Taranto: Elly Suh, España, mi amor Attualità Cultura Eventi Primo Piano 18 Febbraio 202318 Febbraio 2023 Lunedì 20 febbraio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, “España, mi amor”. Protagonista la violinista Elly Suh con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Gianna Fratta. E’ un altro dei concerti di grande richiamo della Stagione Eventi 2022-2023 con la direzione artistica del Maestro Piero Romano. Fra i brani in programma: “Sinfonia spagnola op. 21” per violino e orchestra del francese Edouard Lalo, e “Sinfonia n. 9 (“dal Nuovo Mondo”) op. 95” per orchestra del ceco Antonin Dvorak. Lodata come “interprete sensibile e coinvolgente” dal Musical America, la violinista coreano-americana Elly Suh si distingue come interprete il cui fascino musicale, originalità interpretativa e visione creativa unica danno nuova vita ai palcoscenici di tutto il mondo. La Stagione Eventi musicali 2022-2023 è a
Taranto: Presentazione dei progetti tra Museo Archeologico e Orchestra ICO Attualità Cultura Eventi Primo Piano 29 Dicembre 202229 Dicembre 2022 Conferenza di presentazione dei progetti per l’anno 2023 in collaborazione tra il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTa e l’Orchestra ICO della Magna Grecia. La rete di collaborazione tra le due istituzioni del territorio, unite da un protocollo d’intesa, continua anche per il 2023, con nuovi progetti di ricerca, valorizzazione e sviluppo. Pronta la nuova rassegna di “MArTa in Musica”, che partirà il 22 gennaio 2023 con il concerto “Vivaldi suona Vivaldi”Paolo Vivaldi direttore, Paolo Carlini fagotto, Ensemble della Magna Grecia. Per il 2023 saranno 12 gli appuntamenti di “MArTa in Musica”, i concerti saranno eseguiti sempre di domenica mattina, all’interno del museo, con inizio alle ore 11.45. La programmazione degli eventi artistici è a cura dell’Orchestra ICO Magna Grecia e dell’Associazione
Taranto: Orchestra della Magna Grecia, si parte Cultura Eventi Primo Piano 4 Novembre 20224 Novembre 2022 Sabato 5 novembre alle 21.00 al Teatro comunale Fusco di Taranto il via alla Stagione artistica 2022/2023 dell’Orchestra della Magna Grecia. In programma “Beethoven 3.0” con la strepitosa Mariangela Vacatello al pianoforte e l’Orchestra diretta dal Maestro Maurizio Lomartire. Questione di ore e poi assisteremo al debutto della rassegna del Trentennale, cartellone “tuttestelle” con nomi altisonanti per eseguire classici e successi contemporanei in chiave sinfonica. La Nuova Stagione 2022/2023 dell’Orchestra della Magna Grecia celebra trent’anni di attività, con l’hashtag #Trent’anni di Musica Orchestra Magna Grecia. Grandi interpreti, con la puntuale direzione artistica del M° Piero Romano e la direzione principale del M° Gianluca Marcianò. Un cartellone ricco con grandi ritorni e nuovi progetti, che punta all’eccellenza della musica e più in generale
Taranto: La scomparsa di De Scalzi. Il ricordo dell’Orchestra della Magna Grecia Attualità Primo Piano 25 Luglio 202225 Luglio 2022 Addio a Vittorio De Scalzi, simbolo della musica italiana. Per sessant’anni, la sua voce, la sua musica, hanno tenuto compagnia a tutti noi. Con i suoi New Trolls in tutti questi anni aveva toccato le corde della sensibilità di quanti amano la musica e sanno emozionarsi fra le pieghe di un brano musicale. Cordoglio, un pensiero e un abbraccio rivolti alla sua famiglia e a quanti, come noi, lo hanno amato per la sua statura artistica e umana. I concerti con l’Orchestra della Magna Grecia, in teatro e all’aperto, il tributo a Luis Bacalov, nostro Direttore principale per dodici anni, che negli Anni Settanta aveva dato alla formazione di Vittorio un’identità forte, importante. Da “Concerto grosso” in poi, nella musica italiana
Taranto: A ritmo di Bernstein Cultura Eventi Primo Piano 13 Luglio 202213 Luglio 2022 Spettacolo musicale al tramonto, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Michele Nitti, ospiti Anna Serova (viola) e Laura Marzadori (violino). Uno dei più grandi compositori e direttori d’orchestra, celebrato dalla rassegna realizzata dall’ICO in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura. In allestimento collegamento Taranto-Matera per assistere al concerto di Mahmood in programma venerdì 22 luglio nella Città dei Sassi. Venerdì 15 luglio alle 20.00, concerto al tramonto allo Yachting Club di San Vito – Taranto. In programma: “A ritmo di Bernstein”, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dall’On. Michele Nitti, con Anna Serova, viola, e Laura Marzadori, violino. Un programma musicale straordinario dedicato ad uno dei più grandi compositori e direttori d’orchestra (ingresso 10euro). L’appuntamento
Taranto: Achille Lauro e l’Orchestra della Magna Grecia in tour Cultura Eventi Primo Piano 9 Luglio 20229 Luglio 2022 C’è anche la grande soddisfazione dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, nel grande successo che Achille Lauro sta registrano nella tournée appena cominciata e che sta registrando “sold out”. E’ un sodalizio, quello fra l’artista di “Rolls Royce” e l’ICO Magna Grecia cominciato proprio a Taranto in occasione del MediTa, rassegna nella quale il suo fu uno degli eventi di punta. Ci fu anche un bis e un’affettuosa provocazione del popolare artista durante una conferenza stampa al Teatro comunale Fusco. «Col permesso del maestro Romano, quasi quasi, l’Orchestra della Magna Grecia me la porto in tournée». Sembrava una boutade, poi dopo un secondo concerto a Taranto, ecco che l’idea diventa progetto. Achille Lauro condivide il palco con un
Taranto: Indimenticabile Whitney Houston con Belinda Davids Attualità Eventi Primo Piano 5 Luglio 20225 Luglio 2022 Orchestra della Magna Grecia diretta da Roberto Molinelli. «Con le sue quattro ottave di estensione vocale e le raffinate sfumature, riesce a modulare il canto con varietà infinita, come se fosse uno strumento», dice di lei il direttore. Rassegna realizzata dall’ICO Magna Grecia, in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia, Ministero della Cultura. Direzione artistica a cura del maestro Piero Romano. Giovedì 7 luglio, alle 21.00, nell’Arena Villa Peripato nuovo appuntamento con il Magna Grecia Festival. In programma, “Indimenticabile Whitney”, con la straordinaria Belinda Davids e l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Roberto Molinelli. Spettacolo particolarmente atteso considerando la popolarità di un repertorio amatissimo come quello di Whitney Houston (ingresso, 10euro). Entusiasta del programma musicale e della protagonista, lo stesso Molinelli.
Taranto: Orchestra della Magna Grecia. Udienza con Papa Francesco Attualità Cultura Primo Piano 26 Maggio 202226 Maggio 2022 Prima dell’ultimo concerto in serata a Roma con la produzione “San Francesco e il Sultano”, l’Orchestra della Magna Grecia insieme con i frati Khalil Rahmé, direttore, e frate Quirico Calella, ideatore del progetto, sono stati ospiti in Vaticano. In mattinata l’intera delegazione ha incontrato in udienza Papa Francesco. E’ stato un momento di grande emozione per tutti i professori d’orchestra dell’ICO accompagnati dal direttore artistico, il Maestro Piero Romano. Sua Santità si è intrattenuto con la delegazione di autori e musicisti che hanno partecipato all’ultima produzione musicale itinerante (Monopoli, Bari, Brindisi, Assisi e, si diceva, Roma, fra le località che hanno ospitato i concerti). Papa Bergoglio non si è fatto cogliere di sorpresa, si è complimentato per il progetto “San Francesco
Taranto: Lady Blackbird e l’Orchestra della Magna Grecia Attualità Cultura Primo Piano 16 Maggio 202216 Maggio 2022 Poi tappa a Milano (Blu Note) e Roma (Alcazar). Dirige il Maestro Roberto Molinelli. «Avevamo promesso un altro evento straordinario, ecco uno dei nomi più affermati della scena jazz e soul internazionale», dice il Maestro Piero Romano. “Black Acid Soul”, album registrato nel leggendario Studio B (quello di Prince) al Sunset Sound. «Momento rivoluzionario, ha segnato la mia rinascita artistica», dice la grande cantante Prima italiana per l’ultima della Stagione orchestrale 2021-2022 a cura dell’Orchestra della Magna Grecia. Mercoledì 18 maggio alle 21.00 sarà ospite del teatro Orfeo di Taranto, la grande cantante Marley Munroe in arte Lady Blackbird. Dopo il debutto a Taranto, altri due concerti italiani: a Roma (Alcazar) e Milano (Blue Note). “Lady Blackbird – The Black soul voice”, sarà
Taranto: Mysterium Festival. Apertura con Misa a Buenos Aires Attualità Cultura Primo Piano 23 Marzo 202223 Marzo 2022 L’opera di Martín Palmeri trae ispirazione dal tango tradizionale del suo Paese, l’Argentina, e dal tango nuevo di Astor Piazzolla. Orchestra della Magna Grecia diretta da Gianluca Marcianò, L.A. diretto da Luigi Leo. Mario Stefano Pietrodarchi (bandoneon), Elena Serra (mezzosoprano) e Michele Renna (pianoforte). Le dichiarazioni dell’arcivescovo Monsignor Filippo Santoro e del direttore artistico dell’Orchestra Magna Grecia, Piero Romano. Direzione artistica del Maestro Pierfranco Semeraro. Giovedì 24 marzo alle 20.30 nella Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto, il “via” al Mysterium Festival. In programma “Misa a Buenos Aires”, opera di Martìn Palmeri, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò e il L.A. Chorus diretto dal Maestro Luigi Leo, con Mario Stefano Pietrodarchi, bandoneon, Elena Serra, mezzosoprano, e