Mesagne: Raffaele Nigro presenta “Il dono dell’Amore” Eventi Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 18, presso il Salone della “Di Vittorio” a Mesagne nuovo appuntamento culturale dell'Associazione AMICI DELLA DI VITTORIO e della BIBLIOTECA PORTULANO: Il noto giornalista e scrittore Raffaele Nigro presenterà il suo nuovo romanzo “Il dono dell'amore”, edito da La Nave di Teseo . Dialogherà con l'autore Giovanni Galeone , Presidente dell'Associazione “Di Vittorio”. Lettura di alcuni testi a cura di Rita Greco . Coinvolgente e poetico, il racconto segue le iniziative artistiche ed esistenziali dei tre amici e dei loro colleghi, impegnati in viaggi attraverso i paesi del Mediterraneo, dalla Puglia al Marocco, alla Grecia, all'Albania. Fino a un decisivo sconfinamento in India, alla ricerca di una suggestione o di un luogo in grado di sovvertire i percorsi di una società in cui campeggia la dissonanza tra
Grottaglie: Presentazione del libro Ciro un dottore per amico Eventi Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 L’assessorato alle politiche sociali, guidato dall’assessora Ida De Carolis, e l’assessorato alla cultura e istruzione, rappresentato dall’assessora Raffaella Capriglia, annunciano la presentazione del libro “Ciro, un dottore per amico” dell’autrice grottagliese Clara Magazzino. L’evento si terrà venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 18:30, presso la Biblioteca Comunale “G. Pignatelli”. E quale giornata migliore di San Valentino per celebrare l’amicizia, l’amore per il sapere e per la comunità? L’opera, concepita con un linguaggio accessibile ai più piccoli, narra la storia del Santo Patrono San Ciro, trasformandola in un racconto coinvolgente e immediato. Attraverso versi in rima, l’autrice offre ai giovani lettori una prospettiva inedita e toccante, restituendo al Santo il ruolo di amico e guida nel cammino della vita. La prefazione, a cura di Valerio Manisi – presente all’evento – sottolinea il valore
Martina Franca: Presentazione del libro di Nando Nunziante Eventi Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 Ebe ha scoperto l'esistenza di un'isola scozzese che si chiama come il quartiere di Napoli dove è cresciuta. Piero crede che la “Little wing” di Jimi Hendrix volteggi proprio lì. Si incontrano dinanzi all'oceano. Hanno poche ore prima di salutarsi. Ma non sarà per sempre. Si scriveranno. E sulle pagine bianche scorreranno pittori, musicisti, libri, film e parole dimenticate. Quello sarà il loro tempo, il loro spazio dove condivideranno fragilità, sogni e le piccole cose che danno senso alla vita. Riappropriarci del nostro tempo per riscoprire valori che sembrano ormai dimenticati o messi in disparte, come la condivisione, il dialogo, la bellezza. E' questo l'invito, prezioso, custodito tra le pagine di "Aiutami a guardare" (edizioni Gelsorosso), il romanzo di Nando Nunziante, scrittore
Latiano: Presentazione del libro di P. Damiano Angelo Leucci Cultura Eventi Primo Piano 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 17,30, presso la Sala Flora di Palazzo Imperiali verrà presentato il volume curato da P. Damiano Angelo Leucci e Raffaele Leucci “Latiano dal 1683 al 1906, dai Libermortuorum in Parochiali Ecclesia TerræLateani”. Il volume, di ben 370 pagine, ha comportato una lunga e laboriosa trascrizione dei “libermortuorum” di 220 anni della nostra Latiano. Un lavoro lungo che è stato opportunamente digitalizzato. I libermortuorum fanno parte di quei registri parrocchiali, che per secoli i sacerdoti hanno redatto e conservato gelosamente nell’archivio delle loro chiese. Registri che, almeno fino al primo decennio dell’Ottocento, quando l’avvento dei francesi nel Regno di Napoli determinò l’entrata in vigore dell’impianto municipale, hanno costituito il solo sistema anagrafico della popolazione di un territorio. Il
Lecce: Mario Desiati presenta Malbianco il suo nuovo libro Eventi Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", torna in libreria con Malbianco. Il nuovo romanzo dell'autore tarantino, in uscita il 4 febbraio sempre per Einaudi, sarà presentato per la prima volta in Puglia grazie alla Libreria Idrusa di Alessano. Sabato 15 febbraio alle 19:00, in collaborazione con Associazione NarrAzioni e con il festival "Armonia. Narrazioni in Terra d'Otranto" (diretto dallo stesso Desiati), il primo appuntamento sarà ospitato dalle sale di Palazzo Ducale Sangiovanni in Piazza Castello 26 ad Alessano con la partecipazione di Michela Santoro, Valeria Bisanti e Chiara D'Ippolito, responsabile ufficio stampa del Premio Italo Calvino. Domenica 16 alle 18:00, in collaborazione con la rassegna "Nel frattempo", che anticipa il festival Conversazioni sul futuro (16/19 ottobre) dell'associazione Diffondiamo idee di valore, lo scrittore sarà nel Teatrino del Convitto Palmieri di Lecce con Elisabetta Liguori e Luigi De Luca, direttore del Museo Castromediano e del Polo Bibliomuseale di Lecce. Nei giorni successivi Mario Desiati sarà poi alle Vecchie Segherie
Castellaneta: Presentazione del libro Due Volte Madre Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025 Venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 18.00 a Castellaneta (Ta), presso la Chiesa di San Francesco di Assisi (Via San Francesco, 138) si terrà la presentazione del romanzo di Tommaso Leopizzi, “Due volte madre”, edito da Musicaos Editore. L’incontro, moderato dal Prof. Fr. Luigi Orlando, vedrà la partecipazione dell’editore, Luciano Pagano, che dopo aver introdotto il volume passerà la parola alla prof. ssa Angela Stasolla, che presenterà il romanzo insieme all’autore, padre Tommaso Leopizzi. Le conclusioni sono affidate a fr. Adolfo Marmorino. (ingresso libero) Chi è la donna misteriosa e affascinante, sola a un incrocio nel frenetico traffico cittadino, che sembra aspettare qualcuno con impazienza? Noemi e Julien sono una coppia felicemente sposata, tuttavia c’è un elemento che potrebbe destabilizzare la
Nardò: Presentazione del libro di Anna Lena Polo Eventi Primo Piano 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Biblioteche di Puglia, Comune di Nardò (Pippi Mellone - Sindaco , Giulia Puglia Assessore alla Cultura) , Biblioteca Vergari, Community Library, presentano il libro di Anna Lena Polo dal titolo VOLEVO SCRIVERE UN POST, POI MI SONO DILUNGATA edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. L’appuntamento è previsto per il 25 gennaio 2025 ore 18,00 presso la Bblioteca Comunale A.Vergari , Piazzetta Biblioteca 7 a Nardò (Lecce). Dialogheranno con l’autrice lo scrittore Livio Romano e l’editore Stefano Donno. Interventi musicali di Giusy Colì. “È un genere letterario, quello del memoir, oggigiorno molto frequentato dagli scrittori, e dunque benvoluto dall’editoria. Al di là della posizione che si voglia tenere sull’autofiction nel dibattito per addetti ai lavori, e in particolar modo
Erchie: Presentazione del libro di Anna Andrisano In Fanuli Attualità Cultura Eventi Primo Piano 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 L’Amministrazione Comunale di Erchie, Assessorato alla Cultura, invita alla presentazione del libro “Il presepe in gocce di memoria – 17 anni di storia” di Anna Andrisano in Fanuli. L’Incontro si tiene Giovedì 23 Gennaio, presso l’aula consiliare del Palazzo Ducale di Erchie alle ore 19:00, con la partecipazione dell’autrice. Introduce Mariella Argese, Assessore alla Cultura; Interviene il Sindaco Giuseppe Margheriti. L’invito a partecipare è rivolto a tutti. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Oria: Per il Giorno della Memoria incontro evento speciale nell’Aula Consiliare Cultura Eventi Primo Piano 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Il "𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚" ha come fine di ricordare la 𝐒𝐡𝐨𝐚𝐡 (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. L’Amministrazione Comunale di Oria invita a partecipare ad 𝐮𝐧 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 Domenica 𝟐𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥'𝐀𝐮𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐢𝐚, 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐆r𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐚, 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐨𝐜𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞. L'evento prevede una serie di interventi, testimonianze e momenti di approfondimento, al fine di sensibilizzare le nuove generazioni. Nell'occasione sarà presentato al pubblico
Fasano: Milena Palminteri presenta Come l’Arancio Amaro Eventi Primo Piano 20 Gennaio 202520 Gennaio 2025 Martedì 21 gennaio, la Biblioteca di Comunità I. Ciaia di Fasano si trasformerà in un vivace palcoscenico letterario, accogliendo la talentuosa scrittrice palermitana Milena Palminteri. Sarà l’occasione perfetta per scoprire il suo acclamato romanzo, "Come l'arancio amaro", edito da Bompiani. Dopo una pausa natalizia ricca di emozioni, la rassegna “Pòr-ti-ci” – un progetto del Comune di Fasano in collaborazione con i Presidi del Libro – riprende il suo cammino, e lo fa in grande stile. L’evento di martedì segna un nuovo capitolo di questa avventura culturale, con la Biblioteca di Comunità che si conferma come un vero e proprio centro pulsante di idee e creatività. A moderare l'incontro sarà l’assessore alla Cultura Cinzia Caroli, che non nasconde il suo entusiasmo: «Con grande orgoglio