Lecce: Carolina e Filippo Bubbico in concerto Attualità Eventi Primo Piano 15 Febbraio 202515 Febbraio 2025 Sabato 22 febbraio (doppio set ore 20:00 e ore 22:00 | ingresso 20|25 euro | posti limitati - prenotazione obbligatoria | 3895359459 - goodvibesassociazione@gmail.com) da Nasca il Teatro in via Siracusa 28 a Lecce con "A family affair" della cantautrice, musicista e compositrice CarolinaBubbico e del polistrumentista e producer Filippo Bubbico prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura Ambiente, con la direzione artistica di Marco Bardoscia e il patrocinio del Comune di Lecce, sul tema “Ci sono cose che, per fortuna, non si possono comprare!”.L’armonia, il ritmo e la melodia sono il cuore pulsante del progetto di sorella e fratello, che fonde il background armonico della musica colta e jazz con la potenza espressiva di altri generi. Sul palco il loro incontro si traduce in un live che rielabora brani tratti dai rispettivi percorsi artistici e discografici
Lecce: Al teatro Nasca il progetto Ferlinghetti di Paolo Fresu Attualità Primo Piano 14 Febbraio 202414 Febbraio 2024 Sabato 17 e domenica 18 febbraio (doppio set ore 20 e 22 - ingresso riservato ai soci 25|30 euro) da Nasca - Il teatroa Lecce, con l'atteso ritorno nel Salento di Paolo Fresu, proseguono i concerti e gli appuntamenti di Good Vibes - Musica Cultura Ambiente. In quattro set, affiancato da Daniele Di Bonaventura (bandoneón), Dino Rubino (pianoforte) e Marco Bardoscia (contrabbasso), il musicista e compositore sardo (tromba, flicorno, elettronica) presenterà “Ferlinghetti”. Prodotto nel 2022 da Tǔk Music, il progetto discografico è la colonna sonora del docufilm "The Beat Bomb" del regista Ferdinando Vicentini Orgnani che racconta la meravigliosa storia di Lawrence Ferlinghetti. Poeta, pittore, e attivista, l'italo-americano nel 1953 ha fondato la libreria City Lights a San Francisco, che, grazie ai suoi rapporti di stretta amicizia con molte delle figure di spicco della beat generation,
Lecce: Prosegue la stagione Unica Fuoribordo con Discorso sul mito – il ritorno di Ulisse in patria Cultura Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202423 Gennaio 2024 Prosegue Unica - Fuoribordo, seconda stagione per il pubblico di tutte le età di teatro, musica, danza, mostre, laboratori, incontri di Nasca - Il teatro a Lecce, realizzata con la direzione artistica di Ippolito Chiarello e Barbara Toma, con il sostegno dell'amministrazione comunale e della Fondazione AMI - Alta Mane Italia e in collaborazione con numerose realtà del territorio. Venerdì 26 gennaio (ore 20:30 - ingresso con contributo associativo - info 3474741759 - nasca@ippolitochiarello.it) in scena Discorso sul mito - Il ritorno di Ulisse in patria dell'associazione culturale Sidera. Il progetto di Vittorio Continelli racconta passioni, sentimenti, avventure, disavventure, amori e metamorfosi di dèi e uomini. Un solo attore mette in scena una serie di racconti incentrati sulle vicende della mitologia classica restituendo uno sguardo talvolta impietoso, talvolta divertito sull’umanità e sul presente. Ognuno può riconoscersi nei sentimenti e nelle azioni
Lecce: Giorgio Consoli per la stagione Unica del Nasca Attualità Cultura Eventi Primo Piano 31 Gennaio 202331 Gennaio 2023 "CORALLI COTTI A COLAZIONE" DI GIORGIO CONSOLI PER LA STAGIONE "UNICA - UN NUOVO CONTATTO" A NASCA IL TEATRO DI LECCE Prosegue il programma di Unica - un nuovo contatto, prima stagione di teatro, musica, danza, mostre di Nasca il teatro, nuovo spazio culturale e sociale in via Siracusa 28 nella Zona 167/B del Quartiere Stadio di Lecce. Venerdì 3 febbraio alle 20:45 (ingresso con contributo associativo - info e prenotazioni 3286848339 - nasca@ippolitochiarello.it), appuntamento con "Coralli cotti a colazione", una passeggiata sonora inquieta, tra buio e albe sospese come i tempi in cui è nata, diGiorgio Consoli affiancato dal pianistaDomenico Cartago. Lo spettacolo nasce dall'omonimo album solista dell’attore, cantante, musicista e performer pugliese, leader della band Leitmotiv, pubblicato nel 2022 per Diga Records. "Coralli cotti a colazione" non è un album vero e proprio, non è un audiolibro o propriamente un racconto sonoro: è tutto e niente di