Mesagne: Amnesty International Italia. La direttrice Ileana Bello in città per i diritti umani Attualità Eventi Primo Piano 19 Maggio 202419 Maggio 2024 Nell’ambito del programma “Germogli di legalità, coltiviamo rispetto”, la città di Mesagne si prepara ad accogliere la direttrice di Amnesty International Italia, Ileana Bello sarà in città il 21 e 22 maggio per incontrare la cittadinanza e le scuole. Martedì prossimo l’iniziativa si svolgerà a partire dalle ore 20:00 in piazza Sant’Anna dei Greci, presso la sede di Officine Ipogee, dove associazioni e cittadini si ritroveranno per un momento di confronto sulle campagne di sensibilizzazione che Amnesty sta conducendo in tema di diritti e pace. All’incontro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Scintilla e MBC-Mesagne bene comune, interverranno i rappresentanti della Cooperativa Rinascita di Mesagne, di Emergency di Torre Santa Susanna e l’avvocato Nicola Lonoce, componente del direttivo della Camera Avvocati Immigrazionisti pugliesi. Nella mattinata di mercoledì 22 maggio si terrà l’incontro
Mesagne: Giornata internazionale dei Musei. Oggi, venerdì 17 maggio, iniziativa in Biblioteca Attualità Eventi Primo Piano 17 Maggio 202417 Maggio 2024 “Mesagne. Il Museo, la Città, la sua storia”, l’incontro con la professoressa Liliana Giardino, già titolare della Cattedra di urbanistica del mondo antico presso l’Università del Salento e cittadina onoraria di Mesagne dal 2015: l’iniziativa si terrà venerdì 17 maggio a partire dalle ore 18 presso la sala lettura della Biblioteca comunale “Ugo Granafei” in piazza IV Novembre, storica sede da poco riaperta al pubblico. L’iniziativa celebra la Giornata internazionale dei Musei promossa da ICOM - International Council of Museums, organizzazione internazionale che rappresenta i Musei e i suoi professionisti, di cui il Mater - Museo del Territorio di Mesagne è socio. Moderato dalla direttrice del Museo Alessia Galiano, l’appuntamento ospiterà un confronto tra la studiosa, le associazioni e gli
Mesagne: Consorzio BR4, avviso pubblico per l’organizzazione dei laboratori estivi Attualità Eventi Primo Piano 17 Maggio 202417 Maggio 2024 Il Consorzio per la realizzazione del Sistema integrato di welfare dell’Ambito territoriale sociale BR4 ha pubblicato l’avviso per l’organizzazione dell’edizione 2024 dei laboratori estivi: sono disponibili sul sito istituzionale, all’indirizzo www.ambitomesagne.it, il bando completo e gli allegati da compilare e inviare a mezzo PEC all’indirizzo consorzio@pec.ambitomesagne.it entro ilprossimo lunedì 27 maggio. L’avviso è rivolto a enti del Terzo settore, imprese profit e non profit, agenzie e enti formativi, d'istruzione ed educativi attivi sul territorio dell’ATS BR4, con esperienza in ambito educativo, sportivo e socio-culturale e che siano interessati ad attuare laboratori estivi per promuovere l’integrazione sociale di minori con disabilità o con BES. L’atteso appuntamento estivo avrà una durata complessiva di 3 settimane, individuate da ogni soggetto proponente nel periodo dal 1° luglio al 6 settembre
Mesagne: La UILA si conferma Organizzazione Sindacale nello stabilimento Conserve Italia Attualità Eventi Primo Piano 16 Maggio 2024 La UILA si conferma prima Organizzazione Sindacale nello Stabilimento Conserve Italia di Mesagne. Giornata di fermento democratico quella vissuta ieri a Mesagne. Straordinaria partecipazione al voto: 127 votanti su 137, pari al 94,53% degli aventi diritto, hanno partecipato alla festa democratica votando e scegliendo i propri rappresentanti sindacali unitari che, eletti, resteranno in carica per i prossimi tre anni. La UILA ed i suoi candidati hanno ricevuto un consenso eccezionale: 105 voti tra gli operai su 121 aventi diritto, 5 su 6 partecipanti al voto tra le impiegate, per un totale di 110 voti alla Lista.Eletti 4 RSU COLELLI Cosimo, FORMICA Anna Maria e PASIMENI Giovanni tra gli operai e CHEZZI Lorena tra le impiegate. Per un solo voto non siamo
Mesagne: Domenica 19 Maggio Toni Matarrelli presenta la candidatura Attualità Eventi Politica Primo Piano 16 Maggio 202416 Maggio 2024 Domenica 19 Maggio alle ore 11:00, nella Villa Comunale Toni Matarrelli incontra i cittadini e presenta la candidatura alle elezioni amministrative dell'8 e 9 Giugno 2024. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Giornata mondiale contro l’ipertensione, screening a Brindisi e Mesagne Attualità Eventi Primo Piano 15 Maggio 2024 Il 17 maggio, in occasione della ventesima Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa, il Centro ipertensione della Struttura complessa di Nefrologia offre attività di screening gratuito a Brindisi e Mesagne, con la misurazione della pressione arteriosa e la somministrazione di un questionario realizzato per l’evento. Inoltre gli operatori del Centro, che è accreditato dalla Società italiana dell’ipertensione arteriosa (Siia), risponderanno a tutte le domande e richieste di chiarimenti da parte dei cittadini, anche relativamente alle modificazioni dello stile di vita. I cittadini possono presentarsi liberamente 9.30 alle 13.00 a Brindisi, nell’atrio al primo piano dell'ospedale Perrino dove sarà presente dottoressa Cosima Balestra, e negli stessi orari a Mesagne nel chiostro del Presidio territoriale di assistenza, dove ci sarà la dottoressa Amalia Mariotti. Inoltre, dalle
Mesagne: Al Teatro Comunale “L’inspiegabile Hassenso” Attualità Eventi Primo Piano 14 Maggio 202414 Maggio 2024 L’inspiegabile Hassenso direzione artistica e coreografie Daniele Natale Teatro Comunale – ore 21 Sul palco del teatro Comunale di Mesagne il 18 maggio arriva L’inspiegabile Hassenso è uno spettacolo di danza contemporanea con musiche dal vivo; una produzione della compagnia emergente Organic – Laboratorio d’arte, fondata da Daniele e Francesco Pio Natale. Un appuntamento nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Mesagne organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.Nato nel 2021, L’inspiegabile Hassenso, ha visto diversi palcoscenici tra Campania, Puglia e Molise, due atti raccontano il ciclo della vita – nascita, crescita e morte – prima nel mondo fisico e poi in una dimensione metafisica, in cui il corpo non esiste ed è messa in atto la forma. Info https://www.teatropubblicopugliese.it/comuni-rassegne/linspiegabile-hassenso-2/ SCHEDA SPETTACOLO Organic Laboratorio d’arteL’INSPIEGABILE HASSENSOdirezione artistica e
Mesagne: Si inaugura un Centro di servizi per la prima infanzia, nel cuore della città Attualità Eventi Primo Piano 13 Maggio 202413 Maggio 2024 Un centro di servizi territoriale per la prima infanzia: è il progetto di welfare innovativo e comunitario, promosso da ELPENDU’, consorzio fra cooperative sociali, tra le quali la Cooperativa sociale Cresciamo Insieme di Mesagne, in collaborazione con il Comune di Mesagne, l’Ambito territoriale BR4 e il Comitato territoriale Arci Brindisi. Martedì 14 maggio 2024, al secondo piano della Scuola primaria Giosuè Carducci, si inaugura UN, TRE, SEI… CASA!, una struttura polifunzionale che si pone l’obiettivo sia di sostenere le famiglie con bambini che vivono in situazioni di disagio, sia di promuovere esperienze formative e ludico-ricreative rivolte ai bambini dai 3 ai 36 mesi, nonché di farsi luogo per tessere una rete di solidarietà diffusa. Il progetto è finanziato dall’Impresa sociale Con i
Muro Tenente: Nuovi allestimenti al Parco Archeologico Attualità Primo Piano 10 Maggio 202410 Maggio 2024 “Muro Tenente tra sostenibilità e intelligenza artificiale: inaugurazione del nuovo allestimento”: l’iniziativa si svolgerà sabato 11 maggio a partire dalle ore 10.30 presso il Parco Archeologico di Muro Tenente. A poche settimane da un avvenimento epocale quale la possibile inclusione della Via Appia nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, il Parco Archeologico di Muro Tenente - che al suo ingresso custodisce uno dei pochi tratti intatti della Regina Viarum venuti alla luce in Puglia – presenta il nuovo allestimento che, utilizzando le più moderne innovazioni tecnologiche e integrandole con l’intelligenza artificiale, rende ancora più speciale l’esperienza dei visitatori. Tra le novità, pannelli informativi in cinque lingue con la possibilità di sfruttare il QR Code per approfondire le conoscenze storiche mediante modalità interattive.
Mesagne: Presentazione del libro “Le radici nell’acqua” della Dott.ssa Vincenza Lorusso Attualità Cultura Eventi Primo Piano 9 Maggio 20249 Maggio 2024 L’Associazione di Promozione Sociale Arci La Manovella, dopo la seconda edizione della rassegna “Manovella in fest”, propone un nuovo appuntamento culturale dal respiro missionario, in collaborazione con Arci Brindisi, Cuamm Medici per l’Africa, CSV Brindisi Lecce, Emergency, Comunità Africana, Vicaria di Mesagne, Spazio D’Autore con il patrocinio del Comune di Mesagne.L’incontro, che vedrà i saluti del sindaco Toni Matarrelli e dell’assessore ai servizi sociali Annamaria Scalera, si terrà giovedì 09 Maggio alle ore 19, presso le Officine Ipogee, in Piazzetta Sant’Anna dei Greci nel centro storico di Mesagne. Il presidente Gabriele Colucci introdurrà la presentazione del libro “Le radici nell’acqua”, di Vincenza Lorusso. Faranno da cornice all’evento gli scatti fotografici del fotoreporter Francesco Congedo e a dare il ritmo alla