Mesagne: Presentazione del libro di Antonio Mariano Baldinetti Attualità Eventi Primo Piano 21 Febbraio 202321 Febbraio 2023 Il giornalista scrittore di Melfi ANTONIO MARIANO BALDINETTI sarà presente all’evento, per incontrare lettori, appassionati di libri, scolaresche, amici, gruppi culturali, famiglie e discuterà di ciò che la pandemia ha rappresentato e che lui ha inserito, con dovizia di particolari, nel suo libro “2021 LA SPERANZA OLTRE LA PAURA” un anno di pandemia attraverso gli occhi di una bimba (Photo Travel Editions), che sarà presentato martedì 21 alle 18 nell’Auditorium della struttura del 1500, intervistato da Leonardo Ancona. Libro consegnato anche a Papa Francesco. Avverrà domenica 19 febbraio alle 18, l’inaugurazione di quest’evento, alla sua prima edizione per volere dell’Associazione Culturale “Le Orme Viandanti” di Mesagne, Città Pugliese della Cultura, che si presenta con le credenziali giuste per essere appuntamento importante,
Statte: I racconti delle donne straniere in Italia raccolti in un’antologia Attualità Cultura Primo Piano 22 Novembre 202222 Novembre 2022 Mercoledì 23 novembre, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale di Statte, il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, assieme alla Commissione Pari Opportunità, organizza la presentazione del libro “Lingua Madre Duemilaventidue. I racconti delle donne straniere in Italia” La voce delle donne straniere che hanno trovato, in Italia, una nuova casa. Le loro storie, i loro ricordi, le loro emozioni: dal 2005, il Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre (un progetto permanente della Regione Piemonte e del Salone internazionale del Libro di Torino) raccoglie scampoli di vita di donne migranti o di origine straniera residenti in Italia. Ogni anno il concorso porta alla luce una nuova antologia di racconti: racconti evocativi, intimisti, colmi di tenerezza ed energia, a tratti trasgressivi. Al centro donne di ogni età,
Lecce: Presentazione del libro di Luca Imperiale Attualità Cultura Eventi Primo Piano 14 Novembre 202214 Novembre 2022 Biblioteca BernardiniMartedì 15 novembre 2022, ore 18,30presentazione del libro di poesia di Luca Imperiale“Il tempo di Pinocchio”Controluna -edizioni di poesia, 2022 Dialoga con l'autore Mauro Marino “Il tempo di Pinocchio" è il racconto in versi di chi vive nella terra di mezzo tra realtà e fiaba. I versi raccontano l'illusione, il razionale nell'irrazionale. Il folle bambino scrive perché ne ha voglia. Scrive il senso della meraviglia, dello stupore, dell'urto con qualunque realtà, partecipe di un pianto e di un sorriso avvenuti contemporaneamente; partecipe di un notturno di stelle in lutto o di un allegro firmamento a cantar filastrocche. Scrive Luca Imperiale: “Il tempo di Pinocchio" è il tempo dove avrei voluto restare dopo aver visitato i miei "abissi di sole". L'abisso e il
Taranto: Presentazione del libro Il Cornetto di Giada Attualità Cultura Eventi Primo Piano 31 Ottobre 202231 Ottobre 2022 Lunedì 31 Ottobre alle ore 17.45, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città di Taranto, si svolgerà la presentazione del libro "Il Cornetto di Giada". E' previsto il saluto del Sindaco RINALDO MELUCCI, l'intervento dell'assessore alla Cultura FABIANO MARTI e della Dott.ssa RITA FRUNZIO, dirigente scolastico del Liceo Ginnasio Aristosseno di Taranto. Seguirà un dibattito moderato dal giornalista ANGELO DI LEO con la partecipazione dell'autore del libro, il Prof. GIORGIO PALMISANO, docente del Liceo Ginnasio Aristosseno di Taranto, e di alcuni allievi dell'Istituto. "Io e i miei compagni siamo immensamente grati al prof Palmisano per il suo regalo e per averci dato la possibilità di essere protagonisti di una storia emozionante e ricca di valori". Le allieve Rosaria Battista e Sarah Colace Sarà realizzato
Lecce: Presentazione del libro Invasione di campo Cultura Primo Piano 9 Settembre 20229 Settembre 2022 Venerdì 9 settembre alle 19 (ingresso libero - info facebook.com/laFeltrinelliLecce) la Libreria Feltrinelli di Lecce ospita la presentazione di "Invasione di campo. Il gioco del calcio nel linguaggio e nel racconto della politica", saggio al confine tra linguistica e narrazione, scritto dal giornalista Pierpaolo Lala e dal linguista Rocco Luigi Nichil con prefazione di Marco Damilano, postfazione di Filippo Ceccarelli e un saggio del linguista Marcello Aprile, uscito per Manni Editori. Gli autori dialogheranno con la bibliotecaria Valeria Dell'Anna. IL LIBROLa lunga storia d’amore tra panchine a bordo campo e aule parlamentari nasce in Italia già tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, muove i primi passi negli anni del fascismo, inizia a correre durante la Prima Repubblica e va a segno con le vittorie sportive e politiche di Berlusconi, arrivando con forza immutata
Latiano: Presentazione del libro di Pietro Zizzi Cultura Eventi Primo Piano 8 Settembre 20228 Settembre 2022 Venerdì 9 settembre, alle ore 18.30, presso l'atrio di Palazzo Imperiali, l'Associazione Latiano Futura, in collaborazione con il Caf Acli di Latiano e con il patrocinio del Comune di Latiano, presenterà il libro di Pietro Zizzi "Paese che vai sentenze che trovi". Ingresso Libero Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Botrugno: Presentazione del libro Vita e persecuzione di Giovanni Falcone Cultura Primo Piano 5 Settembre 20225 Settembre 2022 Nelle celebrazioni del 30° anniversario delle stragi dei Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l'Amministrazione Comunale di Botrugno guidata dal sindaco Silvano MACCULI, nel calendario dell'Estate Botrugnese ospitetà giovedì 8 settembre nell'Atrio del Palazzo Marchesale dalle ore 20,30 il Presidente Claudio Martelli, già vice Presidente del Consiglio e Ministro della Giustizia nella cosidetta prima Repubblica, scrittore e giornalista, che presenterà il suo ultimo Libro "VITA e persecuzione di Giovanni FALCONE" L'evento organizzato in collaborazione con l'operatore culturale Giuseppe Semeraro, prima Tappa in Puglia per questo Tour culturale e di riflessioni sul ruolo e sulla figura del magistrato Giovanni Falcone che fu' tra i piu' stretti collaboratori di Claudio Martelli. Il programma prevede dopo i saluti istituzionali del sindaco Silvano Macculi, il confronto tra il Presidente Martelli
Nardò: Michele Marino racconta “Dall’interno” prima e seconda repubblica Attualità Cultura Primo Piano 2 Settembre 20222 Settembre 2022 È stato definito un “romanzo documentale” della vita di ventiquattro governi e ottantanove personalità politiche, della cultura e dello spettacolotra Prima e Seconda Repubblica. Una vita nel palazzo è la speciale autobiografia di Michele Marino, “civilservant” del governo italiano grazie alla lunga esperienza di funzionario e dirigente presso la presidenza del Consiglio dei ministri (già nel 1994 fu il giovanissimo vicecapo di Gabinetto di Giuseppe Tatarella). Il reportage da “inviato speciale” di Michele Marino (edito da Gangemi Editore) sarà presentato domani, venerdì 2 settembre, alle ore 20:30 presso il Giardino Botanico (villa comunale) del castello. Un evento organizzato dal gruppo politico “Liberi Popolari” e patrocinato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Nardò, nel corso del quale Marino dialogherà con
Oria: Presentazione del libro di Antonello Loreto Cultura Primo Piano 31 Agosto 202231 Agosto 2022 Domenica 4 settembre alle ore 20.00 nel Chiostro di Montalbano a Oria si presenterà il nuovo romanzo di Antonello Loreto“ La libertà macchia il cappotto, che esce dopo quattro anni da Regina Blues, l’opera che ha segnalato l’autore aquilano all’attenzione delle cronache e che è stata molto premiata dai lettori. Il libro edito da All Around, la casa editrice del giornalismo italiano, è uscito nelle librerie a fine maggio dopo la fortunata anteprima del Salone Internazionale del libro di Torino. È la storia di riscatto e di emancipazione di Quentin (Q, come ama essere chiamato), una sorta di “giovane Holden” contemporaneo. Il ragazzo è un tipo bizzarro, che mantiene un carattere ironico sebbene abbia perso entrambi i genitori e, per
Mesagne: Presentazione del libro Ognuno ride a modo suo di Valentina Perniciaro Cultura Eventi Primo Piano 11 Luglio 202211 Luglio 2022 Mesagne Bene Comune in collaborazione con la Cooperativa Alba di Mesagne organizza per il 12 Luglio 2022 alle ore 19:30 in piazza Sant'Anna dei Greci la presentazione del libro di Valentina Peniciaro “Ognuno ride a modo suo”; dialoga con L'autrice Mariella Vinci, riabilitatrice della Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza ASL Brindisi, introduce Gino Stasi di Mesagne Bene Comune, letture di brani scelti a cura della poetessa Rita Greco. Valentina Perniciaro, autrice e blogger, nel 2021 ha creato la onlus Fondazione Tetrabondi, coinvolgendo centinaia di persone nel suo progetto di trasformare la narrazione della disabilità e di abbattere gli stereotipi ad essa legati. Attraverso i video di suo figlio Sirio condivisi in rete, infatti, è riuscita a far riflettere sulla condizione di assoluta