Brindisi: Capitaneria di Porto. Contrasto alla pesca illegale Attualità Primo Piano 22 Marzo 202522 Marzo 2025 “CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI “GUARDIA COSTIERA”: CONTRASTOALLA PESCA ILLEGALE, SEQUESTRATI CIRCA 1000 RICCI DI MARE”A seguito di un’attività di indagine volta al contrasto della pesca illegale, conparticolare attenzione alla pesca ed al commercio illegale del riccio di mare, allaluce della recente Legge Regionale n. 6 del 18 aprile 2023 ‘Misure di salvaguardiaper la tutela del riccio di mare”, che vieta nel mare territoriale della Puglia ilprelievo, la raccolta, la detenzione, il trasporto, lo sbarco e la commercializzazionedegli esemplari di riccio di mare e dei relativi prodotti derivati freschi per tre anni,in località “ Salina Vecchia” nel comune di Brindisi, il personale della SezioneUnità e Mezzi Navali di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi -Guardia Costiera, a seguito
Brindisi: Pesca illegale. La Capitaneria sequestra ricci di mare Attualità Primo Piano 24 Febbraio 202524 Febbraio 2025 Nella mattinata di ieri, domenica 23 febbraio, è stata predisposta un’attività mirata al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione alla pesca ed al commercio illegale del riccio di mare, anche alla luce della Legge Regionale n. 6 del 18 aprile 2023 ‘Misure di salvaguardia per la tutela del riccio di mare”, che vieta nel mare territoriale della Puglia il prelievo, la raccolta, la detenzione, il trasporto, lo sbarco e la commercializzazione degli esemplari di riccio di mare e dei relativi prodotti derivati freschi per tre anni, intesa a favorire il ripopolamento del riccio di mare nei mari regionali, garantendo un periodo di riposo della specie, preservando la risorsa ittica e scongiurando il rischio di estinzione dovuto ai massicci prelievi. I