Taranto: Al Sonora “Voice’N’Bass” per la rassegna Jazz in Town Eventi Primo Piano 7 Febbraio 2025 Sabato 8 febbraio, ore 21.30, al Sonora (Via P. Amedeo 1/3 - Taranto), nell’ambito della rassegna "Jazz in Town": “Voice'N'Bass” live, con Germana Stella La Sorsa feat. Joe Boyle. Voice'n'Bass è un nuovo progetto acustico che nasce dalla collaborazione tra la cantante tarantina Germana Stella La Sorsa e il contrabbassista britannico Joe Boyle. In questo concerto esclusivo, il duo eseguirà una selezione di brani che hanno avuto un impatto profondo sui due artisti, insieme ad alcuni pezzi originali estratti dagli album di La Sorsa, "Vapour" e "Primary Colours", rilasciati con l’etichetta discografica inglese 33 Jazz Records. Ogni brano sarà reinterpretato con freschezza e originalità, creando un’atmosfera coinvolgente che onora la tradizione dello swing e del blues, pur riflettendo l’attuale ondata del jazz
Taranto: Antonio Fanelli presenta Il Ragazzo con il palloncino Eventi Primo Piano 28 Gennaio 2025 Mercoledì 29 gennaio, ore 21.00, al Sonora, in via P. Amedeo 1/3 – Taranto, nell’ambito della rassegna letteraria “Voci di carta", Antonio Fanelli presenta: Il ragazzo col palloncino (Mama Dunia Edizioni). Dopo "La ferita senza sangue" (La Lettera Scarlatta Edizioni - Cuneo) pubblicato nel 2015 ma scritto nel 2005 e "Alekos" (Mama Dunia Edizioni) del 2020 ecco la terza pubblicazione: "Il ragazzo col palloncino" sempre per Mama Dunia Edizioni. Un volume che ha richiesto 4 anni di lavoro, di contatti con personaggi che hanno avuto grande rilievo nella vita di Peppino Impastato, interviste, ricerche storiche e documentali precise. Il volume infatti nasce da un lavoro di ricerca negli archivi di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato dove è stato possibile trovare
Taranto: Domenico Palattella con Attenti a quei due Le coppie del cinema italiano Cultura Eventi Primo Piano 12 Novembre 202412 Novembre 2024 Il 13 novembre 2024, alle ore 21.00, il Sonora di Taranto ospiterà la presentazione del libro "Attenti a quei due! Le coppie del cinema italiano" di Domenico Palattella, nell'ambito della rassegna letteraria “Voci di carta”. L'evento vedrà l'autore, saggista, giornalista e critico cinematografico, condurre il pubblico in un viaggio unico nel suo genere, esplorando le più celebri coppie del cinema italiano che hanno segnato la storia della settima arte. Con il suo saggio, Palattella racconta novant'anni di storia del cinema italiano, tracciando un percorso che parte dalle prime coppie come Riccardo Billi e Mario Riva per arrivare a icone indimenticabili come Totò e Peppino, Franco e Ciccio, Bud Spencer e Terence Hill, Marcello Mastroianni e Sophia Loren, Mariangela Melato e Giancarlo