Brindisi: Sanitaservice, contratto full-time per 271 lavoratori Attualità Primo Piano 15 Febbraio 2025 Sono passati a un contratto full-time di 36 ore 271 lavoratori della Sanitaservice Asl Brindisi, impiegati come autisti-soccorritori e soccorritori. La Regione Puglia - assessorato alla Sanità nei giorni scorsi ha autorizzato la modifica contrattuale per questi dipendenti. "La Asl Brindisi - spiega l'amministratore unico di Sanitaservice, Francesco Zingarello - in linea con le istanze formulate dai sindacati aveva invitato il Dipartimento Promozione della Salute a valutare la possibilità di una riorganizzazione strategica del servizio di emergenza urgenza avviato il primo gennaio 2023. Attualmente lavorano nel servizio 118 come soccorritori e autisti soccorritori 335 persone, di cui 157 nella categoria B e 178 nella C. Di questi 271 sono passati dalle 32 alle 36 ore settimanali senza nessun aggravio dal punto
Bari: Sanitaservice Brindisi. Incontro con lavoratori e sindacati per risolvere il problema delle mancate assunzioni Attualità Primo Piano 1 Marzo 20231 Marzo 2023 Il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Mauro Vizzino, insieme al consigliere regionale Maurizio Bruno, ha incontrato una delegazione di ex lavoratori della Sanitaservice di Brindisi guidata dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali.Vizzino e Bruno hanno espresso piena solidarietà agli ex dipendenti della Sanitaservice che hanno manifestato stamattina davanti alla sede della Regione Puglia.La richiesta, come è noto, è di ottenere da Sanitaservice di Brindisi la soluzione del problema della stabilizzazione per gli ex dipendenti, esattamente come è accaduto a Taranto con la locale Sanitaservice.Il Presidente Vizzino ha immediatamente contattato il direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro il quale ha convocato un incontro per martedì 7 marzo alla presenza del direttore generale f.f. dell’Asl di Brindisi Andrea Chiari e dell’amministratore
Brindisi: ASL. Sanitaservice, a Gennaio assunzione per 363 operatori Attualità Primo Piano 31 Dicembre 202231 Dicembre 2022 Servizio di Emergenza urgenza 118: dal primo gennaio 2023 saranno assunti dalla Sanitaservice di Brindisi 198 autisti-soccorritori e 165 soccorritori. Gli operatori fanno parte di associazioni di volontariato convenzionate e verranno internalizzati dalla società in house della Asl Brindisi. Il personale ha seguito un corso di formazione per operare a bordo delle 42 nuove vetture - 35 ambulanze e 7 automediche - acquisite da Sanitaservice tramite gara. Le vetture saranno utilizzate nelle postazioni per ambulanze e nei punti di primo intervento del Servizio di 118 dislocati in provincia di Brindisi. Con l'internalizzazione dell'Emergenza urgenza Sanitaservice, che ha circa 1.200 dipendenti, aggiunge il trasporto del 118 agli altri servizi: ausiliariato (assistenza alle persone e supporto alle strutture sanitarie), disinfezione, servizio prenotazioni, manutenzione degli