Uggiano Montefusco: Tombolata Vivente Eventi Primo Piano 22 Gennaio 2025 Nella piccola frazione di Uggiano Montefusco, a Manduria in provincia di Taranto, resistono e si rinnovano tradizioni e radici. Appuntamento domenica 26 gennaio. Un enorme tabellone, realizzato sulla pavimentazione che occupa quasi un’intera piazza, e persone che diventano numeri, ma in carne e ossa. E poi antichi stornelli, canti e detti popolari, personaggi storici, elementi della religiosità popolare e prodotti tipici. C’è tutto questo – e molto altro – nella Tombolata Vivente di Uggiano Montefusco, piccola frazione del comune di Manduria, in provincia di Taranto. È qui che resistono e si rinnovano tradizioni e radici. Domenica 26 gennaio, dalle 17 in poi, numero dopo numero, pubblico e partecipanti si ritroveranno insieme, in un vero e proprio viaggio in questo spaccato di Puglia,
Uggiano Montefusco: Tombolata Vivente Attualità Eventi Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 La Tombolata Vivente di Uggiano Montefusco, ideata dal Gruppo Culturale Aracne e realizzata in collaborazione con 17 partners, tra cui associazioni, enti pubblici e privati, operatori economici, è un originale evento di conoscenza e valorizzazione del territorio. Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere: il gioco della tombola, gioco tipico della tradizione natalizia soprattutto del Sud Italia, diventa uno spettacolo in cui i “numeri” sono persone in carne e ossa e il tabellone è gigante. L’idea alla base dell’evento è quella di dar vita a un progetto di valorizzazione del ricco patrimonio materiale e immateriale del territorio, usando una formula semplice e in grado di catturare l’interesse dei partecipanti, adulti e bambini. Un vero e proprio spettacolo, in cui
Uggiano M.Fusco: Tombolata vivente per raccontare il territorio Attualità Eventi Primo Piano 3 Gennaio 2024 Si terrà sabato 6 gennaio 2024, a Uggiano Montefusco (TA), la seconda edizione dellaTOMBOLATA VIVENTE: solidarietà, musica e comunità, l’originale iniziativa organizzata dalGruppo Culturale Aracne.L’idea alla base dell’evento è quella di dar vita a un progetto di valorizzazione del ricco patrimoniomateriale e immateriale del nostro territorio, usando una formula semplice e in grado di catturarel’interesse dei partecipanti.Un vero e proprio spettacolo, in cui a ciascuno dei 90 numeri viventi della tombola, gioco di famigliatipico delle feste natalizie, sarà collegato uno degli elementi propri del territorio.La manifestazione, che vede il coinvolgimento di numerose realtà associative del territorio ed è statopatrocinato dal Comune di Manduria e dalla Provincia di Taranto, ha l’obiettivo principale dicoinvolgere la comunità locale, attraverso la partecipazione attiva di