Mesagne: Pari Opportunità. Spettacolo “Due in una per tutte” Attualità Eventi Primo Piano 11 Aprile 2024 In occasione della fine del proprio mandato, la Commissione Pari Opportunità Politiche di Genere e Diritti Civili della città di Mesagne, organizza per sabato 20 aprile 2024 alle ore 20:00, presso il teatro comunale di Mesagne, “Due in una per tutte”, uno spettacolo emozionante, toccante ma anche dinamico e coinvolgente, dentro e fuori dal palco, prodotto dall’O.d.V. “Raffaella c’è”. Ventidue personaggi in scena, tra attori e ballerini, che con sensibilità passeranno dal registro drammatico a quello brillante per trattare temi importanti come la violenza di genere, il pregiudizio, il retaggio culturale e l’accettazione delle differenze. La serata si aprirà con i saluti istituzionali dell’On. Toni Matarrelli sindaco di Mesagne, del dott. Antonio Calabrese, consulente alle pari opportunità e presidente dell’ambito territoriale BR 4, di Anna Rita Pinto, presidente della Commissione Pari Opportunità Politiche di
Mesagne: “Sulle orme della sclerosi multipla, la rinascita”, Maria De Giovanni Attualità Primo Piano 9 Aprile 20249 Aprile 2024 Maria De Giovanni, la blogger salentina originaria di Borgagne insignita del riconoscimento di Commendatore della Repubblica, sabato 13 aprile presenterà presso il Lab Creation di Mesagne il suo libro dal titolo “Sulle orme della sclerosi multipla. La Rinascita” (Graus Editore). Dopo i saluti istituzionali del sindaco Antonio Matarrelli e dell’europarlamentare Chiara Gemma, sarà Mariella Vinci, terapista della riabilitazione da anni impegnata in ambito sociale, a dialogare con l’autrice. Affetta da sclerosi multipla, Maria è presidente dell’associazione “Sunrise Onlus” e per il suo impegno quotidiano ha ricevuto 90 riconoscimenti tra i quali brilla il titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Tra i percorsi socio-assistenziali promossi dall’organizzazione che presiede, l’autrice ha ideato il progetto “Il mare di tutti”, fisioterapia a mare per persone con sclerosi multipla e
Saverio Raimondo LIVE a Lecce, Mesagne, Gallipoli e Andria Cultura Eventi Primo Piano 8 Aprile 2024 Saverio Raimondo torna in Puglia per quattro serate da non perdere: da martedì 9 a venerdì 12 aprile lo stand-up comedian più politicamente scorretto d'Italia sarà a Lecce, Mesagne, Gallipoli e Andria con il suo irresistibile Live. Martedì 9 aprile il minitour pugliese - promosso da Conversazioni sul futuro, Diffondiamo idee di valore e Coolclub - partirà da Lecce con un doppio appuntamento. Alle 18:30 la Libreria Liberrima (ingresso libero) ospiterà un "Breve corso di lettura veloce" con le "versioni ridotte dei classici per fare bella figura" scritte dal comico romano per Robinson - La Repubblica. Alle 21:00 (ingresso 10 euro - prevendite su Dice.fm) alle Officine Cantelmo, Saverio Raimondo presenterà materiale inedito e nuove battute. Lo spettacolo (riservato a un pubblico adulto e consenziente dotato di senso dell'umorismo) sarà riproposto (sempre con nuove sorprese) al Salento Fun Park di Mesagne (mercoledì 10 aprile alle 21:30 - ingresso 10 euro con tessera Arci), al Parco Gondar di Gallipoli per Babele Off, rassegna artistica a
Mesagne: Alla Di Vittorio si parla di Innovazione in agricoltura Attualità Eventi Primo Piano 3 Aprile 2024 Nell'ambito della serie di incontri Intitolata "Le sfide del mondo attuale" a cura dell'Associazione Amici della Di Vittorio, venerdì 5 aprile alle ore 18,30 in Via Castello, 20 a Mesagne si approfondirà il tema dell’ Innovazione in Agricoltura. L'agricoltura nelle scorse settimane è stata al centro dell'attenzione per le numerose manifestazioni di protesta a livello europeo da parte degli operatori del settore. Esso è un settore cruciale che va ben oltre la produzione di cibo, è un pilastro fondamentale dell'economia globale, della sicurezza alimentare, della sostenibilità ambientale e della vita culturale delle società in tutto il mondo. L'innovazione in agricoltura è fondamentale per affrontare le sfide globali legate alla produzione alimentare, le nuove tecnologie e pratiche di precisione possono contribuire a migliorare l'efficienza produttiva, ridurre l'impatto ambientale e garantire
Mesagne: Avviso pubblico per proposte eventi “MesagnEstate 2024” Attualità Primo Piano 3 Aprile 20243 Aprile 2024 Il Comune di Mesagne informa che sul sito istituzionale - all’indirizzo www.comune.mesagne.br.it - è disponibile l’Avviso Pubblico esplorativo per l’individuazione delle proposte da inserire nel cartellone dell’estate mesagnese 2024 (periodo giugno – settembre). La domanda di partecipazione, compilata sull’apposito modulo (“Allegato A”) e sottoscritta dal soggetto richiedente, dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 10/05/2024 mediante una delle seguenti modalità: - consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Mesagne (piano terra del Palazzo Municipale); - in formato elettronico tramite PEC al seguente indirizzo: suap@pec.comune.mesagne.br.it. L’oggetto della proposta dovrà riportare la dicitura: “Proposta organizzativa di evento da inserire nel cartellone dell’estate mesagnese 2024”. Per ulteriori informazioni chiamare al numero 0831 732241 o inviare una e-mail a suap@comune.mesagne.br.it. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e
Mesagne: Manovella in Fest. Venerdì 5 Aprile appuntamento con i Brancaleone Project Attualità Eventi Primo Piano 3 Aprile 20243 Aprile 2024 Venerdì 5 Aprile ore 21:00 un nuovo appuntamento per la II edizione della rassegna "MANOVELLA IN FEST" presso le Officine Ipogee di Mesagne, organizzata da Arci La Manovella e Zero Nove Nove con il sostegno di Nuovo Imaie. Il 5 Aprile sul palco BRANCALEONE PROJECT. GRADISCA è il primo lavoro discografico del trio pugliese Brancaleone Project, che rende omaggio ai grandi maestri del cinema italiano. Le composizioni, tutte originali, sono ispirate da scene di film immaginarie ed il nome del trio è un riferimento esplicito alla rocambolesca “armata Brancaleone” di monicelliana memoria, in cui la figura dei cavalieri di ventura è trasfigurata nel viaggio sonoro dei musicisti. Melodie che sembrano venire fuori da un vecchio grammofono, il mondo delle bande, atmosfere fiabesche, la
Mesagne: “Caravaggio di chiaro e di oscuro”, martedì 2 aprile al Teatro Comunale Cultura Eventi Primo Piano 2 Aprile 20242 Aprile 2024 Quanti dettagli servono per raccontare la storia di Michelangelo da Caravaggio? C’è la peste da bambino, che gli porta via padre e nonno. La fame e la povertà, il successo, le risse, agguati in strada, denunce e un omicidio. E ancora fughe precipitose e ritorni, arresti, scarcerazioni, protettori, amanti, sentenze di morte. E una grazia arrivata troppo tardi. Poi le tele: prostitute per madonne, giovani compagni di letto per angeli. Opere spesso rifiutate dai committenti, “spropositate per lascivia e poco decoro”. “Caravaggio di chiaro e di oscuro”, questo il titolo dell’emozionante racconto sulla vita del genio che cambiò la storia della pittura, andrà in scena martedì 2 aprile a partire dalle ore 21:00 al Teatro Comunale di Mesagne. Sul palco Luigi D’Elia in
Un’Ala Di Riserva 31 03 2024 Pasqua Rubriche 30 Marzo 2024 Un’Ala di Riserva il Vangelo nella quotidianità a cura della Vicaria di Mesagne.
Mesagne: Final Four di Coppa Puglia 2024. Cresce l’attesa per l’Omega Volley Mesagne Primo Piano Sport 29 Marzo 2024 Cresce spasmodica in casa Omega Volley Mesagne l'attesa per le Final Four di Coppa Puglia 2024 riservato alle compagini maschili di Serie C. Evento che si disputera' tra Squinzano e Trepuzzi organizzato dalla societa' locale della Volley Squinzano in collaborazione con la Pallavolo Lecce sabato 30 Marzo nel Pala Fefe' De Giorgi sempre a Squinzano. La semifinale di Squinzano fissata per le ore 11.00 vedra' scendere in campo i Padroni di casa della Volley ed i Mesagnesi della Omega .Allo stesso orario invece a Trepuzzi saranno di scena le altre 2 compagini qualificate alle finali vale a dire la Conad Lecce e D&F Caffe' NVP Polignano. La Finalissima tra le due vincenti sara' prevista sempre a Squinzano lo stesso sabato
Mesagne: Caravaggio di chiaro e di scuro. Per la Rassegna Teatrale in scena Luigi D’Elia Cultura Eventi Primo Piano 27 Marzo 202427 Marzo 2024 Il Comune di Mesagne, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, ha organizzato un ricco calendario di spettacoli per la Stagione Teatrale. Martedì 2 Aprile alle 21:00 Luigi D’Elia sarà il protagonista di “Caravaggio - di chiaro e di oscuro”. Quanti dettagli servono per raccontare la storia di Michelangelo da Caravaggio? Questo è l’interrogativo da cui è partito il drammaturgo Francesco Nicolini, autore di uno spettacolo che, dopo l’anteprima a Santarcangelo di Romagna, ha debuttato al Teatro Kismet di Bari lo scorso mese di Ottobre. Diretto dagli attori e registi Enzo Vetrano e Stefano Randisi e interpretato da Luigi D’Elia, Caravaggio. Di chiaro e di oscuro è prodotto da Mesagne Capitale Cultura Puglia 2023. C’è la peste da bambino, che gli porta via padre e nonno.