Mesagne: Anche il Giampietrino nelle sale del castello per la mostra G7 – Sette secoli di arte italiana Attualità Eventi Primo Piano 1 Giugno 2024 Anche il Giampietrino, al secolo Giovan Pietro Rizzoli o Rizzo (1480/1485 – 1553) ha detto «sì». Un’opera dell’allievo di Leonardo (1452-1519) sarà, tra Luca Signorelli (1441-1445 – 1523)e Lorenzo Lotto (1480- 1556/7), in una delle sale del castello normanno svevo di Mesagne (Br) e guarderà proprio quelle del maestro e della Bottega. È nell’antico maniero della provincia brindisina, infatti, che si sta allestendo la mostra «G7: Sette secoli di arte italiana», evento che, organizzato da Puglia Walking Art e dalla Rete di impresa Puglia Micexperience, vede il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Mesagne, Camera di Commercio di Taranto-Brindisi e Aeroporti di Puglia. La mostra, inoltre, grazie al Protocollo d’intesa per la collaborazione fra la Direzione generale Musei, la
Mesagne: Alla scoperta dei paesaggi del Reale Eventi Primo Piano 1 Giugno 20241 Giugno 2024 Un pomeriggio alla scoperta del Canale Reale, patrimonio ambientale e paesaggistico da conoscere e tutelare: l’iniziativa si svolgerà a Mesagne domenica 2 giugno presso Masseria Canali a partire dalle ore 16. Ricco e intrigante il programma, i visitatori potranno partecipare a passeggiate guidate, assistere al documentario dal titolo “Acqua Reale”, apprezzare i momenti di degustazione e l’animazione musicale organizzati per l’occasione. La partecipazione è gratuita, è richiesta la prenotazione. Gli interessati possono contattare il numero 329.1668064 e accedere al link https://www.eventbrite.it/e/canale-reale-green-festival-tickets-909746906487?aff=oddtdtcreator. L’evento – promosso dalla Regione Puglia, patrocinato e sostenuto dalla città di Mesagne – si svolgerà nell’ambito del cartellone “Canale Reale Green Festival - Settimana della comunità consapevole e responsabile per la piena sostenibilità del territorio attraversato dal Canale Reale”, chiudendo una rassegna dedicata alla conoscenza del
Mesagne: VinelCastello. Evento organizzato dal Lions Club Mesagne Attualità Eventi Primo Piano 25 Maggio 202425 Maggio 2024 Domenica 26 maggio 2024, si svolgerà, presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne, la tradizionale manifestazione “VINELCASTELLO”, organizzata dal LIONS CLUB MESAGNE, in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER (A.I.S.), con il patrocinio del COMUNE DI MESAGNE. L’evento si svolgerà con il seguente programma: ore 18.00, presso l’Auditorium del Castello, “Seminario sugli aspetti storici, economici, sociali e salutari del vino”; a seguire - nella Piazza d’Armi e nel Pergolato - degustazione di vini di qualità prodotti da dodici cantine di eccellenza del nostro territorio, accompagnata da prodotti tipici locali. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Se leggi ti lib(e)ri. La città aderisce al Maggio dei Libri 2024 Attualità Eventi Primo Piano 25 Maggio 202425 Maggio 2024 Anche quest'anno la Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” ha aderito al programma “Il maggio dei libri” promosso dal CEPELL - Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. Fino al prossimo 31 maggio sono diverse le iniziative organizzate presso i presidi di cultura con l'obiettivo di promuovere l'amore per la lettura: si moltiplicano gli eventi realizzati a seguito del riconoscimento “Città che legge” - attribuito al Comune di Mesagne dal 2020 - e quelle organizzate nell'ambito del progetto “Giardini di parole. L'arte di vivere tra natura e libri”. Nel programma emerge il protagonismo delle Scuole, che si confermano come preziosi promotori di proposte, collaboratori e destinatari di progetti condivisi intorno al libro e alla lettura, e alla storica sede
Mesagne: Torneo di Burraco a sostegno di AIDO Attualità Eventi Primo Piano 24 Maggio 202424 Maggio 2024 Il Gruppo Comunale Aido Mesagne organizza il II° Torneo di Burraco. L’appuntamento si terrà Sabato 29 Giugno a partire dalle 18:00 presso Masseria Elysium Nature Resort di Mesagne. Il programma prevede: alle 18:00 Arrivo dei partecipanti; Alle 18:30 Inizio del torneo. Alla fine del torneo, intorno alle ore 21:15 si terrà un momento conviviale con una cena. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare contattando la segreteria organizzativa AIDO al numero 328 58 59 977. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: G7. Sette secoli di arte italiana Attualità Eventi Primo Piano 23 Maggio 202423 Maggio 2024 È in allestimento, nelle sale del castello di Mesagne (Brindisi), quell’autentica macchina del tempo che sarà la mostra «G7: Sette secoli di arte italiana», evento che, organizzato da Puglia Walking Art e dalla Rete di impresa Puglia Micexperience, vede il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Mesagne, Camera di Commercio di Taranto-Brindisi e Aeroporti di Puglia e ancora vedrà, grazie al Protocollo d’intesa per la collaborazione fra la Direzione generale Musei, la Direzione regionale Musei Puglia, organismi del Ministero della Cultura, la promozione della stessa manifestazione nei luoghi della cultura statali presenti sul territorio regionale pugliese. Evento collaterale al summit internazionale di Borgo Egnazia, la mostra sarà inaugurata il 13 giugno prossimo e andrà ben oltre i giorni di permanenza
Mesagne: Polizia di stato. Sequestrato circa mezzo chilo di droga Attualità Eventi Primo Piano 23 Maggio 202423 Maggio 2024 Ieri nelle campagne di Mesagne, personale della Polizia di Stato ha individuato e sequestrato quattro “panetti” di sostanza stupefacente per un peso complessivo di circa 450 gr. Nello specifico, personale del Commissariato di P.S. di Mesagne, nell’ambito di mirati servizi di prevenzione e contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, dopo un’accurata perlustrazione di un’area rurale nelle adiacenze dellaSP2 bis Mesagne-San Donaci ha individuato, occultata all’interno di un secchio in plastica, circa 450 gr di sostanza stupefacente risultata essere hashish. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Votazioni dell’8 e 9 Giugno. Spostamento delle sezioni elettorali Attualità Primo Piano 22 Maggio 2024 AVVISO - Votazioni 8 e 9 giugno, spostamento sezioni elettorali Si informano gli elettori che, a causa dei lavori in corso che stanno interessando la Scuola "Giovanni XXIII", le sezioni elettorali 1- 2 - 3 - 4 - 5 - 6- 7- 8 - 9 -10 -11 - 12 -13 - 14 sono state trasferite presso la Scuola “Giovanni Falcone”. Gli ingressi per votare: - da via Antonucci per le sezioni 1, 2, 3, 4, 5, 6; - da via Zaccagnini per le sezioni 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14. Gli elettori potranno utilizzare le tessere di cui sono già in possesso. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e
Mesagne: I ragazzi de Il Piccolo Cinema Ken Loach ospiti della trasmissione di Massimo Gramellini su La7 Attualità Cultura Eventi Primo Piano 22 Maggio 2024 Il “Piccolo Cinema Ken Loach”, da poco inaugurato in piazza Commestibili a Mesagne, continua a regalare emozioni: i ragazzi, protagonisti di un’avventura unica e appassionante, sabato 25 maggio si racconteranno al giornalista Massimo Gramellini nello studio della trasmissione “In altre parole”, in onda a partire dalle ore 20:30 su LA7. Con loro Floriana Pinto e Simone Amendola, ideatori della speciale sala cinematografica in cui sogni, cultura e voglia di incontrarsi viaggiano insieme. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Il Tecnico Economico dell’IISS Epifanio Ferdinando vincitore di due concorsi Attualità Eventi Primo Piano 20 Maggio 202420 Maggio 2024 La suggestiva cerimonia di premiazione del concorso in memoria dell’imprenditore « dott. Eugenio Martucci », indetto dal Rotary club Valle d’Itria e Rosamarina, e svoltasi nella splendida cornice del “Palace Hotel”di Ostuni, ha decretato il secondo posto ex æquo a Carmelo Vecchio della classe 4 A turismo e ad un’alunna del Tecnico Monnet di Ostuni. La commissione composta da autorità rotariane ha premiato l’elaborato per l’originalità ed i suggerimenti operativi al fine di realizzare un turismo sostenibile, rispettoso della centralità della persona. Questa borsa di studio non è il solo premio conquistato, infatti, un altro importante riconoscimento alla classe quarta dell’indirizzo turistico è stato assegnato durante una conferenza on Line nella quale sono intervenute, da tutta Europa, le diciassette scuole