Brindisi: All’ospedale Perrino un anno di terapia CAR-T Attualità Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 Sono nove i pazienti trattati finora con la terapia cellulare immunitaria con CAR-T (Chimeric antigen receptor T-cell), nell’ospedale Perrino di Brindisi, secondo centro in Puglia che utilizza questa rivoluzionaria tecnica in oncologia. La Car-T è eseguita nei reparti di Ematologia e Medicina Trasfusionale per la cura di alcuni tumori del sangue. L’autorizzazione all’utilizzo di questa terapia nell’ospedale Perrino è stata rilasciata dalla Regione Puglia nel mese di giugno scorso, a conclusione di un’articolata procedura di accreditamento. La prima infusione di Car-T è stata effettuata il 22 gennaio 2024. I 9 pazienti hanno un’età mediana di 48 anni e provengono da varie province: tre da Lecce, due dalla BAT, uno da Foggia e tre da Brindisi. "È un processo terapeutico molto complesso - ha
Brindisi: Tumori del sangue, disponibile al Perrino l’innovativa terapia CAR-T Attualità Primo Piano 21 Novembre 202321 Novembre 2023 Anche nella Asl Brindisi è disponibile la terapia cellulare immunitaria con CAR-T (Chimericantigenreceptor T-celltherapies). Al momento Brindisi è il secondo centro operativo in Puglia e il settimo nel Sud Italia. Questa tecnica innovativa per la cura di alcuni tumori del sangue è stata presentatain una conferenza stampa che si è tenuta oggi, 20 novembre, nella sede della direzione generale. All’incontro sono intervenuti il direttore generale Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli e il direttore dell’Aress, agenzia regionale per la salute e il sociale, Giovanni Gorgoni. A presentare la CAR-T Domenico Pastore, direttore dell’Unità operativa complessa di Ematologia con trapianto del Perrino, Antonella Miccoli, direttore del Servizio di Medicina trasfusionale e, in collegamento da remoto, Teresa Calamia, direttore