Taranto: Al Teatro Orfeo Arie e duetti, magia dell’opera Eventi Primo Piano 3 Febbraio 2025 Venerdì 7 febbraio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma il concerto “Arie e duetti – La magia dell’opera” con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, le voci del mezzosoprano giapponese Saori Sugiyama e del baritono Paolo Ingrasciotta. “Arie e duetti” è un viaggio attraverso le pagine più celebri ed evocative del repertorio lirico italiano ed internazionale, un meraviglioso omaggio all’Arte del Canto Lirico, iscritta nella lista Unesco quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Nell’occasione saranno eseguite arie e duetti tratti da “La Favorita” di Donizetti, da “L’Italiana in Algeri” e da “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, oltre all’esecuzione di un brano composto dall’australiano Francis Griffin, premiato recentemente al concorso di
Taranto: Al Teatro Orfeo Anima Doppia Eventi Primo Piano 16 Gennaio 202516 Gennaio 2025 Sabato 18 gennaio, ore 21.00, al Teatro Orfeo di Taranto, è in programma il concerto “ANIMA DOPPIA”, con l’esibizione del talento straordinario di Miriam Prandi, che sarà solista sia al violoncello che al pianoforte. Orchestra della Magna Grecia diretta dal M° Gianluca Marcianò. Il programma prevede l’esecuzione del Concerto per pianoforte n. 27 in si bemolle maggiore, K 595 di Wolfgang Amadeus Mozart; “Dos Aguas” di Mariano Speranza; Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello ed orchestra di Franz Joseph Haydn. Miriam Prandi, grazie ad un talento musicale di rara comunicativa e versatilità, si distingue con le sue interpretazioni come personalità d’eccezione in grado di affrontare il repertorio solistico e cameristico non solo come violoncellista, ma anche come pianista. Nel gennaio
Taranto: Concerto Sotto il cielo di Modugno Cultura Eventi Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti. Con Mario Incudine, da “Amara terra mia” a “La donna riccia”. In scena anche i musicisti Pino Ricosta, Manfredi Tumminello e Antonio Vasta. A cura dell’ICO e del Comune di Taranto. Direzione artistica Piero Romano Domenica 12 gennaio alle 19.30 al teatro Orfeo di Taranto, “Sotto il cielo di Modugno”, ottavo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. Uno degli artisti pugliesi più amati, con brani popolari che vanno da “Amara terra mia” a “La donna riccia”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, con la straordinaria voce di Mario Incudine e, i musicisti in scena, Pino Ricosta, Manfredi Tumminello e Antonio Vasta. Poltronissima: 40euro; Platea e Prima galleria: 30euro;
Taranto: Christmas Karima profumo di Natale Eventi Primo Piano 19 Dicembre 202419 Dicembre 2024 Lunedì 23 dicembre alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, “Christmas Karima”, settimo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. “Santa Claus is coming to town”, “Let it snow”, “White Christmas”, “Silent night”, dai classici natalizi ai successi internazionali che hanno scandito il periodo festivo più atteso dell’anno. Protagonista Karima, fra le più belle voci del panorama musicale italiano e internazionale, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli. La Stagione Eventi musicali è a cura dell’Orchestra Magna Grecia, del Comune di Taranto, della Regione Puglia, del Ministero della Cultura, si avvale della preziosa collaborazione istituti, aziende e attività del territorio come BCC San Marzano di San Giuseppe, Programma Sviluppo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Baux Cucine, Varvaglione Vini. Direzione artistica
Taranto: Nunziata Aresta Cavaliere della Repubblica Attualità Eventi Primo Piano 4 Dicembre 20244 Dicembre 2024 Martedì 3 Dicembre alle 11.00, nel Salone della Prefettura di Taranto a nome del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla Sig.a Nunziata Aresta è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere “Al merito della repubblica italiana”. A consegnare il titolo di grande prestigio per oltre trent’anni di attività e per essere stato l’indiscusso motore dell’Orchestra della Magna Grecia, il prefetto Paola Dessì. Congratulazioni per il traguardo raggiunto, anche il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, rappresentato al momento della consegna dal vicesindaco Gianni Azzaro. «E’ un privilegio – ha detto Nunziata Aresta, per tutti “Titti” – che sento di condividere con l’intera squadra di collaboratori, che in tutti questi anni ha lavorato costantemente alla crescita di una realtà consolidatasi nel tempo fino a raggiungere
Taranto: Arisa aria di sold out al Teatro Orfeo Cultura Eventi Primo Piano 30 Novembre 202430 Novembre 2024 «Taranto, città bellissima, piena di storia, mare e affetto: torno e quasi quasimi trasferisco qui». La scorsa estate dal palcoscenico dell’Oasi dei Battendieri in occasione di uno dei concerti del MediTa. Promessa mantenuta, almeno sul secondo concerto tarantino, che fa il paio con quella del pubblico che aveva invocato un bis in teatro. Quello di Arisa sarà il quinto concerto della Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma mercoledì 4 dicembre 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli. A cura dell’Orchestra Magna Grecia, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, la Stagione si avvale della preziosa collaborazione di BCC San Marzano di San Giuseppe, Programma Sviluppo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Baux Cucine,
Taranto: “Vibrazioni Mediterranee” al Magna Grecia Festival Cultura Eventi Primo Piano 11 Luglio 202411 Luglio 2024 Dopo il debutto della scorsa settimana, secondo appuntamento con il Magna Grecia Festival. Venerdì 12 luglio alle 20.15 nell’Oasi dei Battendieri (Strada provinciale 78 – Taranto), appuntamento con il programma musicale “Vibrazioni Mediterranee – da Pino Daniele ai grandi classici partenopei”, con l’Orchestra Magna Grecia diretta dal Maestro Angelo Nigro. Insieme con l’orchestra, una formazione “tuttestelle”: David Blamires (chitarra e voce), Martino De Cesare (chitarra), Antonio Onorato (chitarra), Paki Palmeri (percussioni) e Marco Zurzolo (sax). Ingresso 5euro, più diritti di prevendita. Anche in occasione della ventunesima edizione del Magna Grecia Festival, concerti ed eventi con inizio alle 20.15 (unica eccezione, “Tiempo ‘e veleno” con Enzo Gragnaniello, alle 20.00), per rivolgere con la musica e l’Orchestra della Magna Grecia una dedica ai
Taranto: Il Magna Grecia Festival si apre con “Anima Pop” Cultura Eventi Primo Piano 3 Luglio 20243 Luglio 2024 Sarà lo spettacolo “Anima pop” in programma venerdì 5 luglio alle 20.15 allo Yachting Club di San Vito – Taranto, ad aprire il Magna Grecia Festival. Protagonisti: l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Giacomo Desiante, le voci di Gaia Gentile e Beppe Delre. Giunta alla sua ventunesima edizione la rassegna di “concerti al tramonto”, dal 5 luglio al 4 agosto, toccherà lidi e luoghi iconici del nostro territorio: Yachting Club, Isola di San Pietro, Mon Reve, Oasi dei Battendieri e Molo Sant’Eligio. Anche quest’anno concerti ed eventi con inizio alle 20.15 (unica eccezione, “Tiempo ‘e veleno” con Enzo Gragnaniello, alle 20.00), per rivolgere con la musica e l’Orchestra della Magna Grecia una dedica al nostro tramonto. Sei appuntamenti in tutto, per
Taranto: Simona Molinari una stella fra pop e jazz Attualità Eventi Primo Piano 25 Maggio 2024 Lunedì 27 maggio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, ultimo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2023/2024 a cura dell’Orchestra della Magna Grecia. In programma il concerto di Simona Molinari, cantautrice e compositrice, sette album all’attivo e una straordinaria produzione fra pop e jazz. Con la popolare artista napoletana, vincitrice di numerosi premi, fra questi la Targa Tenco, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. La Stagione Eventi musicali 2023/2024 è promossa dall’Orchestra Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia, insieme con attività e istituzioni del territorio: BCC-Banca di Credito Cooperativo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Varvaglione Vini, Baux Cucine, Programma sviluppo e Borsci Elisir S. Marzano. Cantautrice pop jazz, collabora,
Taranto: Pink Floyd’s legend, due concerti per l’Orchestra della Magna Grecia Attualità Eventi Primo Piano 9 Agosto 20239 Agosto 2023 Magna Grecia Festival, il concerto “Pink Floyd’s legend” raddoppia. Giovedì 10 agosto allo Yachting Club saranno due i concerti con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli, e la DNA Pink Floyd Tribute Band: alle 20.00 (ingresso 19.30) e alle 21.45 (ingresso 21.15). Il MGF, dunque, va oltre il “sold out”. Considerando le numerose richieste e in perfetta sintonia con professori, direttore d’orchestra e band, la rassegna in via del tutto eccezionale raddoppia uno degli titoli più attesi della stagione. Ingresso 5euro (più diritti di prevendita). Il Magna Grecia Festival, che si avvale della direzione artistica del Maestro Piero Romano, è una rassegna realizzata dall’ICO Magna Grecia in collaborazione con Comune di Taranto e Regione Puglia, con il sostegno di Banca BCC San