Lecce: Terzo incontro di Parole in tavola ospite Alberto Grandi Eventi Primo Piano 7 Febbraio 20257 Febbraio 2025 Domenica 9 febbraio, alle ore 18.30, negli spazi della Biblioteca Bernardini, si terrà il terzo incontro di “Parole in tavola – Cibo per la cultura” rassegna letteraria legata all'enogastronomia nata dalla collaborazione tra il Polo Biblio-museale e Gambero Rosso Academy. Ospite della serata Alberto Grandi, professore di Storia del cibo e conduttore di “DOI – Denominazione di Origine Inventata” autore con Daniele Soffiati del libro “LA CUCINA ITALIANA NON ESISTE - BUGIE E FALSI MITI SUI PRODOTTI E I PIATTI COSIDDETTI TIPICI” edito da Mondadori nel 2024. Dialogano con l’autore Fiorella Perrone e Alfredo Polito, autore e redattore esperto in comunicazione enogastronomica. Nelle pagine del libro, una vera e propria miniera di informazioni e curiosità accompagnano i lettori in un ideale supermercato. Gli autori, analizzando, scaffale per scaffale, la storia degli
Lecce: Parole in Tavola. Cibo per la cultura Cultura Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Domenica 26 gennaio, alle ore 18.30, alla Biblioteca Bernardini, il secondo incontro di “PAROLE IN TAVOLA - CIBO PER LA CULTURA” rassegna letteraria legata all'enogastronomia nata dalla collaborazione tra il Polo Biblio-museale di Lecce e Gambero Rosso Academy Lecce. Ospite della serata Anna Prandoni, giornalista e scrittrice, direttrice di «Gastronomika», autrice del saggio “Il senso buono” edito da Linkiesta Books nel 2024 in dialogo con Alfredo Polito, autore e redattore esperto in comunicazione enogastronomica. Nella serata in degustazione "Riso al Salto" dello chef Daniele Perrone e i vini del consorzio Lambrusco doc. Il lavoro di ricerca della giornalista, che da 25 anni indaga l’enogastronomia, si pone come ponte tra chi lavora nel settore e chi ne fruisce. Oggi le dicotomie sono all’ordine del giorno in
Lecce: Parole in Tavola Cibo per la cultura Attualità Eventi Primo Piano 10 Gennaio 202510 Gennaio 2025 Dalla collaborazione tra Polo Biblio-museale e Gambero Rosso Academy – che con la sua scuola di cucina ha sede negli spazi della Biblioteca Bernardini – nasce una rassegna letteraria legata all'enogastronomia che porterà a Lecce le più autorevoli firme del settore. Un ciclo di appuntamenti che racconteranno quanto l’enogastronomia sia strettamente legata alla cultura e all'identità dei territori ‒ al di là di ricettari e presunte tradizioni divisive ‒ fondata su elementi storici, giuridici, geografici, letterari in continua evoluzione. In Biblioteca si ritroveranno, a partire da gennaio fino ad aprile 2025 ‒ ma già con l'obiettivo di una prosecuzione nel successivo autunno ‒ alcuni tra i principali esponenti del mondo accademico, giornalistico e letterario esperti della materia. Una rassegna di ampio respiro