Taranto: Torna il Carnevale Riciclone 2025 nelle scuole della città Cultura Eventi Primo Piano 15 Febbraio 202515 Febbraio 2025 Da lunedì 17 febbraio in tredici scuole tarantine torna il “Carnevale riciclone” l’iniziativa dell’Associazione Culturale “Tutto intorno a noi” APS di Taranto che, in collaborazione con l’associazione “Il Palio di Taranto” e con il patrocinio dell’Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Taranto e del Centro Servizi Volontariato Taranto Ets, intende, nell’allegra atmosfera carnascialesca, sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie di Taranto sull’importanza del rispetto dell’ambiente. La manifestazione è stata presentata in conferenza stampa presso Palazzo di Città a Taranto, alla presenza di Federica Simili, Assessore per le Politiche Educative e Giovanili del Comune di Taranto”, Francesco Simonetti, Presidente de “Il Palio di Taranto”, e Michele Elmo dell’Associazione Culturale “Tutto intorno a noi”. Nei giorni precedenti la manifestazione, nelle scuole elementari che hanno
Ostuni: La Polizia consegna Il mio diario Attualità Primo Piano 12 Novembre 202212 Novembre 2022 Nella mattinata di ieri la Polizia di Stato ha consegnato le agende scolastiche “il mio diario” per l’anno scolastico 2022/2023agli studenti della quarta classe dei Circoli Didattici di Ostuni “Giovanni XXIII”e “Pessina - Vitale”. Nel corso dell’incontro, alla presenza dei Dirigenti Scolastici, delle insegnanti e degli alunni, è stata condivisa l’importanza dell’iniziativa che ha lo scopo di promuovere la cultura della legalità ed il rispetto delle regole poste alla base della convivenza civile a beneficio dei giovani studenti delle scuole primarie ed è frutto della sinergica collaborazione tra la Polizia di Stato ed il Ministero dell’Istruzione, con il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’agenda scolastica “il mio diario”, attraverso contenuti e linguaggio adeguati ai giovanissimi, si pone l’obiettivo
Taranto: Il progetto “Spreco Zero Day” si presenta alle scuole Attualità Cultura Primo Piano 30 Maggio 202230 Maggio 2022 Continuano le attività del progetto “SprecoZeroTaranto” che, con capofila il Comune di Taranto, vede all’opera un ampio partenariato per contrastare il fenomeno dello spreco alimentare e farmaceutico. Dopo il convegno nazionale organizzato al Castello Aragonese nei giorni scorsi nell’ambito del primo “Spreco Zero Day”, una giornata in cui esperti e operatori si sono confrontati sulle Buone pratiche del settore, ora il progetto “SprecoZeroTaranto” si presenta alle scuole del territorio che in questo periodo stanno predisponendo la programmazione per il prossimo anno scolastico. L’auspicio, infatti, è che gli istituti scolastici possano inserire nella loro progettazione dei prossimi mesi le attività di “SprecoZeroTaranto” per sensibilizzare alunni e studenti, e attraverso loro le famiglie, sulla necessità di ridurre lo spreco alimentare e avere un uso
Fasano: Scuole, il 13 giugno al via il restauro della «Collodi» Attualità Primo Piano 18 Maggio 202218 Maggio 2022 Incontro tra amministrazione, impresa, dirigente e famiglie per condividere le tempistiche e illustrare il progetto. Il sindaco Zaccaria: «Un intervento poderoso per una scuola nuova, sicura e completamente ristrutturata» FASANO – Il via dei lavori è fissato il 13 giugno: si sfrutterà il periodo estivo per creare meno disagi possibili agli studenti. Che a settembre rientreranno tutti nell’istituto per poi essere sistemati, a rotazione, in altre aule a seconda dei blocchi della scuola interessati dagli interventi. È stato illustrato ieri pomeriggio ai rappresentanti dei genitori di tutte le 26 classi del 1° circolo didattico «Collodi» il cronoprogramma dei lavori di riqualificazione della scuola che a settembre 2024 restituiranno ai circa 650 alunni di scuola Primaria un plesso più moderno, funzionale e, soprattutto,