest’ultimo morì lo stesso giorno del 1987 in seguito ad un conflitto a fuoco con alcuni malfattori presso il casello autostradale Napoli-Bari di Pomigliano d’Arco. In questa zona Miccoli svolgeva il lavoro di carabiniere, anche se la propria dipartita avvenne un giorno in cui non era in servizio e si trovava a bordo della sua auto con la fidanzata. Accorgendosi dell’attività criminosa perpetrata da tre rapinatori nei confronti degli esattori autostradali, intervenne contribuendo decisivamente al loro arresto. Purtroppo, però, morì a soli 28 anni durante il trasporto in ospedale a seguito delle
Torre S.Susanna: Prorogati i termini per i contributi Asili Nido Attualità Primo Piano 21 Gennaio 2025 BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO E ASSIMILABILI AI SENSI DEL D.LGS.N. 65/2017. Importante opportunità per le famiglie di Torre Santa Susanna! L'Assessorato ai servizi sociali ha disposto l'erogazione di voucher e contributi per aiutare le famiglie a sostenere i costi dell'asilo nido e dei servizi per la prima infanzia. I destinatari sono nuclei familiari, anche monogenitoriali e famiglie di fatto, con figli di età compresa tra 0 e 3 anni, che hanno fruito o intendono fruire di strutture regolarmente autorizzate, sia sul territorio comunale che in comuni limitrofi. Il contributo massimo concedibile è di 300 euro e copre il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, escluso il mese di agosto, per un
Torre S. Susanna: Calendario degli appuntamenti natalizi. Prossimi eventi Attualità Eventi Primo Piano 23 Dicembre 202423 Dicembre 2024 Eventi di Natale a Torre Santa Susanna Il Natale è tutto da vivere a Torre Santa Susanna con il ricco calendario di eventi: Il 23 Dicembre alle 18:00, in Largo Pozzi, “Natale Monì”: Musica Live, degustazioni, artisti di strada, a cura dell’Associazione Fibrosi Cistica e Auser; Il 25, 26 e 27 Dicembre, alle 20:00, presso il Teatro Comunale “Stregati – Una strana storia d’Amore” a cura della Compagnia Teatrale Teatro Giovani, La Pruina Vini e PV Edizioni; Il 28 e29 Dicembre, alle 20:00, presso il Teatro Comunale, “La fami si tacca alla vista”, a cura della Compagnia Talenti Nascosti; L’1 e 2 Gennaio 2025, alle 20:00 Presso il Teatro Comunale, “La fami si tacca alla vista”, a cura della Compagnia Talenti Nascosti; Il 6 Gennaio, in
Torre S.Susanna: Fine settimana di Sport e Solidarietà Eventi Primo Piano 17 Dicembre 202417 Dicembre 2024 Il 21 e 22 Dicembre sarà un fine settimana all’insegna dello sport e della solidarietà a Torre Santa Susanna. Sabato 21 dicembre, presso il WellFit Village in Via del Commercio, 2 a Torre S. Susanna, dalle ore 15:00 si terrà l’evento “Lo sport solidale”: un pomeriggio all’insegna dello sport per promuovere e sensibilizzare la ricerca sulla fibrosi cistica, una delle malattie genetiche gravi più diffuse, senza ancora una cura risolutiva. Durante la giornata sarà possibile assistere da uno spettacolo di Danza e saranno presenti un circuito Kids, il Christmas Wod, la Casetta di Babbo Natale e tantissime altre attività. Presenti all’appuntamento i volontari della Delegazione Fondazione Fibrosi Cistica delegazione di Brindisi Torre, con un banchetto con i prodotti solidali di Fondazione Ricerca Fibrosi
Torre S.Susanna: L’Associazione Pro Loco organizza Sorsi e Percorsi a San Martino Attualità Eventi Primo Piano 6 Novembre 20246 Novembre 2024 L'Associazione Pro Loco di Torre Santa Susanna, con il Patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Torre Santa Susanna organizza “Sorsi e Percorsi a San Martino” il 10 Novembre. A partire delle ore 16:00 in Piazza Umberto.In programma due percorsi per ammirare le bellezze del territorio:il Percorso verde – Olio tra passato e modernità: Visite Guidate al museo dell'olio, frantoi ipogei, realizzato in collaborazione con i ragazzi dei SAI Sadaka;ed il Percorso Rosso – Sulle tracce di Santa Susanna, con visita al Santuario di Galaso, Colonna di Santa Susanna e Chiesa Matrice; in collaborazione con l'unità Pastorale di Torre Santa Susanna.Alle 18:00 in Largo Moccia Pettolata, degustazione di formaggi, vino e serata danzante con Mimmo e Max.L'evento rientra nella “Spesa
Oria e Torre Santa Susanna. Rapine ai danni di una pizzeria e di un chiosco. I carabinieri arrestano l’autore. Primo Piano 5 Novembre 20245 Novembre 2024 Il 2 novembre scorso i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della Stazione di Oria hanno arrestato un 27enne per rapina aggravata continuata e porto e detenzione illegale di armi. Nella tarda serata del 1° novembre l’uomo, armato di pistola e con il volto travisato da un passamontagna, ha messo a segno in rapida sequenza due rapine in danno di altrettante attività commerciali; la prima alle ore 23:15 circa a Oria, ai danni di una pizzeria ove, dietro la minaccia dell’arma, si è fatto consegnare l’incasso dal titolare per poi dileguarsi a piedi per le vie adiacenti; dopo circa un’ora, lo stesso ha raggiunto Torre Santa Susanna ove, sempre dietro la minaccia dell’arma, ha rapinato
Torre S.Susanna: Restauro delle Panchine dell’Istituto Collodi. Progetto di Integrazione Attualità Eventi Primo Piano 2 Ottobre 20242 Ottobre 2024 Si è concluso con successo il progetto di restauro delle panchine dell'Istituto per l'infanzia "C. Collodi", promosso dalla cooperativa Alveando, ente gestore del SAI msna prog. 623, ad opera dei beneficiari accolti nel servizio, in collaborazione con il Comune di Torre Santa Susanna. L’iniziativa ha visto protagonisti i giovani ospiti del centro, impegnati nella riqualificazione di uno spazio scolastico di fondamentale importanza per i più piccoli. L’obiettivo principale del progetto è stato quello di promuovere l’integrazione sociale dei minori stranieri nella comunità locale, offrendo loro l’opportunità di partecipare attivamente a un progetto comunitario. Restaurare le panchine non è stato solo un atto materiale, ma un’occasione per costruire legami con il territorio, abbattendo le barriere e favorendo il dialogo interculturale. In parallelo, l’iniziativa