San Vito dei N.nni: Festa dei nonni con UNICEF Attualità Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 La Festa dei nonni, un’occasione per festeggiare e ringraziare i nonni e le nonne, all'insegna del dialogo e dello scambio tra generazioni. Nelle principali piazze d’Italia, in occasione di questa festa, nonni e nipoti si ritrovano, insieme, a condividere storie ed emozioni. Accadrà domenica 1° ottobre anche a San Vito dei Normanni, grazie all’iniziativa assunta dal Comitato Provinciale UNICEF di Brindisi. Avvalendosi della preziosa collaborazione delle "Scuole amiche delle bambine e dei bambini" della città (1° e 2° Istituto Comprensivo, Istituto Professionale per i Servizi Sociali), del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi, del Centro Aperto Polivalente Anziani, di Casa Carbotti, della Associazione "Li panari ti Santu Vitu", della Fratellanza Popolare e del Progetto S.A.I., e del patrocinio della locale Amministrazione Comunale, il
San Vito dei N.nni: Il Centro Raggio di Sole, realizzerà le Pigotte per l’UNICEF provinciale Attualità Primo Piano 22 Settembre 202322 Settembre 2023 Anche “Raggio di Sole”, il centro a ciclo diurno socio-educativo, riabilitativo e sanitario per disabili, da 40 anni presente a San Vito dei Normanni, realizzerà per conto dell’UNICEF provinciale le “Pigotte”. Il Centro “Raggio di Sole”, autentico fiore all’occhiello per tutta la comunità, attualmente gestito dalla Cooperativa Sociale Emmanuel Servizi Sanitari, ha tra i suoi obiettivi quello di integrare chi lo frequenta attraverso numerose attività laboratoriali, tra cui informatica, giardinaggio, taglio e cucito, fisioterapia, autonomia personale e domestica, cucina. “Le Pigotte – dice il presidente provinciale UNICEF, Raffaele Romano - sono delle bambole di pezza speciali, uniche, frutto della fantasia e della creatività di chi le realizza. E speciali sono anche coloro che frequentano il Centro “Raggio di Sole” e quanti vi operano
San Vito dei N.nni: Il Sindaco Errico è Vice Presidente ANCI Puglia per la provincia Attualità Eventi Primo Piano 22 Maggio 202322 Maggio 2023 Si è tenuta a Bari la prima seduta del neo eletto Consiglio Regionale dell'ANCI Puglia. Nell'occasione sono stati eletti il Comitato Direttivo e i sei vice presidenti regionali, uno per ogni provincia. Il sindaco di San Vito dei Normanni, Silvana Errico, è stata eletta vice-presidente per la provincia di Brindisi. Gli altri vice presidenti sono: Michele Sperti (Sindaco di Miggiano, per la provincia di Lecce, Vicepresidente Vicario), Luciana Laera (Sindaca di Putignano, per la provincia di Bari), Giovanna Bruno (Sindaca di Andria, per la BAT), Noè Andreano (Sindaco di Casalvecchio di Puglia, per la provincia di Foggia) e Onofrio Di Cillo (Sindaco di Carosino, per la provincia di Taranto). Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi
San Vito dei N.nni: Oriens. Modello innovativo di orientamento per la comunità sanvitese Attualità Primo Piano 19 Aprile 202319 Aprile 2023 Un modello innovativo di servizi per le attività di orientamento scolastico, professionale e di reinserimento lavorativo: è quello che, con il progetto “Oriens”, il Comune di San Vito dei Normanni, d’intesa con diversi partner, intende realizzare grazie al finanziamento ricevuto a seguito della partecipazione all’avviso pubblico “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” della Regione Puglia, Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione. Lunedì scorso si è tenuto in Municipio un incontro tra tutti i partner per dare concreto avvio alle attività progettuali. Erano presenti il sindaco Silvana Errico, l’assessore alla Istruzione Alessandra Pennella, i funzionari comunali interessati al progetto e i responsabili e referenti dei partner coinvolti (la coop. Arnia di Poggiardo, l’Associazione Futura di Brindisi,
San Vito dei N.nni: Antigua, all’Ex Fadda ritorna il mercato al coperto dell’antiquariato Eventi Primo Piano 4 Marzo 20234 Marzo 2023 Domani 05 Marzo, l’ ExFadda, il centro culturale di San Vito dei Normanni (Br) organizza il mercato dell’antiquariato e dell’usato. Dalla mattina fino alla sera, 1000 mq all’interno e all’aperto dell'ex stabilimento saranno dedicati agli espositori di tutta la Puglia: esperti antiquari, appassionati di vintage, venditori di libri e fumetti usati, commercianti di oggetti di modernariato.Gli orari di apertura di Antigua sono dalle 7 alle 17. Per info: 340.2488677 Affinchè sia garantita una scelta più ampia dell’offerta espositiva, si consiglia di visitare lo spazio entro le 15,30. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
San Vito dei N.nni: Deteneva in casa 20 grammi di cocaina suddivisi in dosi, arrestato Attualità Primo Piano 18 Febbraio 202318 Febbraio 2023 Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, coadiuvati dai CC dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, hanno arrestato un pregiudicato del posto ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, durante un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in materia di stupefacenti, hanno perquisito l’abitazione dell’uomo, rinvenendo occultati in un vano venti grammi di cocaina suddivisi in dosi, un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento dello stupefacente. Il prevenuto è stato arrestato e su disposizione della Procura della Repubblica di Brindisi sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla
San vito dei N.nni: Farfugghji diventa la festa dell’integrazione con tutti i colori del mondo Attualità Cultura Eventi Primo Piano 18 Febbraio 202318 Febbraio 2023 Sarà un Carnevale speciale quello che animerà le strade di San Vito dei Normanni domenica 19 febbraio. Dopo due anni di forzata interruzione, infatti, il tradizionale “Farfugghji” diventa una vera e propria festa dell’integrazione e lo fa grazie al significativo apporto offerto al Comune dagli enti gestori del progetto S.A.I. 1249 Pr 1, Progetto di Sistema Accoglienza e Integrazione attivo da tempo in città, vale a dire il Consorzio Hera e la Coop. Oasi. In vista dell’appuntamento di domenica, nei giorni scorsi sono stati organizzati dal Progetto i laboratori di preparazione dei costumi che sfileranno nella parata dei gruppi in maschera. Le attività sono state svolte presso Casa Carbotti e hanno coinvolto i beneficiari del progetto insieme con gli operatori e i volontari che
San Vito dei N.nni: Approfondimenti di Fede e Spiritualità Attualità Eventi Primo Piano 19 Novembre 202219 Novembre 2022 La Parrocchia Santa Maria della Mercede, è lieta di comunicare che ritornano in questo autunno, inverno e inizio primavera,i consolidati approfondimenti di fede e Spiritualità con i fedeli. Ogni primo e terzo martedì del mese, la catechesi per adulti, mentre ogni venerdì sera la " Lectio Divina". Il tutto si svolgerà subito dopo la Messa Vespertina, intorno alle ore 18,30 nella suggestiva cornice della Parrocchia. La cittadinanza è invitata a partecipare. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
San Vito dei N.nni: Domani la tappa de La notte della Taranta Cultura Eventi Primo Piano 4 Agosto 20224 Agosto 2022 Il 5 agosto per la prima volta nella storia del Festival itinerante “La Notte della Taranta”, fa tappa a San Vito dei Normanni (BR). Giunta alla sua 25ma edizione dedicata al tema “La tradizione del nuovo”,la Ragnatela della Taranta, il più grande festival itinerante italiano, attraverserà 21 comuni del Salento con 43 concerti di pizzica e oltre 400 artisti e condurrà alla lunga notte del Concertone del 27 agosto a Melpignano (Le), con il maestro concertatore DARDUST, e sarà trasmesso su RAI 1, giovedì 1 settembre alle 23:15. Curati dal Corpo di Ballo della Notte della Taranta torna alle 19 i laboratori di pizzica, appuntamenti imperdibili per gli appassionati della danza salentina che si ritrovano nelle piazze dei paesi ospitanti il
San Vito dei N.nni: E’ tempo di Taberna Book Festival Cultura Primo Piano 30 Luglio 202230 Luglio 2022 Agosto è alle porte ed è già tempo di Taberna Book Festival, la rassegna itinerante promossa dalla Taberna Libraria di Latiano carica di proposte culturali, tra presentazioni di libri, musica, giochi e spettacolo programmate in lungo e largo per la Provincia di Brindisi. L’appuntamento d’esordio della kermesse culturale dal titolo "E la luna è una palla ed il cielo un biliardo..." è fissato per mercoledì 3 agosto 2022 alle ore 20:00 in via Crispi a San Vito dei Normanni, un incontro musical-letterario di alto impatto emotivo basato sull’accostamento di versi poetici e musica d’autore, del potere comunicativo della poesia e i messaggi delle melodie che scaturiscono dal pentagramma, i componimenti di un giovane poeta e cantautore con le opere indimenticabili di