Mola di Bari: Al via la trentunesima stagione dell’Agìmus Eventi Primo Piano 7 Febbraio 20257 Febbraio 2025 Si apre con un viaggio ai tempi della Belle Époque la trentunesima stagione dell’Agìmus, che sabato 8 febbraio (ore 20.45) propone al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari lo spettacolo «Amore, inganno, gelosia: L’Operetta» dedicato a un genere musicale ancora molto amato, ricco di melodie affascinanti e trame piene di emozioni, intrighi e colpi di scena. Ideato e narrato dall’attore comico Dino Paradiso, l’allestimento trasporterà gli spettatori alla scoperta dei lavori più celebri di questo repertorio, intrecciando musica e teatro, racconto e performance musicale, attraverso il filo conduttore dell’amore, dell’inganno e della gelosia, per l’appunto. In scena anche il tenore Francesco Buttazzo e il soprano Diana Buzeacov, impegnati a dare vita a una galleria di personaggi con l’accompagnamento dell’Orchestra
Mola di Bari: AgìmusFestival. Partenza di lusso con la voce unica di Amii Stewart Attualità Primo Piano 18 Luglio 202418 Luglio 2024 Cantante amatissima sin dall’exploit del 1979 con la reinterpretazione dance di «Knock on Wood», la cover di Eddie Floyd con la quale vendette otto milioni di copie in tutto il mondo, Amii Stewart è l’attesa ospite del concerto di apertura della trentesima edizione dell’AgìmusFestival, domenica 21 luglio (ore 21.30), nell’Arena del Castello di Mola di Bari. Accompagnata dall’Orchestra Ico Suoni del Sud, da una sezione ritmica e da un ensemble vocale per la direzione di Antonio Palazzo (autore degli arrangiamenti), l’artista presenta il progetto «Ci vorrebbero mille canzoni» con omaggi a Ennio Morricone, Mina, Sting, Lucio Dalla, Pino Daniele, Vasco Rossi e molti altri artisti ancora. Il concerto è stato pensato come un itinerario musicale per raccontare la storia della cantante
Mola di Bari: Joe Barbieri, per la prima volta canto la tradizione napoletana Attualità Eventi Primo Piano 29 Marzo 202429 Marzo 2024 Pino Daniele lo considerava il suo «erede naturale». Ma Joe Barbieri, che domenica 7 aprile (ore 20.15) presenta il suo nuovo album «Vulío» al Teatro van Westerhout di Mola di Bari per un appuntamento speciale dell’Agìmus, si sente figlio di molti altri padri putativi, da Umberto Bindi a Luigi Tenco, da Sergio Endrigo a Gino Paoli. E da taumaturgo della canzone, con una voce da crooner che infonde una straordinaria serenità in chi lo ascolta, Barbieri propone un viaggio appassionato e personale attraverso le intramontabili perle (e qualche futuro classico) della canzone napoletana, alla quale, da partenopeo doc, si sente ovviamente legato in modo particolare. Anche perché durante la sua lunga carriera (che ha da poco tagliato il traguardo dei