Carovigno: Presentazione bando Servizio Civile Universale 2025 Eventi Primo Piano 7 Febbraio 20257 Febbraio 2025 L’ ARPAL Puglia - Centro per l’impiego di Ostuni sostiene e promuove il Servizio Civile Universale in quanto importante occasione formativa e di crescita personale per i ragazzi. Al fine di dare diffusione a questa importante opportunità, il Centro per l’Impiego di Ostuni ha programmato gli incontri pubblici per ambito comunale. Sino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare la domanda di partecipazione ai progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il “Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale” un contratto che fissa, tra l’ altro, l’ importo dell’ assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30. I progetti hanno
Fasano: Offerte Servizio Civile Universale Attualità Primo Piano 6 Febbraio 20256 Febbraio 2025 Martedì 4 febbraio, a Palazzo di Città di Fasano, si è svolto l’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale con Arpal Puglia e Centro per l’Impiego per presentare e illustrare tutte le possibilità offerte dal Servizio Civile Universale a Fasano. Presenti l’assessore al Turismo e alle Politiche giovanili, Pier Francesco Palmariggi, la consigliera comunale con delega all’Incontro domanda-offerta di lavoro, Madia Decarolis, e gli operatori del Centro per l’impiego di Ostuni, oltre che diverse associazioni locali ospitanti i progetti del Servizio Civile Universale 2025. Per presentare domanda c'è tempo fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'in- dirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, attraverso il quale con un semplice sistema di
Bando Servizio Civile Universale: nuove opportunità per i giovani Attualità Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 L’ ARPAL Puglia - Centro per l’impiego di Ostuni sostiene e promuove il Servizio Civile Universale in quanto importante occasione formativa e di crescita personale per i ragazzi. Al fine di dare diffusione a questa importante opportunità, il Centro per l’Impiego di Ostuni ha programmato gli incontri pubblici per ambito comunale. Sino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare la domanda di partecipazione ai progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il “Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale” un contratto che fissa, tra l’ altro, l’ importo dell’ assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30. I progetti hanno
Mesagne: Servizio civile universale ISBEM Attualità Primo Piano 3 Febbraio 2025 ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) la cui sede è in Mesagne presso il Monastero del 3° Millennio (ex-convento dei Cappuccini), accoglierà tre giovani interessati a uno di questi 3 progetti: a) ASSISTIAMO; b) EDUCAZIONE 1.0; c) GIOVANI IN AZIONE. I candidati potranno presentare una domanda per un solo progetto, tassativamente entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. La selezione sarà effettuata dal CE.SE.VO.CA. di Foggia. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Obiettivi dei singoli progetti Progetto ASSISTIAMO del bando SCU_Ordinario L’obiettivo è quello di offrire azioni/iniziative/attività volte ad aiutare gli anziani, i disabili e il mondo del disagio territoriale. In generale, si punterà a far rimanere i soggetti svantaggiati all’interno delle loro reti sociali, evitando che si allontanino ma anzi sviluppino nuove reti con altre componenti della società. Inoltre, si intende
Servizio Civile Universale: 15 posizioni in Africa e in Italia Attualità Primo Piano 29 Gennaio 2025 Sono 15 le posizioni aperte per svolgere il Servizio civile universale con Medici con l’Africa Cuamm, sia in Africa che in Italia. Per saperne di più, giovedì 30 gennaio alle ore 16:30, il Cuamm propone un appuntamento sulla piattaforma Zoom che cercherà di rispondere alle domande di chi desidera vivere un’esperienza di formazione e servizio in Africa e in Italia. L’incontro sarà un’occasione per approfondire dubbi o curiosità sul progetto e sui profili che saranno selezionati. I giovani che prenderanno parte all’incontro avranno la possibilità di confrontarsi con i responsabili dell’Organizzazione e con i volontari dell’edizione 2024, attualmente impegnati sul campo. «Chi decide di candidarsi con il Cuamm ha la possibilità di prestare servizio in Africa o in Italia e di dare un contributo importante
Mesagne: Aperto il bando del Servizio Civile Universale Attualità Primo Piano 27 Gennaio 202527 Gennaio 2025 Presso i servizi educativi della Cooperativa sociale CRESCIAMO INSIEME con sede in Mesagne (cod. sede 146116) e San Pancrazio s.no (cod. 146118) saranno attuati i Progetti DI PARI PASSO e MERAVIGLIARTI, entrambi le proposte rientrano tra i progetti finanziati di Legacoop Puglia. Obiettivo del progetto è la possibilità di collaborare nell’implementazione ed erogazione dei servizi socio educativi, asili nido e scuola dell’infanzia, gestiti dalla cooperativa. Obiettivi dei progetti: DI PARI PASSO: garantire a tutti l’accesso a un sistema educativo di qualità, equo e inclusivo, offrendo opportunità di apprendimento ai bambini e alle bambine. Il progetto ha lo scopo di attivare sin dalla prima infanzia un processo educativo di decostruzione degli stereotipi di genere, che sottendono i fenomeni sociali quali l’esclusione, la discriminazione,
Servizio Civile Universale: Emesso Nuovo Bando Attualità Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero e da avviare nell’anno 2025. Quest’anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS offre complessivamente 599 posti in 5 progetti da realizzarsi su tutto il territorio Nazionale Italiano. Il BANDO scade alle ore 14.00 di venerdì 18 febbraio 2025 Presso la sede territoriale UICI BRINDISI si selezionano n.11 volontari di cui: n.9 posti di cui 2 GMO (Bassa scolarizzazione) al progetto 2 “Laboratorio di dignità sociale”, n.2 posti di cui 1 GMO (Bassa scolarizzazione) al progetto 4 “Occhio agli occhi: sensibilizzazione e prevenzione” COME SCEGLIERE L’ENTE: - Nel motore di ricerca inserisci i campi: NAZIONE (ITALIA) – REGIONE (PUGLIA) – PROVINCIA
Servizio Civile in Avis Puglia: online il bando per giovani tra 18 e 28 anni Attualità Primo Piano 31 Gennaio 202431 Gennaio 2024 C’è tempo fino al 15 febbraio per partecipare al bando del Servizio Civile Universale. Avis Puglia ha aderito al bando nazionale e cerca ragazze e ragazzi da collocare nelle diverse sedi su tutto il territorio regionale, per vivere questa importante esperienza di formazione, volontariato e cittadinanza attiva. Alla selezione possono partecipare giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni: gli operatori vincitori sottoscrivono un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili che fissa una retribuzione mensile di circa 500 euro. Tutti i progetti hanno una durata complessiva di dodici mesi e comportano un impegno medio di 25 ore settimanali. Avis Puglia, in particolare, aderisce al progetto nazionale “SCU-ola di Dono Sud”, che prevede diversi settori e aree
Torre Guaceto: Ritorna il servizio civile universale con Cooperativa Thalassia e Legacoop Attualità Primo Piano 31 Gennaio 202431 Gennaio 2024 TERRA TERRA: agire insieme per il futuro del pianetaè il progetto elaborato da Cooperativa Thalassia e Legacoop che accompagnerà 4 giovani volontari in un’esperienza unica, un anno di scoperta, crescita, lavoro e amore per la natura immersi nella Meraviglia della Riserva naturale di Torre Guaceto e del suo territorio. Un percorso intenso che porterà i candidati ad impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio. TERRA TERRAè un progetto che vuole diffondere una coscienza ambientale che porti ad alleggerire l’impronta ecologica dell’uomo sul nostro mondo, attraverso la diffusione di azioni efficaci, replicabili, facili
Mesagne: Selezione per due giovani volontari per il Servizio Civile Universale presso l’ex Convento dei Cappuccini Attualità Primo Piano 23 Gennaio 202423 Gennaio 2024 C’è tempo fino alle ore 14.00 del 15 febbraio 2024 per la selezione di due volontarie/i in servizio civile per la promozione del volontariato e della cittadinanza attiva. L’associazione LabTS (Laboratorio del Terzo Settore), con sede a Mesagne (prov. di Brindisi), presso l’ex Convento dei Cappuccini, via Reali di Bulgaria, seleziona due giovani volontarie/i da impegnare nel programma nazionale del Servizio Civile Universale, "Al servizio dei territori". Obiettivo del progetto, denominato “L’Orizzonte dei Diritti” è quello di realizzare un percorso volto a diffondere, in particolare tra i giovani ma non solo, una cultura della partecipazione e della cittadinanza responsabile, attraverso momenti di confronto sui temi dei diritti e dell’educazione alla pace. Il bando è rivolto a giovani di età compresa tra