Brindisi: Upi Puglia e TANGO-Circular. Una nuova generazione di agricoltori Attualità Eventi Primo Piano 14 Febbraio 202514 Febbraio 2025 UPI Puglia è partner del progetto “TANGO-Circular”,finanziato dal Programma Erasmus+ che ha la finalità di contribuire allo svilupposostenibile di eco-sistemi territoriali con un approccio partecipativo che coinvolge le istituzioni, gli attori della ricerca e dello sviluppo tecnologico, dell’istruzione e della formazioneprofessionale, gli stakeholder privati (associazioni di agricoltori, imprese di raccolta/riciclaggio). Venerdì 28 febbraio - alle ore 15.00 - nel Castello di Mesagne si terrà un convegno dal titolo “Tango-Circular Erasmus Project - sustainability, participation, discussion”. Obiettivo principale è la diffusione della consapevolezza tra gli agricoltori che la valorizzazione di ciò che è considerato un "rifiuto" puòcontribuire a migliorare in modo significativo sia i ricavi economici degli imprenditori agricoli sia lasostenibilità ambientale delle loro produzioni. Al centro del progetto l'innovazione attraverso lo sviluppo
Brindisi: Liceo Fermi-Monticelli, inaugurati i nuovi campi Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 Il Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: ieri mattina nell’auditorium dell'Istituto Omnicomprensivo Scuola Europea di Brindisi Liceo “Fermi-Monticelli” si è svolta una cerimonia per celebrare l’importante anniversario con l'inaugurazione di nuovi e moderni impianti sportivi. Grazie ai fondi PNRR per un ammontare di 368mila euro e a fondi interni della Provincia di Brindisi, l'Istituto si è dotato di strutture all'avanguardia che comprendono campi da calcio, basket, pallavolo e un'area dedicata all'atletica leggera con pista per i 100 metri a quattro corsie e pedana per il salto in lungo. “La nostra Provincia ha deciso di investire anche le proprie risorse che, come è noto, sono ai minimi termini: tutte le risorse disponibili le destiniamo alle scuole - ha
Brindisi: Acquedotto torna ad essere autonomo Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Ad un anno dall’apertura della sede decentrata di Autorità Idrica Pugliese, un nuovo grande risultato per la provincia di Brindisi: Acquedotto Pugliese torna ad avere una autonomia gestionale. Particolarmente soddisfatto Toni Matarrelli, presidente di AIP e della Provincia di Brindisi: “A 15 anni di distanza dall’accorpamento dell’unità territoriale brindisina con quella di Taranto, AQP riapre una struttura territoriale operativa (STO) nel nostro capoluogo (così come nella provincia della BAT), affidandone la responsabilità all’ingegnere Francesca Giuliani, a cui indirizzo i miei auguri per un lavoro proficuo. Una presenza combinata e così autorevole di AIP e AQP assicurerà alle comunità del nostro territorio la gestione efficace ed efficiente dell’acqua pubblica, a maggior ragione nell’ottica di una importante mole di investimenti già programmati. E
Progetto CO-MAY Programma Interreg VI-A Italia-Croazia Attualità Primo Piano 18 Dicembre 202418 Dicembre 2024 Sullo scambio di buone pratiche in materia di politiche di governance sostenibile: il meeting conclusivo si è svolto martedì 17 dicembre a Labin Si è tenuto il 17 Dicembre 2024 a Labin l’incontro finale del progetto CO-MAY “Supporting local authorities to adopt measures to properly commit with the Covenant of Mayors” finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021/2027. L’evento è stato organizzato dal Comune di Labin, partner di progetto insieme al Comune di Mesagne, capofila del progetto, e al Comune di Pietracatella. L'obiettivo generale del progetto è stato quello di sviluppare un processo di collaborazione congiunta volto a rafforzare le capacità istituzionali e strategiche dei tre partner. Questo è stato realizzato attraverso lo scambio di buone pratiche e il miglioramento delle competenze relative alle politiche di
Brindisi: Convocato il Consiglio Provinciale Attualità Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria ed urgenza, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno giovedì 28 novembre 2024, alle ore 11.00 e, in seduta di 2^ convocazione, per il giorno venerdì29novembre 2024, alle ore 12,00 presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno: Approvazione verbali sedute di Consiglio Provinciale del 27 e 30 settembre 2024; Lavori di potenziamento del collegamento tra l'Area Industriale di Brindisi e il Parco Merci diTuturano mediante la realizzazione di una bretella tra la ex S.S. 16 e la S.S. 613 e ilpotenziamento della S.P. 88. Approvazione schema Atto di Transazione tra la Provincia diBrindisi e l'A.T.I. A.M.G.
Brindisi: Capitale della Cultura 2027. Il Presidente della Provincia incontra Torch Attualità Primo Piano 15 Luglio 202415 Luglio 2024 “La candidatura della città di Brindisi a Capitale italiana dellaCultura 2027 rappresenta l’ambizione di un intero territorio e quindi vasostenuta con l’impegno di ciascuna città della provincia e dell’EnteProvincia stesso”. Così il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli a marginedi un incontro con Chris Torch, direttore della candidatura, RobertoRomeo, responsabile comunicazione e promozione Fondazione Nuovo TeatroVerdi e Carmelo Grassi, direttore artistico della Fondazione nuovoteatro Verdi. “A loro tutta la mia disponibilità - ha concluso il PresidenteMatarrelli - e il mio ringraziamento per il lavoro che stanno svolgendo.Evviva Brindisi!” Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Matarrelli, «Un G7 che da Brindisi porti la pace nel mondo» Eventi Primo Piano 13 Giugno 202413 Giugno 2024 «La Provincia di Brindisi accoglie con gioia e responsabilità il Presidente della Repubblica, il Santo Padre e i Capi di Stato e di Governo e il Segretario Generale dell’ONU riuniti per partecipare al 50° vertice del G7, a presidenza italiana», dichiara il Presidente dell’Ente Toni Matarrelli. «La comunità dell’intera provincia, non soltanto quelle di Brindisi e Savelletri di Fasano, avverte l’orgoglio di testimoniare ad un evento straordinario: tanto più perché auspicabilmente vi verranno poste le basi per pianificare una pace duratura in Medio Oriente e in Ucraina e si affronteranno le questioni nevralgiche dell’intelligenza artificiale e dell’energia pulita». Conclude: «Confido che le suggestioni che la nostra terra offrirà ai suoi ospiti e il sentimento d’accoglienza che connota il nostro popolo conferiranno ulteriore
Mesagne: Domenica 19 Maggio Toni Matarrelli presenta la candidatura Attualità Eventi Politica Primo Piano 16 Maggio 202416 Maggio 2024 Domenica 19 Maggio alle ore 11:00, nella Villa Comunale Toni Matarrelli incontra i cittadini e presenta la candidatura alle elezioni amministrative dell'8 e 9 Giugno 2024. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Il Presidente della Provincia Matarrelli saluta il Prefetto Laicona Attualità Eventi Primo Piano 29 Marzo 202429 Marzo 2024 Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli saluta ilPrefetto di Brindisi Sua Eccellenza Michela Laiacona, chiamata ad altroprestigioso incarico: «Voglio manifestarle pubblicamente la miapersonale gratitudine e quella dell’Ente che rappresento per averdimostrato, con encomiabile discrezione, passione per i temi nevralgicidelle nostre comunità ed equilibrio nelle vertenze cruciali, comesoltanto i grandi servitori dello Stato sanno fare. Confido di poteravviare, una volta insediato, analoga proficua collaborazione con ilnuovo Prefetto Sua Eccellenza Luigi Carnevale». Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Francavilla F.na: Il Presidente Matarrelli inaugura la seconda edizione del Salotto del terzo Istituto Comprensivo Attualità Cultura Primo Piano 27 Febbraio 202427 Febbraio 2024 Il dottor 𝐓𝐨𝐧𝐢 𝐌𝐚𝐭𝐚𝐫𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢, Presidente della Provincia di Brindisi, si prepara a tagliare il nastro inaugurale per la seconda edizione del Salotto del Terzo Istituto Comprensivo, un evento che promette di essere un vivace crocevia tra cultura, istruzione e istituzioni locali. La cerimonia, fortemente voluta dal Dirigente scolastico, la professoressa Adelaide D'Amelia, si annuncia come un'occasione di incontro per numerose personalità del mondo culturale, sociale, politico e artistico. Uno dei momenti clou dell'evento sarà l'intervista del Presidente della Provincia, Matarrelli, condotta dagli alunni della scuola secondaria di I grado "San Francesco". Gli studenti affronteranno tematiche riguardanti l'ultimo evento culturale appena concluso su “Caravaggio e il suo tempo”, nonché l'anticipazione della nuova mostra che aprirà a giugno: "“G7 – Sette Secoli D’arte