Brindisi: “L’ispettore generale” Rocco Papaleo torna al Teatro Verdi Eventi Primo Piano 7 Febbraio 2025 Rocco Papaleo è il protagonista de “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol’, in scena giovedì 13 febbraio al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi alle ore 20.30, con la regia di Leo Muscato, che restituisce una lettura attuale di una delle opere più iconiche della drammaturgia russa. Biglietti disponibili su rebrand.ly/IspettoreGenerale e presso il botteghino del teatro, aperto dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30. Il giorno dello spettacolo, dalle 11 alle 13 e dalle 19 alle 20.30. Info 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. Scritta nel 1836, la commedia satirica smaschera le dinamiche del potere corrotto e della piccolezza morale, elementi che Gogol’ rappresenta con ironia grottesca e una lucidità spietata. Il sipario si apre sulla Russia
Brindisi: Al Nuovo Teatro Verdi I Tre Moschettieri-Opera Pop Eventi Primo Piano 6 Febbraio 2025 Il classico intramontabile di Alexandre Dumas, “I Tre Moschettieri”, rivive in una veste rinnovata al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, venerdì 7 febbraio alle ore 20.30. “I Tre Moschettieri - Opera Pop” è uno spettacolo che unisce la grande tradizione del romanzo d’avventura con la potenza del teatro offrendo al pubblico un’esperienza carica di emozioni. Un cast straordinario guida questo musical epico, con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone nei ruoli iconici di Athos, Porthos e Aramis, tre leggende al servizio di Luigi XIII Re di Francia e della Regina Anna, già noti al pubblico mondiale per il loro indimenticabile successo in “Notre Dame de Paris”. Biglietti disponibili su rebrand.ly/ITreMoschettieri e presso il botteghino del teatro, aperto dal lunedì al
Brindisi: Magnifica Presenza in scena al Nuovo Teatro Verdi Cultura Primo Piano 16 Gennaio 202516 Gennaio 2025 Dal grande schermo al palcoscenico per far innamorare il pubblico: giovedì 23 gennaio, alle ore 20.30, va in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi “Magnifica presenza”, adattamento per la scena dell’omonimo film (2012) di Ferzan Özpetek, uno dei capolavori più rappresentativi della filmografia del regista italo-turco. Lo spettacolo vede protagonisti Serra Yilmaz e Tosca D’Aquino, affiancati da un cast potente, in una produzione firmata Nuovo Teatro in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana. Biglietti disponibili su rebrand.ly/MagnificaPresenza e al botteghino del teatro, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30. Info T. 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. “Magnifica presenza” ruota attorno al personaggio di Pietro (Erik Tonelli), un giovane pasticciere catanese che insegue il sogno di entrare nel mondo dello spettacolo. La speranza di una svolta nella sua carriera lo conduce a trasferirsi a
Brindisi: Al Nuovo Teatro Verdi il musical Grease Cultura Eventi Primo Piano 7 Gennaio 20257 Gennaio 2025 Il musical “Grease” arriva al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi lunedì 13 gennaio alle ore 20.30 per una serata di grande spettacolo, realizzata in collaborazione con Puglia Culture. Biglietti disponibili su rebrand.ly/MusicalGrease e al botteghino del teatro, aperto dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30. Info T. 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. Il celebre musical di Jim Jacobs e Warren Casey, reso immortale dal film con John Travolta e Olivia Newton-John, torna in scena in una versione rinnovata: diretto da Saverio Marconi, con la regia associata di Mauro Simone, lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia della Rancia e si conferma uno dei più grandi successi del teatro musicale. “Grease” è una festa travolgente che dal 1997 accende le platee italiane e col tempo è diventata un vero e proprio fenomeno di costume pop: un inno all’amicizia, agli amori
Brindisi: Concerto per il Nuovo Anno al Teatro Verdi Eventi Primo Piano 31 Dicembre 2024 La musica dà il benvenuto al 2025 al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con un concerto speciale che unisce l’energia dei giovani musicisti al talento di Mirko Signorile, pianista e compositore tra i più apprezzati della scena musicale internazionale. Si rinnova mercoledì 1 gennaio, alle ore 18.30, il tradizionale “Concerto per il Nuovo Anno”, promosso dall’Amministrazione comunale di Brindisi, organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi e cofinanziato da Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Puglia, Assessorato al Turismo con Pugliapromozione - POC Puglia 2014-2020 Asse VI, Azione 6.8. Il concerto è firmato dall’Orchestra Sistema Musica, compagine formata da bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni e diretta dal Maestro Antonio Martino. Conduce la serata il giornalista Antonio Celeste. I biglietti - posto unico, 3 euro - sono disponibili solo presso il botteghino del Teatro, aperto martedì 31 dicembre dalle ore 11 alle 13 e mercoledì 1 gennaio dalle 17 alle 18.30. La scelta di affidare a giovani musicisti il
Brindisi: Gaîté Parisienne in scena al Nuovo Teatro Verdi Eventi Primo Piano 11 Dicembre 202411 Dicembre 2024 Venerdì 20 dicembre, con sipario alle ore 20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi sarà in scena “Gaîté Parisienne”, balletto in un atto su musiche di Jacques Offenbach e coreografie di Fredy Franzutti. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Puglia Culture, offre un’immersione nella Parigi della Belle Époque, un’epoca di vitalità culturale e di trasformazioni sociali che hanno segnato l’inizio del Novecento. Biglietti disponibili online alla pagina rebrand.ly/GaiteParisienne e al botteghino del Verdi, dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30. Info 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. “Gaîté Parisienne” è un affresco della Parigi ottocentesca, con i suoi salotti mondani, i caffè-concerto e il teatro di varietà. Offenbach, con le sue melodie frizzanti e ritmate, segna perfettamente lo spirito di un’epoca che pulsava di modernità, invenzioni e ottimismo. La sua musica, arrangiata da Manuel Rosenthal, accompagna coreografie che evocano la leggerezza e
Brindisi: Stagione Teatrale del Nuovo Teatro Verdi. Disponibili i biglietti degli spettacoli Attualità Cultura Eventi Primo Piano 7 Novembre 20247 Novembre 2024 È tempo di biglietti al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. A partire da venerdì 8 novembre, infatti, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli della stagione teatrale 2024-25 del politeama brindisino. Alla campagna abbonamenti, con tre opzioni disponibili, si aggiunge così la biglietteria. Dunque, via libera ai biglietti, anche singoli, per tutti gli appuntamenti in cartellone, disponibili sia in biglietteria sia online sul circuito Vivaticket. Info www.nuovoteatroverdi.com. La biglietteria Il botteghino del Nuovo Teatro Verdi è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì eccetto i festivi, ore 11-13 e 16.30-18.30 - Info T. 0831 562 554 o mail botteghino@nuovoteatroverdi.com. La stagione teatrale Beniamini del pubblico, maestri della scena, testi classici, commedie e nuovi linguaggi sono i protagonisti di un cartellone diversificato
Brindisi: Parte la campagna nuovi abbonamenti al nuovo teatro Verdi Attualità Eventi Primo Piano 14 Ottobre 202414 Ottobre 2024 Prosegue la campagna abbonamenti alla Stagione 2024-25 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Terminata la fase di rinnovi, la biglietteria ha aperto da poco le porte ai nuovi tesseramenti, agli spettatori che vorranno scoprire e condividere la bellezza e la magia del teatro:quest’anno gli interessati hanno a disposizione una duplice proposta: un abbonamento con otto spettacoli(“Il Fu Mattia Pascal”, “Gaîté Parisienne”, “Grease”, “Magnifica presenza”, “Flashdance. Il Musical”, “L’ispettore generale”, “Amanti” e “Cirilli & Family”), un secondo denominato “Verdi Green” formato daquattro titoli (“Quel che provo dir non so”, “Caravaggio di chiaro e di oscuro”, “Fra’ - San Francesco, la superstar del Medioevo”, “La fisica che ci piace”). L’abbonamento a otto spettacoli ha il costo di 185 euro nel primo settore, 154
Brindisi: Nuovo Teatro Verdi. Annullato “Taxi a due piazze”, al suo posto Ale e Franz Cultura Eventi Primo Piano 12 Marzo 202412 Marzo 2024 Anche la data del 20 aprile della commedia brillante “Taxi a due piazze” con Barbara D’Urso, inserita nella stagione artistica del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, è stata annullata per esigenze organizzative della compagnia. Al suo posto domenica 21 aprile 2024 - con inizio alle ore 19 - arriva lo spettacolo “Recital”, di e con Ale e Franz, che subentra nella stagione in abbonamento. I titolari di abbonamento possono accedere con lo stesso titolo mentre i possessori di biglietto di “Taxi a due piazze” possono rivolgersi al botteghino per chiederne la riemissione con conferma del posto o il rimborso. Info 0831 562556 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. Ale e Franz tornano al Verdi con una sorta di “the best” della loro comicità. Lo spettacolo, che mette in luce le nostre qualità ma soprattutto i nostri difetti e le nostre contraddizioni, raccoglie materiale da
Brindisi: Al Verdi Stefano De Martino con il suo (Quasi) One man show Attualità Primo Piano 13 Febbraio 2024 AL VERDI DI BRINDISI STEFANO DE MARTINO CON IL SUO (QUASI) ONE MAN SHOW Uno spettacolo a tutto tondo, che prende a prestito il titolo, “Meglio stasera!”, da una canzone di Miranda Martino, arrangiata da Ennio Morricone, e che vede l’eclettico Stefano De Martino nelle vesti di attore, ballerino, crooner e storyteller. L’artista sarà in scena in un doppio appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, giovedì 29 febbraio e venerdì 1 marzo, con sipario alle ore 20.30. Biglietti disponibili online alla pagina rebrand.ly/MeglioStasera e al botteghino del Verdi, dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30. Info T. 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. Genere di spettacolo non convenzionale, “quasi one man show”, perché l’artista napoletano non sarà da solo sul palco ma accompagnato dalla sua band di “Bar Stella”, la “Disperata Erotica Band” del maestro Pino Perris, e quattro ballerini. “Stasera” è il momento