Mesagne: Per la Stagione Teatrale arriva Pinuccio Cultura Eventi Primo Piano 18 Febbraio 202518 Febbraio 2025 La nuova Stagione Teatrale del Comune di Mesagne, sorprende con grandi interpreti e serate che uniscono emozioni e divertimento. Quarto appuntamento Venerdì 21 Febbraio. In scena Pinuccio con il suo spettacolo “Non mi Trovo”. In un’aula di tribunale Pinuccio si trova a farsi processare con la surreale richiesta di essere condannato perché inadeguato al mondo contemporaneo. L’attore sul palco è dietro una balaustra di tribunale rivolto verso il pubblico. Al suo lato il banco del giudice con un cancelliere pronto a interagire con l’invio su una proiezione e, emblematiche immagini e video catturate dal web e non solo. Sul banco dell’imputato passano le prove di questa inadeguatezza rese palesi da un cancelliere che le mostra al pubblico per l’occasione in veste di giuria popolare
Mesagne: Per la Stagione Teatrale arriva Pinuccio Attualità Cultura Eventi Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 La nuova Stagione Teatrale del Comune di Mesagne, sorprende con grandi interpreti e serate che uniscono emozioni e divertimento. Quarto appuntamento Venerdì 21 Febbraio. In scena Pinuccio con il suo spettacolo “Non mi Trovo”. In un’aula di tribunale Pinuccio si trova a farsi processare con la surreale richiesta di essere condannato perché inadeguato al mondo contemporaneo. L’attore sul palco è dietro una balaustra di tribunale rivolto verso il pubblico. Al suo lato il banco del giudice con un cancelliere pronto a interagire con l’invio su una proiezione e, emblematiche immagini e video catturate dal web e non solo. Sul banco dell’imputato passano le prove di questa inadeguatezza rese palesi da un cancelliere che le mostra al pubblico per l’occasione in veste di giuria popolare
Mesagne: Pirandello Pulp al Teatro Comunale Attualità Cultura Primo Piano 8 Febbraio 20258 Febbraio 2025 La nuova Stagione Teatrale del Comune di Mesagne, sorprende con grandi interpreti e serate che uniscono emozioni e divertimento. Terzo appuntamento Sabato 8 Febbraio. La Compagnia Teatro Franco Parenti porta in scena “Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto, Fabio Troiano; spettacolo di Edoardo Erba; regia di GIOLE DIX. Siamo in prova, sul palco dove deve andare in scena Il Gioco delle Parti di Pirandello. Maurizio, il regista dello spettacolo, si aspettava un altro tecnico per il montaggio delle luci, ma si presenta Carmine, che non sa nulla dello spettacolo e soffre di vertigini. Maurizio è costretto a ripercorrere tutto il testo per farglielo capire e Carmine, pur di non salire sulla scala a piazzare le luci, si mette a discutere ogni dettaglio della regia.
Ceglie Messapica: Lo spettacolo 88 Frequenze al Teatro Comunale Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20256 Febbraio 2025 La stagione teatrale del Comune di Ceglie Messapica, promossa in collaborazione con Puglia Culture e Armamaxa Teatro, non conosce segni di battuta. Venerdì 7 febbraio, alle 21, ritorna, al Teatro Comunale un modo, unico e originale, di vivere lo spettacolo dal vivo con “Sul Palco_Piccola Rassegna di Teatro da Camera”, un’esperienza unica e originale di vivere il teatro. Per tre appuntamenti (7 febbraio, 6 marzo e 3 aprile), infatti, gli spettatori, invece di accomodarsi in platea, sono invitati a ‘condividere’ il palco con l’attore, entrano dal retro, si siedono comodamente e respirano l’arte a sipario chiuso. L’attore è a due passi, ogni espressione, ogni batter di ciglio, ogni piccolo gesto non è perso da alcuna distanza. Per una notte, accomodati ‘Sul
Mesagne: Massimo Dapporto e Fabio Troiano per la Stagione di Prosa Cultura Eventi Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 La nuova Stagione Teatrale del Comune di Mesagne, sorprende con grandi interpreti e serate che uniscono emozioni e divertimento. Terzo appuntamento Sabato 8 Febbraio. La Compagnia Teatro Franco Parenti porta in scena “Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto, Fabio Troiano; spettacolo di Edoardo Erba; regia di GIOLE DIX. Siamo in prova, sul palco dove deve andare in scena Il Gioco delle Parti di Pirandello. Maurizio, il regista dello spettacolo, si aspettava un altro tecnico per il montaggio delle luci, ma si presenta Carmine, che non sa nulla dello spettacolo e soffre di vertigini. Maurizio è costretto a ripercorrere tutto il testo per farglielo capire e Carmine, pur di non salire sulla scala a piazzare le luci, si mette a discutere ogni dettaglio della regia.
Mesagne: Al Teatro Comunale in proiezione L’Abbaglio Attualità Cultura Primo Piano 31 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Il racconto sconosciuto di Leonardo Sciascia su cui basa L'abbaglio Il film riprende la storia della "Colonna Orsini", dal nome del colonnello interpretato da Servillo. L'illuso appunto. Colui che fece credere all'esercito nemico borbonico che i garibaldini si stavano dirigendo dalla parte opposta rispetto a Palermo. Vincenzo Giordano Orsini organizzò la finta marcia su Corleone. I borbonici lo scambiarono per Garibaldi. E alla fine la sua mossa fu vincente... Il film è in programmazione presso il Teatro Comunale di Mesane, sabato 1 e domenica 2 FEBBRAIO con orari di proiezione: 17:30 e 20:00 info 339 1338519. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Ceglie Messapica: Lo spettacolo La Donna della bomba atomica Cultura Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 La professoressa Leona Harriet Woods è una delle tante figure femminili determinanti nel loro ruolo professionale che sono state cancellate dalle pagine di storia. Ed è anche per questo motivo che è importante, il prossimo giovedì 30 gennaio, andare a teatro per ascoltare la storia di questa donna, esclusa dalla narrazione dei libri e nelle sale cinematografiche. Sul palco del Teatro di Ceglie Messapica, per la stagione di prosa del Comune di Ceglie Messapica, organizzata in collaborazione con Puglia Culture e Armamaxa Teatro, Gabriella Greison porterà in scena lo spettacolo tratto dal suo ultimo libro “La donna della bomba atomica”. “Chi sono io? Mi chiamo Leona Woods, ho fatto le stesse cose che faceva Enrico Fermi, ma con 19 anni di meno,
Nardò: Al Teatro Comunale Le Storie di Ieri 50 anni d’autore Eventi Primo Piano 20 Gennaio 202520 Gennaio 2025 Giovedì 23 gennaio (ore 20:30 | ingresso 10 euro | prevendite su Dice.Fm | info 3331803375) al Teatro Comunale di Nardò, in provincia di Lecce, con "Le storie di ieri: 50 anni d'autore", prende il via "Orbite. Musiche intorno al mondo". La rassegna, ideata e promossa dall'associazione Uasc - musiche circolari, fa parte di “Creativitour. Percorsi per un turismo creativo”, progetto sostenuto da Fondazione con il Sud, curato da Diotimart, con il coordinamento di Antonio Santoro, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Nardò e numerosi partner. Fino a maggio, tra il Teatro Comunale e gli spazi dell’ex Convento dei Carmelitani, “Orbite” proporrà concerti, incontri e laboratori.Nel primo appuntamento, il cantautore Massimo Donno (chitarra e voce) e il giornalista e operatore culturale Pierpaolo Lala (voce narrante), affiancati da Emanuele Coluccia (fiati) e Vito De Lorenzi (percussioni), proporranno un inedito concerto|spettacolo dedicato ai cinquant'anni di Rimmel di Francesco De Gregori e Volume 8 di Fabrizio
Mesagne: Proiezione de Il ragazzo dai pantaloni rosa e Diamanti Cultura Eventi Primo Piano 17 Gennaio 2025 A grande richiesta al Teatro Comunale di Mesagne torna Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ore 17:30 la proiezione del film Il Ragazzo dai pantaloni rosa. Andrea Spezzacatena è un ragazzino studioso e disciplinato più attento a "fare felici gli altri" che se stesso. Ama i suoi genitori e il fratellino Daniele, adora passare le estati in Calabria dove sente di poter essere completamente se stesso. A scuola invece non è altrettanto facile: da un lato c'è l'amica Sara con cui Andrea trascorre ore serene, dall'altro Christian, "tanto bello quanto stronzo" come lo descrive e Sara, il compagno di scuola che Andrea vorrebbe come amico e che invece lo tratta con indifferenza, quando non con crudeltà. Il salto dalle medie al liceo non
Nardò: Giardini di plastica per la rassegna Piccoli sguardi Eventi Primo Piano 3 Gennaio 2025 Prosegue Piccoli sguardi, la rassegna domenicale di Terrammare Teatro, Comune di Nardò e Puglia Culture dedicata alle famiglie. Il primo appuntamento del 2025 è in programma domenica 5 gennaio, il Teatro Comunale di corso Vittorio Emanuele II ospita Giardini di plastica, spettacolo di Koreja, premio speciale Festival Grand Prize Iran, per la regia di Salvatore Tramacere, con Luna Maggio, Enrico Stefanelli e Andelka Vulic. Consigliato ai bambini dai quattro anni in su, dura 50 minuti. La storia. Lo spettacolo cattura gli sguardi, ma lascia libera la fantasia di correre a briglia sciolta. Chi decide di subirne l'incantesimo, si prepari a un viaggio sorprendente alla scoperta di mondi magici dove colori, luci e suoni, assecondano i desideri. Mondi meravigliosi dove si possono