San Vito dei N.nni: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 22 Febbraio 202522 Febbraio 2025 San Vito dei Normanni (BR). I Carabinieri incontrano gli studenti. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti del II° Istituto Comprensivo di San Vito dei Normanni. All’incontro, tenuto dal Comandante della locale Compagnia, Capitano Vito Sacchi, hanno partecipato 75 studenti delle classi 1^ della Scuola Media e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network e i pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web, la diffusione di sostanze stupefacenti fra i giovani e i rischi per la salute che ne derivano dal
San Vito dei N.nni: Progetto Per un bambino nato, un bambino salvato Attualità Eventi Primo Piano 19 Febbraio 202519 Febbraio 2025 È San Vito dei Normanni il primo Comune della provincia di Brindisi ad aver aderito al progetto dell’UNICEF “Per ogni bambino nato, un bambino salvato”. Festeggiare con l’adozione delle pigotte (le famose bambole di pezza realizzate dai volontari UNICEF) l’arrivo di un nuovo nato e, contemporaneamente, salvare la vita a un bambino attraverso un kit salvavita che l’UNICEF si impegna ad inviare là dove è necessario: questo, in sintesi, il progetto che il Comitato provinciale brindisino ha proposto a tutti gli Enti del territorio. Come si diceva, il Comune di San Vito dei Normanni è stato il primo a deliberare l’adesione al progetto e ieri sera (18 febbraio), presso il Tex, il teatro dell’ExFadda, si è svolta la cerimonia di consegna delle
San Vito dei N.nni: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Eventi Primo Piano 19 Febbraio 202519 Febbraio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti del II° Istituto Comprensivo di San Vito dei Normanni. All’incontro, tenuto dal Comandante della locale Compagnia, Capitano Vito Sacchi, e dal Comandante della Stazione, Luogotenente Carica Speciale Antonio Palma, hanno partecipato 112 studenti delle classi 2 e 3 della Scuola Media e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network e i pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web. L’attiva partecipazione di diversi alunni ha permesso di analizzare in modo semplice e chiaro, con termini
San Vito dei N.nni: Controllo del territorio. Arrestate 6 persone Attualità Eventi Primo Piano 15 Febbraio 202515 Febbraio 2025 San Vito Dei Normanni (BR). Servizio straordinario di controllo del territorio. arrestate sei persone. Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, negli ultimi giorni, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto: - a Mesagne i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un uomo sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di evasione, poiché nel corso di un servizio di controllo del territorio, è stato trovato in un bar fuori dagli orari previsti da autorizzazione; - a San Vito dei Normanni i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza
Bando Servizio Civile Universale: nuove opportunità per i giovani Attualità Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 L’ ARPAL Puglia - Centro per l’impiego di Ostuni sostiene e promuove il Servizio Civile Universale in quanto importante occasione formativa e di crescita personale per i ragazzi. Al fine di dare diffusione a questa importante opportunità, il Centro per l’Impiego di Ostuni ha programmato gli incontri pubblici per ambito comunale. Sino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare la domanda di partecipazione ai progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il “Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale” un contratto che fissa, tra l’ altro, l’ importo dell’ assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30. I progetti hanno
San Vito dei Normanni: Un viaggio nel tempo al Castello D’Alceste Cultura Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Domenica 1 dicembre l’Ecomuseo diffuso Castello D’Alceste si apre al pubblico per un’immersione unica nel passato dei luoghi.L’area archeologica, che conserva le tracce di un antico villaggio di epoca messapica, sarà protagonista di una mattinata di scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale locale, con un programma di attività adatte ad adulti e bambini.Durante la mattinata sarà possibile accedere ad una visita guidata al sito per andare a riconoscere le tracce dell'antico abitato e godere del panorama unico che Alceste regala; sarà disponibile un laboratorio tematico dedicato ai più piccoli a tema archeologico ed infine ci fermeremo per un aperitivo a base dei prodotti che la terra offre in questa stagione.Sarà anche l’occasione per concludere con la consegna degli attestati il
San Vito dei Normanni: Droga in casa arrestati due giovani. Attualità Primo Piano 25 Novembre 202425 Novembre 2024 Il 23 novembre 2024, a San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato due 29enni del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari operanti, nel corso di specifico servizio finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, avendo notato un via vai sospetto, hanno eseguito una perquisizione personale e domiciliare presso l’abitazione di uno dei due giovani, rinvenendo sulla scrivania nella camera da letto del proprietario dell’abitazione quattro involucri in cellophane, dei quali due contenenti 10 grammi di cocaina, uno 5 grammi di marijuana e l’altro 1,5 grammi di eroina, oltre a un bilancino di precisione e vario materiale utile per il
San Vito dei Normanni: Nominata Città d’arte Attualità Cultura Eventi Primo Piano 20 Novembre 202420 Novembre 2024 La Città di San Vito dei Normanni inclusa nell’elenco regionale dei Comuni ad economia prevalentemente turistica e città d’arte. Concluso l’iter amministrativo avviato dalla Giunta comunale il 22 ottobre scorso, è stata pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione puglia n. 92 del 14 novembre appena passato la determina del Dirigente Sezione Turismo e internazionalizzazione dell’8 novembre precedente, che dispone tale inclusione, essendo stati ravvisati i requisiti previsti dalla delibera della Giunta regionale n. 1017/2015. «Abbiamo avanzato la nostra istanza, proponendo il sito rupestre di San Biagio parte del “bene via Appia Regina Viarum” inserito dall’Unesco nella lista del patrimonio dell’umanità – ha spiegato il sindaco Silvana Errico – e proponendo altresì un’ampia serie di beni e attività culturali e turistiche propri
San Vito dei N.nni: partiti i lavori per la Casa di Comunità Eventi Primo Piano 19 Novembre 202419 Novembre 2024 Si amplia la rete dei servizi territoriali della Asl di Brindisi grazie ai progetti che si stanno realizzando con i fondi provenienti dal Pnrr destinati alla sanità. Sono stati avviati nei giorni scorsi i lavori di rifunzionalizzazione sanitaria di una porzione di uno stabile in viale Onu per la realizzazione della Casa di Comunità alla presenza del direttore generale della Asl Brindisi Maurizio De Nuccio e del sindaco di San Vito dei Normanni, di funzionari della Regione, della Asl e del Comune, di numerosi amministratori, delle associazioni di volontariato e dei responsabili della ditta appaltatrice. Nella giornata di ieri, il dg ha incontrato i medici di Medicina generale di San Vito coi quali si è parlato del loro ruolo all’interno
San Vito dei N.nni: Finanziamento Regionale per la digitalizzazione degli archivi di edilizia privata Attualità Primo Piano 16 Novembre 2024 IL COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI SI AGGIUDICA IL FINANZIAMENTO REGIONALE DI 250.000,00 EURO PER LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI ARCHIVI DI EDILIZIA PRIVATA Un altro importantissimo traguardo tagliato dall’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni nell’interesse dei cittadini e dei tecnici professionisti del settore: è il finanziamento regionale di 250.000,00 euro che porterà alla completa dematerializzazione degli ingenti archivi cartacei di pratiche di edilizia privata, con la possibilità di consultare, scaricare e archiviare i documenti urbanistici online, attraverso un servizio rapido, sicuro e trasparente. "Il risultato - dice con viva soddisfazione il sindaco Silvana Errico - è stato conseguito grazie al lavoro del Responsabile del settore Servizi al cittadino e Smart economy, ing. Anna Facecchia, del Responsabile del settore Urbanistica, ing. Simona Erario,