Torre S.Susanna: Arresto per furto di energia Attualità Primo Piano 27 Marzo 202527 Marzo 2025 Torre Santa Susanna (BR). Servizio straordinario di controllo del territorio; un arresto per furto aggravato di energia elettrica e 12 persone denunciate per furto, truffa e violazione della normativa edilizia. Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto, a Torre S. S. Susanna i Carabinieri della locale Stazione hanno: - arrestato in flagranza di reato il gestore di un esercizio pubblico per furto di energia elettrica, poiché a seguito di un controllo è emerso che l’attività era dotata di un impianto elettrico munito di un by-pass mediante
Torre S. Susanna: Aperitivo Letterario Libri nel Chill Cultura Eventi Primo Piano 25 Marzo 202525 Marzo 2025 Aperitivo Letterario a Torre S. Susanna: "Libri nel Chill" – Un Nuovo Ciclo di Incontri per gli Amanti dei Libri. Torre Santa Susanna si prepara a ospitare un evento unico nel suo genere, che unisce il piacere della lettura con quello della socialità: "Libri nel Chill", a cura di Octobooks. Il 30 marzo alle ore 19:00, presso il Barzak in Via Risorgimento 65, si terrà il primo di una serie di aperitivi letterari, pensato per chi ama condividere la propria passione per i libri in un'atmosfera rilassata e conviviale. L'iniziativa invita tutti gli appassionati di lettura a portare con sé un libro: che sia quello che stanno attualmente leggendo o uno dei propri libri del cuore. Durante l’aperitivo, ogni partecipante avrà la
Mesagne: Consorzio tra Comuni ATS BR4, eletta presidente l’avv. Lucrezia Morleo Attualità Eventi Primo Piano 3 Marzo 20253 Marzo 2025 Passaggio di testimone alla guida dell’Ambito Territoriale Sociale BR4 di Mesagne, giovedì scorso l’Assemblea dei Sindaci dei 9 Comuni del Consorzio ha deliberato all’unanimità l’elezione alla carica di presidente dell’avvocato Lucrezia Morleo, assessore ai Servizi Sociali di Torre Santa Susanna. Già vicepresidente del Consorzio BR4, l’avv. Morleo succede ad Antonio Calabrese, recentemente nominato direttore del Consorzio Ciisaf di Fasano. In qualità di componenti dell’Assemblea, hanno preso parte alla seduta convocata per l’elezione del Presidente e del Consiglio di Amministrazione: il presidente dell’Assemblea, Cosimo Maiorano (sindaco di Latiano); la vicepresidente dell’Assemblea, Maria Lucia Argentieri (sindaco di San Pietro Vernotico); il sindaco di Erchie, Giuseppe Margheriti; il sindaco di Cellino San Marco, Marco Marra; il sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli; il sindaco di San Donaci, Giancarlo Miccoli; il sindaco di San Pancrazio
Torre S.Susanna: Una mostra che dà voce alle Donne Vittime di Violenza Primo Piano 1 Marzo 20251 Marzo 2025 Com' eri vestita? Una Mostra che Da' voce alle Vittime di Violenza Torre Santa Susanna ospiterà nel Foyer del Teatro comunale una Mostra toccante e provocatoria dal Titolo: Com'eri Vestita? dedica alla sensibilizzazione contro la violenza di genere. L'evento è stato organizzato dal CIF sezione comunale di Torre Santa Susanna in collaborazione con l'associazione Libere Sinergie, con il patrocinio del Comune, e sostenuto da altre associazioni presenti sul territorio. La Mostra contiene 17 Vestiti che rappresentano la testimonianza di vittime di violenza che sfidano i pregiudizi e i luoghi di genere. Il titolo "Com'eri Vestita?" deriva dalla domanda insidiosa e colpevolizzante che spesso viene posta alle vittime di violenza, insinuando che il loro abbigliamento possa in qualche modo "giustificare" l'abuso subito. I Vestiti saranno accompagnati da storie personali di
Torre S. Susanna: Cinema d’essai – I film meno noti dei grandi autori Cultura Eventi Primo Piano 26 Febbraio 202526 Febbraio 2025 La Sala Video della Biblioteca Comunale di Torre Santa Susanna ospita un ciclo di proiezioni, dedicato a pellicole poco conosciute ma ricche di fascino, firmate da grandi nomi del cinema italiano. Quattro serate tra commedia, riflessione e dibattito, con un forum tematico a seguire ogni proiezione. Programma: Venerdì 28 febbraio, ore 19.00 proiezione di: _Casablanca Casablanca_ di Francesco Nuti A seguire Forum dal tema: “Il coraggio della rinuncia” Venerdì 7 marzo, ore 19.00 _Tu mi turbi_ di Roberto Benigni A seguire Forum dal tema “Il disagio dell’esistenza” Venerdì 14 marzo, ore 19.00 _Scusate il ritardo_ di Massimo Troisi A seguire Forum dal tema “La complessità dei rapporti umani” Venerdì 21 marzo, ore 19.00 _Al lupo al lupo_ di Carlo Verdone A seguire Forum dal tema “L’inesorabile scorrere del tempo” Ogni serata sarà l’occasione per riscoprire veri e propri
Torre S.Susanna: Cartelle di pagamento ARNEO una persecuzione annuale Attualità Primo Piano 26 Febbraio 202526 Febbraio 2025 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Torre S.Susanna: Ginnastica dolce e difesa donna. Adesioni Attualità Eventi Primo Piano 18 Febbraio 202518 Febbraio 2025 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI PARTECIPANTI AI CORSI DI GINNASTICA DOLCE “OVER 60” E DIFESA DONNA L’Amministrazione Comunale, Assessorato allo Sport, intende acquisire la disponibilità dei cittadini di età pari o superiore a 60 anni e di donne e residenti nel Comune di Torre Santa Susanna, interessati/e a partecipare ai corsi di ginnastica dolce e di difesa donna. La domanda dovrà essere presentata a mani presso l’ufficio protocollo oppure in modalità telematica tramite invio da una casella di posta elettronica certificata (p.e.c.) al seguente indirizzo: protocollo.comune.torresantasusanna@pec.rupar.puglia.it a far data dal 11 al 18 febbraio 2025. Nell’oggetto dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Richiesta partecipazione al corso (specificare la tipologia)”. La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti: Fotocopia del documento di identità del
Torre S.Susanna: Lavori con i centri dell’impiego Attualità Eventi Primo Piano 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025 Partiranno entro febbraio le attività delle prime sedi in convenzione decentrate di ARPAL Puglia nel brindisino. Fasano, Villa Castelli, Torre Santa Susanna e San Pietro Vernotico saranno i primicomuni ad ospitare questa attività decentrata, frutto di apposite convenzioni siglatetra gli enti.Le sedi, con la presenza di due operatori, saranno aperte un giorno a settimana,secondo un calendario che verrà adeguatamente comunicato.I servizi erogati dalle strutture convenzionate corrispondono ai livelli essenziali delleprestazioni (LEP) descritti analiticamente nell’allegato B del D.M. n.4 dell’ 11 gennaio2018, tra cui accoglienza e prima informazione, did, profilazione e aggiornamentodella scheda professionale, orientamento di base, patto di servizio personalizzato,orientamento specialistico, supporto all’orientamento o reinserimento lavorativo,avviamento a formazione, supporto ad autoimpiego, attività di incrociodomanda/offerta.“In un momento storico in cui si tende
Torre S. Susanna: Diamoci una mano. Evento per la ricerca sul cancro Attualità Eventi Primo Piano 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025 Sabato 15 Febbraio a partire dalle 17:00 nel Museo dell'Olio di Torre Santa Susanna si terrà la terza edizione di “Diamoci Una Mano... Dedicato a Lina” evento a sostegno della ricerca contro il cancro. Evento promosso da Mimma Petarra, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Torre Santa Susanna e la Fondazione Di Giulio di Mesagne. Scaletta Evento - Sabato 15 FebbraioLuogo: Museo e Piazza di Torre Santa SusannaOrario di inizio: 17:0017:00 - Inizio ConvegnoApertura ufficiale dell’eventoInterventi dei relatoriConsegna degli omaggi floreali ai relatori e al sindaco da parte di due ragazze17:30 - Illuminazione della facciata del museoAccensione ufficiale delle luci sulla facciata del museo18:15 - Inizio spettacolo in piazzaMusica: Brian Tyler Conducts Thor: The Dark World (dal minuto 2:27)La ballerina Errica
Torre S.Susanna: Progetto Un, Tre, Sei… Casa Attualità Cultura Eventi Primo Piano 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 A Torre Santa Susanna continuano le attività del progetto "Un, Tre, Sei ... Casa", finanziato dall'impresa sociale "Con i Bambini" nell’ambito del bando “Prima Infanzia 2020 - Comincio da zero". Un’iniziativa dedicata ai bambini 0-6 anni e alle loro famiglie, con proposte innovative, educative e inclusive. In collaborazione con Consorzio Elpendù e Cooperativa Sociale Cresciamo Insieme, il progetto prevede nuovi workshop e appuntamenti culturali diffusi sul territorio dell’Ambito di Mesagne (BR4). Sabato 8 febbraio elle ore 17.00 presso il Teatro Comunale in Via Galaso, appuntamento con “BanDita”, il teatro delle ombre a cura di Silvio Gioia, un gioco di mani che diventano animali e personaggi, l’ombra incontra la luce e l’immagine incontra la musica! Mentre il 18 Febbraio elle 17:00 nella Biblioteca Comunale, in via