Mesagne: Polizia di Stato. Individuata e sequestrata una piantagione di marijuana Attualità Primo Piano 15 Luglio 202315 Luglio 2023 Nella giornata di ieri, nell’ambito di mirati servizi di prevenzione e contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, durante un’attività di perlustrazione in una zona rurale tra gli agri di Mesagne e Torre Santa Susanna, il personale del Commissariato di P.S. di Mesagne ha individuato una piantagione di marijuana con quasi 100 piante dell’altezza di circa 2 metri, ben occultata all’interno di una fitta vegetazione di macchia mediterranea e rovi, che ne hanno reso anche difficoltoso l’accesso, e provvista di apposito impianto di irrigazione. Dopo il sopralluogo degli operatori della Polizia Scientifica e le formalità di rito, le piante sono statesequestrate e campionateai fini dei successivi accertamenti volti all’individuazione dei soggetti responsabili della illegale coltivazione. La piantagione avrebbe prodotto un cospicuo
Mesagne: Polizia di Stato. Arresto per spaccio di sostanze stupefacenti Attualità Primo Piano 11 Luglio 202311 Luglio 2023 Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto - nel comune di Mesagne - in flagranza di reato di C.D. cl. ’61, poiché trovato in possesso di nr. 3 panetti di hashish del peso di 300 gr circa. Nell’ambito di servizi predisposti per il contrasto dei reati in materia di stupefacenti, diretta a rafforzare l’azione di contrasto alle condotte illecite connotate da maggiori profili di insidiosità e gravità, gli agenti della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Mesagne hanno eseguito controlli su strada volti a infrenare il fenomeno della consumazione, da parte dei giovani, soprattutto nel periodo estivo di sostanze stupefacenti. Insospettiti del comportamento di C.D. gli stessi, dopo averlo fermato, decidevano di controllarlo. L’uomo aveva occultato
Brindisi: Polizia di Stato. Associazione a delinquere finalizzata allo spaccio Attualità Primo Piano 6 Luglio 20236 Luglio 2023 Nei giorni scorsi è stata notificata la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nei confronti di un pregiudicato brindisino. Il provvedimento era stato richiesto dal Questore di Brindisi, Annino Gargano, al Tribunale di Sorveglianza di Lecce competente per territorio, all’indomani di alcuni arresti operati dallaSquadra Mobile. In tale contesto, il prevenuto era stato attinto, unitamente ad altrepersone, da una misura di custodia cautelare in carcere per i reati di associazione per delinquere finalizzati al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. La caratura criminale era stata poi oggetto di attenta analisi e valutazione da parte della Divisione Polizia Anticrimine della Questura che, evidenziandone la manifesta pericolosità sociale, aveva ritenuto di dover sottoporre ad un più stretto controllo il soggetto
Mesagne: Polizia di Stato. Furto in gioielleria. Arrestati i presunti autori Attualità Primo Piano 25 Giugno 202325 Giugno 2023 Al culmine di intense ed accurate attività d’indagine, il Commissariato di P.S. di Mesagne ha eseguito un’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Ordinario di Brindisi su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, a carico di due persone, una donna e un uomo residenti in provincia di Salerno, ritenuti responsabili del reato di furto aggravato commesso ai danni di una gioielleria della provincia di Brindisi, nello scorso mese di marzo. In particolare, l’attività d’indagine, avviata nell’immediatezza dagli investigatori di quel Commissariato di P.S. sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Brindisi, permetteva di ricostruire come con più azioni criminose del medesimo disegna criminoso e con destrezza, gli arrestati erano riusciti a sottrare
Ostuni: Arrestata una donna per spaccio di sostanze stupefacenti Attualità Primo Piano 22 Giugno 2023 La Polizia di Stato, nell’ambito di specifici servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto, nella Città Bianca, T.G., 52enne ostunese, trovata in possesso di circa 263 gr. di stupefacente del tipo eroina. I mirati servizi disposti dal Questore di Brindisi e svolti da personale della Squadra Mobile della Questura di Brindisi e del Commissariato di P.S. di Mesagne, hanno riguardato l’intera provincia brindisina. La donna, controllata a bordo della propria autovettura mentre transitava sulla pubblica via con l’ausilio di una Volante del Commissariato di P.S. di Ostuni, risultava avere la patente di guida sospesa. Poiché durante le fasi del controllo la stessa mostrava un atteggiamento ambiguo connotato da un evidente nervosismo e considerato che dai primi
Mesagne: La Polizia di Stato arresta un presunto spacciatore Attualità Eventi Primo Piano 8 Giugno 20238 Giugno 2023 Nella giornata del 29 maggio u.s.,personale della Polizia di Stato,durante servizi straordinari di controllo del territorio per la prevenzione e la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, traeva in arresto in flagranza di reato un soggetto mesagnese ritenuto responsabile del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio. In particolare, personale della polizia giudiziaria del Commissariato di P.S. di Mesagne, a seguito di attività info-investigativa e dopo aver notato alcuni movimenti sospetti di un soggetto nei pressi dell’abitazione del presunto reo, procedeva ad una perquisizione domiciliare che dava esito positivo. Nello specifico venivano rinvenuti e debitamente sequestrati circa 150 gr. di sostanza stupefacente, circa 45 gr del tipo hascisc e 100 gr circa del tipo marijuana, oltre a due
Francavilla F.na: Polizia di Stato. 15 tifosi colpiti da DASPO Attualità Eventi Primo Piano 3 Giugno 20233 Giugno 2023 Emessi dal Questore di Brindisi, Annino Gargano, 15 provvedimenti di DASPO nei confronti di tifosi della VirtusFrancavilla Calcio. I fatti si riferiscono allo scorso febbraio allorquando, a fine partita, disputatasi tra le compagini dellaVirtus Francavilla Calcio e Giugliano Calcio 1928, un nutrito gruppo di sostenitori della squadra locale avevano forzato i presidi di sicurezza e tentato di raggiungere i supporters ospiti al fine di avere uno scontro fisico. Solo grazie al pronto e immediato intervento dei militari della locale Compagnia Carabinieri, impiegati nei servizi di ordine pubblico,si era riusciti a contenere la pericolosa azione violenta, fermando e isolando i facinorosi, riuscendo in tal modo ad impedire qualsiasi contatto tra le due opposte tifoserie. Successivamente, le indagini svolte dai militari dell’Arma consentivano di individuare
Brindisi: Maltratta la madre. la Polizia di Stato arresta un uomo Attualità Eventi Primo Piano 2 Giugno 20232 Giugno 2023 Nei giorni scorsi, personale della Squadra Mobile della Questura di Brindisi, all’esito di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, ha arrestato in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere, un uomo di 62 anni, per il reato di maltrattamenti nei confronti dell’anziana madre convivente. Secondo il narrato dalla donna e oggetto di riscontro da parte degli investigatori della sezione specializzata della Squadra Mobile, l’uomo, avrebbe tenuto comportamenti violenti, che in passato avevano visto come vittime anche altri familiari. Il risultato dell’attività di indagine, avviata a seguito di varie richieste di intervento presso l’abitazione della vittima per porre fine ad una drammatica situazione familiare, aveva determinato l’adozione di un primo provvedimento cautelare con l’allontanamento dalla casa familiare eil divieto
Mesagne: Polizia di Stato. Denunciati gli autori di una truffa. Consigli utili Attualità Primo Piano 29 Maggio 202329 Maggio 2023 Gli investigatori del Commissariato di P.S. di Mesagne, al termine di una meticolosa ed accurata attività d’indagine, hanno identificato e deferito all’A.G. due persone resisi responsabili in concorso, del reato di truffa effettuata tramite la pubblicazione di un annuncio, su un noto sito internet, della vendita di un automezzo. I presunti truffatori per il tramite di messaggistica WhatsApp, utilizzando false generalità, si facevano accreditare una consistente somma di denaro su una carta poste-pay. In questi ultimi mesi, diverse sono state le denunce di truffa presentate presso gli uffici di Polizia: dalla truffa del finto incidente occorso ad un famigliare, alla stipula di un’assicurazione online risultata poi falsa, all’acquisto online di diversa tipologia di merce mai recapitata, per giungere ai contatti di
Mesagne: Polizia di Stato. I giovedì della Legalità Attualità Eventi Primo Piano 25 Maggio 202325 Maggio 2023 Si conclude questa settimana il progetto “I GIOVEDÌ DELLA LEGALITÀ” della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Mesagne, in collaborazione con tutti gli Istituti scolastici di quel centro per l’anno scolastico 2022/2023. Tutti i giovedì, a partire dal mese di ottobre 2022, le donne e gli uomini del Commissariato di P.S. di Mesagne, sono stati presenti nelle scuole, incontrando circa 2000studenti, sui temi dell’educazione alla legalità, in particolare sui pericoli della rete, sul corretto utilizzo dei social network, sui fenomeni legati al bullismo e al cyberbullismo, all’educazione stradale, alla prevenzione di comportamenti a rischio legati all’uso improprio di fuochi pirotecnici nel periodo festivo di fine anno, sul contrasto all’uso di sostanze stupefacenti e dell’abuso di alcol e più in