Mesagne: Venerdì 28 Giugno Torneo di burraco a sostegno dell’AIDO Attualità Eventi Primo Piano 24 Giugno 202424 Giugno 2024 Il Gruppo Comunale Aido Mesagne organizza il II° Torneo di Burraco. L’appuntamento si terrà venerdì 28 Giugno presso Masseria Elysium Nature Resort Strada Provinciale 44, Km 2,7, Mesagne. Il programma prevede: Arrivo dei partecipanti alle ore 17:00 con aperitivo di benvenuto; Alle 18:30 Inizio del torneo; Giudice del Torneo Antonio Andriulo. Ore 21:00 fine del torneo e cena alle ore 21:15 per un momento conviviale con tutti i partecipanti. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare contattando la segreteria organizzativa AIDO al numero 328 58 59 977 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Presentazione libro “Le politiche dell’esclusione” Attualità Cultura Eventi Primo Piano 24 Giugno 202424 Giugno 2024 Martedì 25 giugno, ore 19:30 in piazza Commestibili a Mesagne, le organizzazioni Medicina Democratica, Mesagne Bene Comune e Spazio d'Autore presentano "LE POLITICHE DELL'ESCLUSIONE-Centri di accoglienza, ghetti agricoli e campi rom in Italia", di e con Antonio Ciniero. In un dialogo con Gino Stasi, sociologo e attivista, Antonio Ciniero affronterà la genesi dei centri di accoglienza per i migranti, come sono nati i ghetti agricoli in Italia e cosa hanno in comune con i campi rom, come si vive in questi luoghi, che effetti hanno sulle traiettorie di vita delle persone che li abitano e, più in generale, sul resto della società. Antonio Ciniero prova a rispondere a queste domande a partire dalle attività di ricerca condotte negli ultimi dieci anni, interrogando
Mesagne: Presentazione del romanzo ” Il sentiero delle formichelle” Cultura Eventi Primo Piano 24 Giugno 202424 Giugno 2024 Secondo appuntamento del Festival del Libro Emergente, kermesse tutta dedicata ai libri organizzata dall'Associazione Culturale Scintilla, martedì 25 Giugno ore 20.30 in Piazza Commestibili a Mesagne presso la Vineria Giudamino. Protagonista della serata Alessia Castellini, autrice del romanzo "Il sentiero delle formichelle" edito Piemme. Il romanzo narra la storia vera delle “formichelle” della Costiera Amalfitana. Donne e ragazze che per secoli percorsero il sentiero dei limoni portando pesantissime ceste sulla schiena. Costiera Amalfitana, anni Quaranta. Rachele e Nannina attraversano la montagna ogni giorno come laboriose formichelle, trasportando pesanti sporte di limoni fino alla costa di Maiori, là dove il mare si estende a perdifiato. È il destino di tutte le donne di Tramonti. Rachele crede che il mondo abbia delle regole
Mesagne: Inaugurazione mostra “Dei nostri Piccoli Artisti” Cultura Eventi Primo Piano 20 Giugno 202420 Giugno 2024 L'Associazione Collettivo MusicArte annuncia l'inaugurazione della mostra "Dei nostri Piccoli Artisti", che si terrà venerdì 21 giugno alle ore 19,30 presso il laboratorio urbano Lab Creation. Da 25 anni l'Associazione Collettivo MusicArte O.d.V. è impegnata a dare voce ai giovani e agli adulti della Città di Mesagne offrendo servizi che puntano al benessere e allo sviluppo della comunità, conquistando riconoscimenti a livello regionale e nazionale. La mostra "Dei nostri Piccoli Artisti" è il risultato di un percorso di 7 mesi di un laboratorio di disegno Base-Avanzato, in cui 26 bambini, guidati dalla docente Cecilia Flumian, hanno imparato e sperimentato varie tecniche artistiche. Attraverso la loro creatività e l'uso sapiente dei colori, i giovani artisti hanno prodotto opere che riflettono la loro crescita
Mesagne: Piccolo Cinema Ken Loach, seconda nascita il 21 e 22 giugno Cultura Eventi Primo Piano 20 Giugno 2024 In occasione del prossimo weekend di programmazione, 21/22 giugno, i ragazzi e le ragazze che gestiscono la sala aprono le porte alla cittadinanza per mostrare i nuovi lavori e ‘la veste definitiva’ del cinema, che è davvero una seconda nascita! Nell’occasione, tutti i cittadini che ancora non lo hanno fatto, possono accedere al secondo giro di tesseramento, dopo che il primo si è esaurito in due soli week-end. La tessera permetterà di ricevere la programmazione ordinaria e tutta la comunicazione sugli eventi speciali. Tre le sezioni fino a fine giugno: il venerdì alle ore 18 l’appuntamento è con il miglior cinema di animazione per bambini, alle 20 con la sezione documentari d’autore e il sabato alle ore 20 con il cinema libero di
Mesagne: Torneo di Burraco a sostegno del Gruppo Comunale AIDO Attualità Primo Piano 19 Giugno 202419 Giugno 2024 Il Gruppo Comunale Aido Mesagne organizza il II° Torneo di Burraco. L’appuntamento si terrà Sabato 29 Giugno a partire dalle 18:00 presso Masseria Elysium Nature Resort di Mesagne. Il programma prevede: alle 18:00 Arrivo dei partecipanti; Alle 18:30 Inizio del torneo. Alla fine del torneo, intorno alle ore 21:15 si terrà un momento conviviale con una cena. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare contattando la segreteria organizzativa AIDO al numero 328 58 59 977 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Presentazione del libro “Con la scusa di Capo Nord” Cultura Eventi Primo Piano 19 Giugno 2024 Mercoledì 19 giugno, dalle 18.30, sarà ospite presso le Officine Ipogee Roberto Urso per la presentazione del suo libro autoprodotto "Con la scusa di Capo Nord". Nella chiacchierata in compagnia di Ennio Ciotta, racconterà una storia avvincente in giro per il mondo in sella ad una bicicletta. Questo è un libro particolare, dedicato e ispirato da un viaggio a Capo Nord in sella a una bicicletta. È la storia di un italiano che vive in Germania, di un immigrato che viaggia portandosi dietro tutti i particolari più belli che riesce a trovare sulla strada. È un romanzo di formazione, in cui il protagonista impara a viaggiare, a soffrire e ad amare. Parte senza sapere il perché, capisce che non c'è
Mesagne: Danno ambientale al Canale Reale. Nota delle guide ambientali, esperti e cittadini Attualità Eventi Politica Primo Piano 18 Giugno 202418 Giugno 2024 Apprendiamo con disappunto la notizia che l'alveo del Canale Reale sarebbe stato ricoperto e livellato “per i 360 metri lineari iniziali, con deviazione del deflusso delle acque sorgive su una canalizzazione creata artificialmente”. La notizia, riportata dalle testate locali, riferisce che “i lavori sono stati realizzati con il riporto e lo spianamento di ingenti quantità di terreno e altro materiale lapideo, presumibilmente per ricavare superfici coltivabili” e che è stato denunciato dai Carabinieri Forestali di Ceglie Messapica il titolare di un’azienda agricola senza “alcun titolo autorizzativo per i lavori effettuati, né del Comune, né della Soprintendenza Aba e Paesaggio, e tantomeno dell’Autorità di Bacino”. La nostra incredulità è aumentata dal fatto che proprio pochi giorni prima della scoperta effettuata dai Carabinieri Forestali,
Mesagne: Il Consorzio BR4 approva il nuovo Piano Sociale di Zona Attualità Eventi Politica Primo Piano 14 Giugno 202414 Giugno 2024 Il Consorzio ATS BR4 ha approvato il nuovo Piano di Zona, ieri nell’aula consiliare del Comune di Mesagne la firma del documento programmatico pluriennale con il quale i Comuni associati definiscono le politiche sociali rivolte alla popolazione dell’Ambito Territoriale coincidente con il Distretto Socio-Sanitario, in linea con il Piano Nazionale degli interventi e dei Servizi Sociali e con il Piano Regionale delle Politiche Sociali. In rappresentanza delle parti chiamate alla sottoscrizione, frutto del percorso di costruzione del Piano e della concertazione territoriale che si è realizzata attraverso la partecipazione degli attori sociali chiamati alla definizione dell’atto, sono intervenuti: il presidente del Consorzio, dott. Antonio Calabrese e il direttore, dott. Pierpaolo Budano; la dott.ssa Caterina Binetti, dirigente della Sezione Inclusione Sociale Attiva
Mesagne: Presentazione del nuovo libro dell’Ing. Giovanni Errico Attualità Cultura Eventi Primo Piano 13 Giugno 202413 Giugno 2024 Domenica 16 Giugno alle 19:00 nell’Auditorium del Castello di Mesagne viene presentato il nuovo libro dell’Ing. Giovanni Errico da titolo “Raccontando l’ingegneria – Storia dell’Ingegneria Strutturale Italiana” edito da Susil Edizioni. A dialogare con l’autore il Sindaco della città di Mesagne e Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli.Il Libro - Raccontando l'Ingegneria, Storia Dell'ingegneria Strutturale Italiana"La vivace interazione tra teoria e pratica dimostra come l’identità disciplinare della meccanica strutturale sia basata sull’equilibrata fusione tra la sua anima scientifica pura, che rimanda alle sue radici nel mondo della matematica e la sua anima operativa, che rinvia alla lunga sperimentazione sulla resistenza dei materiali e ai suoi legami con il mondo artigianale della costruzione."L’autore. Giovanni Errico, classe 1983, ingegnere strutturale, lavora