Mesagne: Polizia di Stato. Sequestrata una vera e propria “fabbrica” per la produzione di sostanza stupefacente e arrestate due persone Attualità Primo Piano 9 Novembre 20229 Novembre 2022 Personale del Commissariato di P.S. di Mesagneha individuato una vera e propria attività illegale di produzione di sostanza stupefacente, arrestando in flagranza di reato due mesagnesipresunti autori del reato di coltivazione, produzione e detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio. A seguito di mirati servizi di prevenzione e contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti voluti dalQuestore della provincia di Brindisi, Annino Gargano, gli operatori della polizia giudiziaria, con l’ausilio della Squadra Cinofili della Polizia di Frontiera di Brindisi,hanno individuato presso l’abitazione degli arrestatie nei terreni di pertinenza, una vera e propria “fabbrica”per la coltivazione e produzione illegale di marijuana, con un sistemadi irrigazione (parte di essa in una vera e propria serra), attrezzatura artigianale per l’essiccazione, la pesatura
Brindisi: Polizia di Stato. Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina Attualità Primo Piano 19 Ottobre 202219 Ottobre 2022 La Polizia di Stato, a conclusione di una complessa ed articolata attività di indagine condotta dalla Digos della Questura di Brindisi, ha notificato il provvedimento di Conclusione delle Indagini Preliminari, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, a carico di tre persone, di cui due cittadini iracheni ed un cittadino italiano residente a Brindisi. Secondo gli accertamenti svolti, i tre indagati avrebbero violato le norme del Testo Unico sull’immigrazione favorendol’ingresso e la permanenza illegale nel territorio dello Stato di diversi cittadini extracomunitari privi di qualsivoglia documento che dapprima giungevano in Italia quale tappa intermedia, per poi approdare ad altre destinazioni europee. L’attività investigativa aveva preso avvio a seguito dell’individuazione di un cittadino iracheno che metteva in atto condotte tese
Mesagne: Polizia di Stato. Controlli straordinari del territorio Attualità Primo Piano 17 Ottobre 202217 Ottobre 2022 Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, disposti dal Sig. Questore della Provincia di Brindisi, il personale della Polizia di Stato della Squadra Volante del Commissariato di P.S., deferivano all’Autorità Amministrativa due soggetti in possesso di sostanza stupefacente del tipo hascisc e cocaina, nel mentre, a bordo di un’autovettura si stavano portando nei luoghi frequentati della movida della Città di Mesagne. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Polizia di Stato. Servizi di controllo del territorio. Attualità Primo Piano 15 Ottobre 202215 Ottobre 2022 LE VOLANTI RINVENGONO 90 GRAMMI DI SOSTANZE STUPEFACENTI E DENUNCIANO 4 PERSONE Prosegue l’attività di prevenzione e repressione dei reati e i servizi di controllo del territorio disposti dal Questore Annino Gargano. Negli ultimi giorni, le pattuglie dell’UPGSP Sezione Volanti sono state impegnate sia nelle zone centrali che nelle periferie del capoluogo: sono state fermate e controllate oltre 400 persone e oltre 200 veicoli; sono state rinvenute 3 auto oggetto di furto e indagate in stato di libertà 4 persone; inoltre sono stati sequestrati circa 100 gr di hashish. In particolare, venivano sorpresidue giovani su uno scooter, di cui uno già conosciuto alle Forze di Polizia, mentre affiancavano un furgone di un corriere in sosta e si impossessavano di alcuni pacchi. Iniziava l’inseguimento
Ostuni: Intensificati i controlli del territorio Attualità Primo Piano 12 Luglio 202212 Luglio 2022 Forte intensificazione dei controlli su automezzi e persone. Nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di illiceità,nel fine settimana appena trascorso, il personale in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ostuni, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Puglia - Lecce, delle unità cinofile dell’Ufficio Polizia di Frontiera di Brindisi e di personale delle altre FF.OO., ha proceduto al controllo di circa 300 persone, 124 veicoli, elevato 3 sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, effettuato un fermo amministrativo di un motociclo e un sequestro amministrativo di un autoveicolo. I controlli hanno interessato sia il centro urbano-storico della Città Bianca che il suo litorale. Nelle prossime settimane continueranno analoghi controlli su tutto il
Latiano: Polizia di Stato. Eseguito un ordine di carcerazione Attualità Primo Piano 16 Giugno 202216 Giugno 2022 Nel pomeriggio di ieri 14 giugno, personale del Commissariato di P.S. di Mesagne dava esecuzione al provvedimento di Esecuzione Pene Concorrenti e contestuale Ordine di Esecuzione della pena della reclusione di anni 6 e giorni 8, emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Milano, a carico di E.S., classe 91, persona con diversi precedenti penali e di polizia e già sottoposta alla sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di dimora nel comune di Latiano. L’esecuzione penale scaturisce dal cumulo delle pene inflitte al soggetto, a seguito della commissione di una lunghissima serie di furto commessi in diverse città della provincia di Milano e di altri reati commessi in questa Regione. L’uomo, rintracciato nel comune di Latiano, dopo le formalità
Brindisi: Polizia di Stato. Soccorso Pubblico Attualità Primo Piano 12 Aprile 202212 Aprile 2022 Ieri, intorno alle ore 13.15 circa, gli agenti del Commissariato di P.S. di OstunitransitandosullaSS379, di rientro dalla prove per la Festa della Polizia, notavano la presenza di detriti sul manto stradale e, percepitala situazione di pericolo, si ponevano al centro della carreggiata al fine di far rallentare i veicoli che sopraggiungevano. Poco più avanti vi era un autoarticolato che procedeva a zig-zag sulla carreggiata e, avvicinato il mezzo, i poliziotti scendevano dall’autovettura di servizio e inseguivano il mezzo pesante. Riuscivano a raggiungerlo e, con notevoli difficoltà, aprivano la portiera della motrice, dove il conducente giaceva privo di sensi. In tale frangente mentre uno di loro teneva aperta la portiera e sempre con il mezzo in corsa, l’altro riusciva a introdursi nella cabina,
Mesagne: Operazione Day By Day, 15 arresti Attualità Primo Piano 12 Aprile 202212 Aprile 2022 Alle prime luci dell’alba, al termine di intense ed accurate attività d’indagine, gli investigatori del Commissariato di P.S. di Mesagne, con la collaborazione della Squadra Mobile di Brindisi, il Commissariato di P.S. di Ostuni, il Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Lecce e Napoli, il Reparto Cinofili della Polizia di Frontiera di Brindisi e il IX Reparto Volo della Polizia di Stato di Bari, hanno dato esecuzione ad una Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale (operazione “DAY BY DAY”) emessa dal G.I.P. presso il Tribunale Ordinario di Brindisi su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, a carico di 15 soggetti, di cui 6 in custodia cautelare in carcere e 9 in custodia cautelare dagli arresti domiciliari. Il
Brindisi: Truffa informatica. Avviso della Polizia Attualità Cultura Primo Piano 7 Aprile 20227 Aprile 2022 La Polizia di Stato raccomanda di diffidare e di non rispondere alla seguente email convocazione@poliziadistato.it “CRIMINE INFORMATICO – CONVOCAZIONE” Salve, prendete nota dei fatti di cui siete accusati, poi contattateci. Vedere l’allegato Convocazione Polizia Giudiziaria E’ il testo iniziale di un messaggio inviato tramite email, unitamente ad una lettera facente capo ad una inesistente “Direzione Centrale della Polizia Brigata di Protezione minori” e recante anche il logo, errato, della Polizia di Stato e della Polizia delle comunicazioni. Nello specifico con detta missiva, nel cui testo è indicato il nome del Dirigente Superiore della Polizia di Stato, si avvisa il destinatario della e-mail di essere oggetto di indagini di reati a sfondo sessuale intimandogli di rispondere, sempre tramite mail, entro 72 ore per presentare eventuali “giustificazioni” pena l’immediato arresto e
Brindisi: Picchiarono un medico e un infermiere al pronto soccorso. In due ai domiciliari Attualità Primo Piano 15 Marzo 202215 Marzo 2022 Alle prime luci dell’alba di questa mattina, gli uomini della DIGOS e dell’UPGSP- Sezione Volanti della Questura di Brindisi hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari a carico di B.M.(classe 1968) noto pregiudicato brindisino con numerose segnalazioni di Polizia a carico, e suo figlio B.M.(classe 1998). I provvedimenti restrittivi emessi dal Tribunale di Brindisi- Sezione del Giudice delle Indagini Preliminari su richiesta della locale Procura della Repubblica, sono stati adottati per fatti che risalgono al 30 gennaio scorso quando, a seguito di un lutto per la perdita di una congiunta già ricoverata presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, i due si presentarono presso il locale Pronto Soccorso insieme a un gruppo di parenti e conoscenti pretendendo di