Torre S.Susanna: Ginnastica dolce e difesa donna. Adesioni Attualità Eventi Primo Piano 18 Febbraio 202518 Febbraio 2025 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI PARTECIPANTI AI CORSI DI GINNASTICA DOLCE “OVER 60” E DIFESA DONNA L’Amministrazione Comunale, Assessorato allo Sport, intende acquisire la disponibilità dei cittadini di età pari o superiore a 60 anni e di donne e residenti nel Comune di Torre Santa Susanna, interessati/e a partecipare ai corsi di ginnastica dolce e di difesa donna. La domanda dovrà essere presentata a mani presso l’ufficio protocollo oppure in modalità telematica tramite invio da una casella di posta elettronica certificata (p.e.c.) al seguente indirizzo: protocollo.comune.torresantasusanna@pec.rupar.puglia.it a far data dal 11 al 18 febbraio 2025. Nell’oggetto dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Richiesta partecipazione al corso (specificare la tipologia)”. La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti: Fotocopia del documento di identità del
Torre S.Susanna: Lavori con i centri dell’impiego Attualità Eventi Primo Piano 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025 Partiranno entro febbraio le attività delle prime sedi in convenzione decentrate di ARPAL Puglia nel brindisino. Fasano, Villa Castelli, Torre Santa Susanna e San Pietro Vernotico saranno i primicomuni ad ospitare questa attività decentrata, frutto di apposite convenzioni siglatetra gli enti.Le sedi, con la presenza di due operatori, saranno aperte un giorno a settimana,secondo un calendario che verrà adeguatamente comunicato.I servizi erogati dalle strutture convenzionate corrispondono ai livelli essenziali delleprestazioni (LEP) descritti analiticamente nell’allegato B del D.M. n.4 dell’ 11 gennaio2018, tra cui accoglienza e prima informazione, did, profilazione e aggiornamentodella scheda professionale, orientamento di base, patto di servizio personalizzato,orientamento specialistico, supporto all’orientamento o reinserimento lavorativo,avviamento a formazione, supporto ad autoimpiego, attività di incrociodomanda/offerta.“In un momento storico in cui si tende
Torre S. Susanna: Diamoci una mano. Evento per la ricerca sul cancro Attualità Eventi Primo Piano 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025 Sabato 15 Febbraio a partire dalle 17:00 nel Museo dell'Olio di Torre Santa Susanna si terrà la terza edizione di “Diamoci Una Mano... Dedicato a Lina” evento a sostegno della ricerca contro il cancro. Evento promosso da Mimma Petarra, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Torre Santa Susanna e la Fondazione Di Giulio di Mesagne. Scaletta Evento - Sabato 15 FebbraioLuogo: Museo e Piazza di Torre Santa SusannaOrario di inizio: 17:0017:00 - Inizio ConvegnoApertura ufficiale dell’eventoInterventi dei relatoriConsegna degli omaggi floreali ai relatori e al sindaco da parte di due ragazze17:30 - Illuminazione della facciata del museoAccensione ufficiale delle luci sulla facciata del museo18:15 - Inizio spettacolo in piazzaMusica: Brian Tyler Conducts Thor: The Dark World (dal minuto 2:27)La ballerina Errica
Torre S.Susanna: Progetto Un, Tre, Sei… Casa Attualità Cultura Eventi Primo Piano 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 A Torre Santa Susanna continuano le attività del progetto "Un, Tre, Sei ... Casa", finanziato dall'impresa sociale "Con i Bambini" nell’ambito del bando “Prima Infanzia 2020 - Comincio da zero". Un’iniziativa dedicata ai bambini 0-6 anni e alle loro famiglie, con proposte innovative, educative e inclusive. In collaborazione con Consorzio Elpendù e Cooperativa Sociale Cresciamo Insieme, il progetto prevede nuovi workshop e appuntamenti culturali diffusi sul territorio dell’Ambito di Mesagne (BR4). Sabato 8 febbraio elle ore 17.00 presso il Teatro Comunale in Via Galaso, appuntamento con “BanDita”, il teatro delle ombre a cura di Silvio Gioia, un gioco di mani che diventano animali e personaggi, l’ombra incontra la luce e l’immagine incontra la musica! Mentre il 18 Febbraio elle 17:00 nella Biblioteca Comunale, in via
Torre S.S: Prosegue il progetto Un Tre Sei Casa Eventi Primo Piano 30 Gennaio 2025 Prosegue il programma degli eventi promossi nell’ambito del progetto “Un Tre Sei Casa”, a cura del consorzio Elpendù, la cooperativa Cresciamo Insieme e l’ARCI Brindisi, diffusi in tutto il territorio dell'Ambito di Mesagne (BR4). I prossimi appuntamenti saranno sabato 8 febbraio alle ore 17,00 a Torre Santa Susanna, presso il Teatro Comunale sito in Via Galaso 72, con lo spettacolo “BanDita”, il teatro delle ombre a cura di Silvio Gioia, evento libero e gratuito dedicato a bambini e famiglie. Si continua martedì 18 febbraio alle ore 17.00 a Erchie, presso la Biblioteca Comunale sita in Via Roma 129, con il workshop a cura di Claudia Signoretti rivolto a genitori, insegnanti, educatori, dedicato ai percorsi e modelli educativi per un’educazione di genere. Tutte le attività sono libere
Torre S.S: Cerimonia per il Carabiniere Cosimo Luigi Miccoli Eventi Primo Piano 30 Gennaio 2025 Alle ore 10.30 di ieri, alla presenza del Sindaco di Torre Santa Susanna, dott. Michele Saccomanno e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Leonardo Acquaro, ha avuto luogo in Torre Santa Susanna la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare Cosimo Luigi Miccoli. Presenti la sorella, signora Palmira Miccoli e le nipoti Sonia e Cosima, figlie della signora Palmina. Alla cerimonia ha partecipato anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo. Nel corso della commemorazione è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare, resi gli onori militari e deposta una corona di alloro ai piedi del Monumento a lui dedicato, con la benedizione da parte del Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Puglia”, Don Antonio Cassano. La commemorazione è proseguita
Torre S.Susanna: Cerimonia per il Carabiniere Cosimo Luigi Miccoli Attualità Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 10.20 nei pressi del monumento eretto in memoria del Car. MOVM Cosimo Luigi Miccoli avrà luogo la cerimonia di commemorazione del carabiniere medaglia d’oro al valor militare. Quest’ultimo morì lo stesso giorno del 1987 in seguito ad un conflitto a fuoco con alcuni malfattori presso il casello autostradale Napoli-Bari di Pomigliano d’Arco. In questa zona Miccoli svolgeva il lavoro di carabiniere, anche se la propria dipartita avvenne un giorno in cui non era in servizio e si trovava a bordo della sua auto con la fidanzata. Accorgendosi dell’attività criminosa perpetrata da tre rapinatori nei confronti degli esattori autostradali, intervenne contribuendo decisivamente al loro arresto. Purtroppo, però, morì a soli 28 anni durante il trasporto in
Torre S.Susanna: Cerimonia per ricordare Coimo Luigi Miccoli Attualità Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Mercoledì 29 gennaio, alle ore 10.20 nei pressi del monumento eretto in memoria del Carabiniere MOVM Cosimo Luigi Miccoli avrà luogo la cerimonia di commemorazione del carabiniere medaglia d’oro al valor militare. Quest’ultimo morì lo stesso giorno del 1987 in seguito ad un conflitto a fuoco con alcuni malfattori presso il casello autostradale Napoli-Bari di Pomigliano d’Arco. In questa zona Miccoli svolgeva il lavoro di carabiniere, anche se la propria dipartita avvenne un giorno in cui non era in servizio e si trovava a bordo della sua auto con la fidanzata. Accorgendosi dell’attività criminosa perpetrata da tre rapinatori nei confronti degli esattori autostradali, intervenne contribuendo decisivamente al loro arresto. Purtroppo, però, morì a soli 28 anni durante il trasporto in ospedale a seguito delle
Torre S.Susanna: Prorogati i termini per i contributi Asili Nido Attualità Primo Piano 21 Gennaio 2025 BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO E ASSIMILABILI AI SENSI DEL D.LGS.N. 65/2017. Importante opportunità per le famiglie di Torre Santa Susanna! L'Assessorato ai servizi sociali ha disposto l'erogazione di voucher e contributi per aiutare le famiglie a sostenere i costi dell'asilo nido e dei servizi per la prima infanzia. I destinatari sono nuclei familiari, anche monogenitoriali e famiglie di fatto, con figli di età compresa tra 0 e 3 anni, che hanno fruito o intendono fruire di strutture regolarmente autorizzate, sia sul territorio comunale che in comuni limitrofi. Il contributo massimo concedibile è di 300 euro e copre il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, escluso il mese di agosto, per un
Torre S. Susanna: Calendario degli appuntamenti natalizi. Prossimi eventi Attualità Eventi Primo Piano 23 Dicembre 202423 Dicembre 2024 Eventi di Natale a Torre Santa Susanna Il Natale è tutto da vivere a Torre Santa Susanna con il ricco calendario di eventi: Il 23 Dicembre alle 18:00, in Largo Pozzi, “Natale Monì”: Musica Live, degustazioni, artisti di strada, a cura dell’Associazione Fibrosi Cistica e Auser; Il 25, 26 e 27 Dicembre, alle 20:00, presso il Teatro Comunale “Stregati – Una strana storia d’Amore” a cura della Compagnia Teatrale Teatro Giovani, La Pruina Vini e PV Edizioni; Il 28 e29 Dicembre, alle 20:00, presso il Teatro Comunale, “La fami si tacca alla vista”, a cura della Compagnia Talenti Nascosti; L’1 e 2 Gennaio 2025, alle 20:00 Presso il Teatro Comunale, “La fami si tacca alla vista”, a cura della Compagnia Talenti Nascosti; Il 6 Gennaio, in