Cisternino: Inaugurata la nuova palestra del Liceo Don Quirino Punzi Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Nuovo taglio del nastro in una scuola secondaria di secondo grado della provincia di Brindisi:questa mattina nel Liceo Polivalente“Don Quirino Punzi” di Cisternino è stata inaugurata la palestra dopo ilavori di efficientamento energetico, di adeguamento a normativa antisismica e di rinnovo impianti portati a termine con oltre un anno di anticipo (consegna prevista entro dicembre 2026). Anche in questo caso sono stati utilizzati fondi del PNRR per un ammontare di circa 4 milioni di euro dotando il Liceo di una struttura efficiente e sicura. Particolarmente soddisfatto il DirigenteScolastico Giovanni Mutinati che, nel corso dell’evento inaugurale, ha parlato di “amministrazioni pubbliche virtuose” che hanno lavorato presto e bene dando esempio di buona politica. Il Presidente della Provincia Toni Matarrelli, presente alla cerimonia assieme
Brindisi: Acquedotto torna ad essere autonomo Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Ad un anno dall’apertura della sede decentrata di Autorità Idrica Pugliese, un nuovo grande risultato per la provincia di Brindisi: Acquedotto Pugliese torna ad avere una autonomia gestionale. Particolarmente soddisfatto Toni Matarrelli, presidente di AIP e della Provincia di Brindisi: “A 15 anni di distanza dall’accorpamento dell’unità territoriale brindisina con quella di Taranto, AQP riapre una struttura territoriale operativa (STO) nel nostro capoluogo (così come nella provincia della BAT), affidandone la responsabilità all’ingegnere Francesca Giuliani, a cui indirizzo i miei auguri per un lavoro proficuo. Una presenza combinata e così autorevole di AIP e AQP assicurerà alle comunità del nostro territorio la gestione efficace ed efficiente dell’acqua pubblica, a maggior ragione nell’ottica di una importante mole di investimenti già programmati. E
Brindisi: Convocato il Consiglio Provinciale Attualità Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria ed urgenza, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno giovedì 28 novembre 2024, alle ore 11.00 e, in seduta di 2^ convocazione, per il giorno venerdì29novembre 2024, alle ore 12,00 presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno: Approvazione verbali sedute di Consiglio Provinciale del 27 e 30 settembre 2024; Lavori di potenziamento del collegamento tra l'Area Industriale di Brindisi e il Parco Merci diTuturano mediante la realizzazione di una bretella tra la ex S.S. 16 e la S.S. 613 e ilpotenziamento della S.P. 88. Approvazione schema Atto di Transazione tra la Provincia diBrindisi e l'A.T.I. A.M.G.
Brindisi: Giustizia Riparativa, incontro in Provincia Attualità Primo Piano 25 Ottobre 202425 Ottobre 2024 Su richiesta della Garante delle Persone private della libertà personale della Provincia di Brindisi Valentina Farina, in tema di Giustizia Riparativa, è stato richiesto ai Direttori Uffici di esecuzione Penale Esterna di BRINDISI, al Comune di Brindisi, al Consorzio Ats 1 - Sede di Uffici Giudiziari - un incontro tecnico operativo che si è svolto lo scorso 22 ottobre nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi. Al centro del confronto la Ricognizione dei servizi di giustizia riparativa che, nella sua applicazione corretta, si configura come un potente strumento di giustizia sociale restituendo dignità agli autori e, soprattutto, alle vittime di reato, di superare lo stigma e di aumentare il senso di responsabilità e coesione sociale. Si tratta di una grossa sfida
Brindisi: La provincia di Brindisi all’Assemblea Nazionale della rete dei comuni sostenibili Attualità Primo Piano 2 Marzo 20242 Marzo 2024 Giovedì 29 febbraio e venerdì 1° marzo a Roma, presso il Teatro dei Ginnasi, si è svolta la seconda Assemblea Nazionale dellaRete dei Comuni Sostenibili che promuove politiche per la sostenibilità ambientale, sociale e culturale. Nella due giorni Sindaci, amministratori locali e provinciali, dirigenti comunali degli Enti aderenti all’associazione si sono confrontati sui temi dello sviluppo sostenibile. Brindisi è stata la prima Provincia italiana ad aderire alla Rete: lo scorso 3 agosto il Consiglio provinciale ne aveva deliberato l’adesione. Una proposta avanzata dal Presidente Toni Matarrelli che aveva chiesto alla Rete dei Comuni Sostenibili la modifica dello statuto, avvenuta poi nel corso della prima assemblea nazionale. Un intervento che ha di fatto aperto le porte dell’associazione a Province, Città Metropolitane e Regioni. Oggi
Brindisi: Contratto di Fiume del Canale Reale. Assemblea della Comunità di Fiume Attualità Primo Piano 22 Novembre 2023 Nel luglio 2021, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, è stato sottoscritto il Contratto di Fiume del Canale Reale ed il relativo Programma d'Azione, valido per il triennio 2021-2024, a conclusione di un percorso articolato, durato circa due anni, coordinato dalla Regione Puglia, che ha visto la progressiva costruzione di una visione comune per il bacino del Canale Reale, di una strategia di sviluppo locale e di una rete istituzionale e sociale con lo sguardo rivolto alla tutela ambientale del territorio coinvolto, a cui la Provincia di Brindisi ha prontamente aderito. La Sezione Risorse Idriche della Regione Puglia, coordinatrice del Contratto di Fiume del Canale Reale, ha aperto il secondo ciclo della fase attuativa del Contratto, finalizzata a
Brindisi: Il Presidente Matarrelli presente alla tavola rotonda con il Sottosegretario Generale ONU Atul Khare Attualità Primo Piano 28 Febbraio 202328 Febbraio 2023 Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha preso parte alla tavola rotonda “Sostenere la pace con nuove alleanze e competenze: un focus sul centro dell’Onu di Brindisi”, organizzata in occasione della visita del Sottosegretario Generale ONU per il Supporto Operativo, Atul Khare, accompagnato dal Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, Ambasciatore Maurizio Massari. Un importante momento di confronto sul ruolo che da quasi trent'anni la struttura pugliese ONU svolge nel contesto globale. “Esiste un legame importante fra il centro Servizi Globale delle Nazioni Unite e Brindisi, che io sento profondamente - ha detto nel corso del suo intervento il Presidente della Provincia Matarrelli. Dagli anni ‘90 ad oggi Brindisi ha visto crescere il proprio ruolo nell’ambito delle attività di
Brindisi: Istituito il Tavolo Provinciale per l’Autismo Attualità Eventi Primo Piano 24 Febbraio 202324 Febbraio 2023 È stato ufficialmente istituito oggi il “Tavolo Provinciale per l’Autismo”, un luogo di confronto e coprogettazione che possa riunire i vari attori provinciali interessati ad assicurare l’accesso alle cure e promuovere il benessere psico-sociale-educativo delle persone interessate all’autismo.Il progetto nasce da una proposta del Coordinamento degli Ambiti Territoriali della Provincia di Brindisi che ha trovato la sua realizzazione oggi grazie alla sottoscrizione dell'accordo di rete tra il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli;i Presidenti dei Coordinamenti Istituzionali degli ATS della Provincia; il Dirigente DSM ASL Brindisi;il Dirigente scolastico scuola Polo per l'inclusione provinciale; la Dirigente scolastica Scuola CTS; il Forum del Terzo Settore Puglia; i rappresentanti delle associazioni delle famiglie accreditate presso il CAT Brindisi; la Direzione scientifica IRCCS
Brindisi: Provincia e i 4 ambiti territoriali insieme per un modello rafforzato di welfare Attualità Cultura Primo Piano 15 Aprile 202215 Aprile 2022 La provincia di Brindisi avrà un ruolo attivo nel settore della programmazione, progettazione e gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali: è quanto stabilito nell’accordo siglato tra l’Amministrazione provinciale e i 4 ambiti territoriali brindisini, chiamati a realizzare il sistema integrato di welfare disciplinato dalle legge 328 del 2000. Martedì scorso, presso il Salone di Rappresentanza in Piazza Santa Teresa, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa che porta la firma dell’on. Antonio Matarrelli, presidente della Provincia di Brindisi, della dott.ssa Isabella Lettori, presidente dell’Ambito Territoriale Sociale BR1; della dott.ssa Antonia Baccaro, presidente dell’ATS BR2; del dott. Giuseppe Bellanova, presidente dell’ATS BR3, e del dott. Antonio Calabrese, presidente dell’ATS BR4. Nella stessa occasione, l’assemblea ha nominato Antonio Calabrese coordinatore della funzione di indirizzo politico-istituzionale e il dott. Gianluca Budano coordinatore della funzione
Brindisi: Centri per l’impiego. Riattivazione del servizio di supporto Attualità Primo Piano 20 Gennaio 202220 Gennaio 2022 A seguito del rinnovo dell’Accordo di Collaborazione Pubblico-Privato, ex art. 15 legge n. 241/1990, tra la Provincia di Brindisi e l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (ARPAL Puglia), già sottoscritto nella prima stesura in data 13.07.2020, è stato riattivato il servizio di supporto tecnico e amministrativo per il funzionamento e la gestione di alcune attività dei Centri per l’impiego nell’ambito provinciale di Brindisi, al fine di assicurare la continuità e la qualità dei servizi stessi, nelle more del completamento delle procedure di selezione del personale per il potenziamento dei Centri per l’impiego di Puglia. Tale servizio era stato affidato in precedenza, per le stesse motivazioni, con procedura diretta, fino al 24.08.2021 alla Società in house della Provincia di Brindisi