Mesagne: G7 Sette secoli d’arte italiana Attualità Primo Piano 26 Aprile 202426 Aprile 2024 Un’autentica macchina del tempo, capace di far viaggiare il visitatore fra XIV e XX secolo, fra arte medievale ed espressioni artistiche contemporanee emerse in Italia. Le sale espositive del castello di Mesagne (Brindisi), dal 13 giugno al 30 novembre prossimi, si rivelano tali in occasione della mostra «G7: Sette secoli di arte italiana» che, organizzata dalla Rete di impresa Puglia Micexperience, vede il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Mesagne, Camera di Commercio di Taranto-Brindisi e Aeroporti di Puglia. Essa «evento collaterale al summit internazionale» sarà il tramite per «promuovere e diffondere, presso il pubblico internazionale del G7 nonché quello nazionale e locale, la conoscenza della storia dell’arte italiana, rappresentata da opere di grandi artisti tra il XIV e
Mesagne: Vis a Vis. Pacchetti trattamenti in occasione della Festa della Mamma Attualità Eventi Primo Piano 24 Aprile 2024 In occasione della Festa della Mamma Vis A Vis propone dei pacchetti trattamenti come idee regalo!!! La cura estetica è cura del corpo, ma è anche prendersi cura di se stessi e dona benessere, sicurezza e voglia di migliorarsi. Il Centro Estetico Vis a Vis Estetica e Benessere lo sa bene... e, grazie a mani esperte, potrai sottoporti con assoluta sicurezza a trattamenti di estetica di base ed estetica avanzata; radiofrequenza, pressoterapia, lipolaser, HydraFacial, epilazione laser, massaggi estetici e SPA; make up, extension e laminazione ciglia, solarium. Centro Estetico Vis a Vis Estetica e Benessere propone anche corsi di formazione di ogni genere nel campo estetico come: CORSO LASHES - Tecnica Laminazione ciglia Effetto Mascara CORSO EXTENSION - Tecnica Avanzata VOLUME RUSSO CORSO EXTENSION - Tecnica
Mesagne: Laboratorio Magnifica e il latte diventa poesia Attualità Eventi Primo Piano 24 Aprile 2024 Una tavola colorata e soprattutto gustosa con le specialità realizzate dal Laboratorio Magnifica. Uno spettacolo di delizie che prendono forma dalle sapienti mani della Maestra Casara, e titolare dell’azienda, Pamela Ruggiero nel curatissimo laboratorio di produzione di latticini a vista. Il Laboratorio Magnifica è rivenditore specializzato in prodotti di Bufala, prodotti campani e in particolare la squisita mozzarella che trovate fresca tutti i giorni; ma nell’accogliente rivendita potete scegliere un ventaglio ricchissimo di specialità come: gastronomia, prodotti tradizionali regionali, Salumi di Avellino, pasta, tarallini e gustosi panini gourmet; taglieri di formaggi pronti da gustare in famiglia o con gli amici. E come resistere alle burratine tradizionali e in diversi gusti come: burratina alla parmigiana, burratina porcini e guanciale, capocollo e pomodorini confit; e
Mesagne: Si chiude la Fam Trip 2024 di Epoca Collection Attualità Eventi Primo Piano 23 Aprile 202423 Aprile 2024 Una cinquantina di buyer, tour operator, meeting planner hanno invaso il centro storico alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni locali, chiudendo il tour a Palazzo Savino MESAGNE- «Vi ringrazio per essere venuti a Mesagne, è una città che ha tremila anni di storia e ogni volta che scaviamo emerge un reperto. La nostra città è candidata a essere sito UNESCO perché è attraversata dalla Via Appia e siamo collegati anche al progetto UNESCO della Biosfera con la riserva di Torre Guaceto e dal mese di giugno, in occasione del G7, ospiteremo una mostra che ripercorre gli ultimi sette secoli di storia italiana». A fare gli onori di casa il sindaco Toni Matarrelli, che ha accolto il gruppo di una cinquantina di
Mesagne: AQP. Lavori sulla Rete Idrica. Possibili Disagi Attualità Eventi Primo Piano 23 Aprile 202423 Aprile 2024 Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Mesagne I lavori riguardano l’installazione di nuove opere idriche. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il giorno 24 aprile 2024 in via Vignola, via Masaccio, via Grutti, via Tintoretto, via Caravaggio, via Leonardo da Vinci, via Cimabue, via Bernini, via Botticelli, via Raffaello, via Giotto, via Donatello, via Canova, via Tiziano, via Buonarroti, rione Grutti e vie limitrofe nell’abitato di Mesagne (BR). La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 10:00 del giorno 24 aprile con ripristino alle ore 18:00. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare
Mesagne: 79° Anniversario della Festa Liberazione, il programma del 25 Aprile Attualità Eventi Primo Piano 22 Aprile 2024 In collaborazione con A.N.P.I., l’Associazione “Combattenti e Reduci” e le Scuole, l’Amministrazione Comunale di Mesagne celebra il 79° anniversario della Festa di Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il programma “Io sono partigiana – Io sono partigiano” include i seguenti appuntamenti: raduno alle ore 9.30 in piazza Orsini del Balzo, dove il Museo della Memoria Militare della I e II Guerra Mondiale resterà aperto per l’intera giornata e presso cui si potrà visitare l’esposizione di immagini sulla Resistenza curata dall’Associazione “Combattenti e Reduci” sezione di Mesagne; in Piazza è anche atteso il contributo musicale della Banda giovanile “Città di Mesagne” e l’animazione del gruppo chitarristico della Scuola secondaria di Primo Grado “Materdona – Moro”. La seconda parte della manifestazione si svolgerà in
Mesagne: Valorizzazione e promozione dei beni culturali, si rinnova l’intesa SUM Attualità Eventi Primo Piano 22 Aprile 202422 Aprile 2024 Continua il percorso comune di valorizzazione dei beni culturali avviato a Mesagne attraverso la costituzione del Sistema Urbano Museale. Stamattina - a palazzo dei Celestini, nella stanza del primo cittadino - è stato rinnovato il protocollo d’intesa che consolida la rete di collaborazione tra istituzioni e soggetti pubblici e privati costituitasi con l'obiettivo di favorire tutela e promozione e migliorare i servizi offerti alla collettività. In rappresentanza delle parti sono intervenuti il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli, don Gianluca Carriero per la Parrocchia “Tutti i Santi”, padre Enrico Ronzini per la Basilica del Carmine, Pierangelo Argentieri in veste di presidente della rete di imprese “Micexperience”. Al momento della firma del documento erano presenti i consulenti comunali alle politiche culturali e alla tutela dei beni monumentali e museali, Marco Calò e Mimmo
Mesagne: Donne Nobel per la letteratura – Progetto “Equivalenze”, la mostra Attualità Eventi Primo Piano 22 Aprile 202422 Aprile 2024 Inaugurata venerdì 19 aprile la mostra dedicata alle donne Nobel per la Letteratura: quarta ed ultima esposizione, organizzata nell'ambito del progetto “Equivalenze”, allestita presso la Chiesa di Sant’Anna in piazza Orsini del Balzo e saranno gli studenti delle scuole medie e superiori di Mesagne a visitarla per primi, guidati dalla prof.ssa Ester Rizzo dell' Associazione “Toponomastica Femminile”. Dopo l’inaugurazione, presso l’Auditorium del Castello comunale, fino alle ore 13 si terrà un corso di formazione rivolto ai dipendenti dell’Amministrazione Comunale che operano nel settore Anagrafe, Stato Civile e Patrimonio. Nel corso dell’iniziativa, le docenti Barbara Belotti e Antonella Anselmo tratteranno i temi “doppio cognome” e “toponomastica inclusiva”. Dalle 15:30 alle 17:00, sempre presso l'auditorium del Castello, le docenti terranno un incontro aperto
Mesagne: “Giardini di parole” domenica 21 aprile, in Villa, libri e laboratori per bambini Attualità Cultura Eventi Primo Piano 20 Aprile 2024 “Giardini di parole. L’arte di vivere tra natura e libri”: si concluderà domenica 21 aprile in Villa Comunale, nei pressi dell’ex Chalet, la rassegna dedicata al tema della natura e dell'ambiente. Finanziata dal Ministero della Cultura e dal Comune di Mesagne nell’ambito del Bando “Città che legge 2021”, l’esposizione curata da librai ed editori - parteciperanno la casa editrice “Gaby Books”, le librerie “Giro dei Boa”, “La Carica dei 101” e “Lettera22” – si svolgerà in mattinata a partire dalle ore 10 e fino alle ore 13 e nel pomeriggio dalle 16:30 alle 20:30 Intorno all’evento, gli stand con i laboratori per bambini dell’associazione “Melitea aps”, le letture del Comitato Genitori “Giosuè Carducci” e dell’associazione “Gli Amici di Snoopy”, l’incontro
Mesagne: Nuova vita per “Demetra”, l’imbarcazione sottratta al crimine sarà recuperata dai ragazzi Attualità Cultura Primo Piano 20 Aprile 2024 Demetra è il nome della barca a vela, modello Bavaria Cruiser 46, che prende il nome dall’Asd “Demetra per la vita” con sede a Mesagne. L’imbarcazione, sequestrata a seguito di reato di immigrazione illegale, è stata affidata all’associazione di promozione sociale per la realizzazione del progetto socio-educativo denominato “Refitting soul Demetra: io sono, io posso”, un titolo che riprende il termine anglosassone “rimontaggio” e con cui la lingua inglese indica le attività che dalle singole riparazioni, fino al rinnovo dell’intera struttura, servono a preservarla dall’usura e a garantire condizioni ottimali di navigazione. I protagonisti del percorso saranno i giovanissimi individuati dai Servizi Sociali del Comune di Mesagne insieme ai minori delle organizzazioni territoriali che operano nell’ambito del Terzo Settore occupandosi di accompagnamento