Mesagne: Simone Cristicchi allo Stupor Mundi 2025 Eventi Primo Piano 17 Marzo 202517 Marzo 2025 Simone Cristicchi allo Stupor Mundi 2025a Mesagne in piazza Orsini del Balzo. Appuntamento il 7agosto 2025 start ore 21.30. Entrano nel vivo gli eventi dello Stupor Mundi Festival, l’evento prodotto dalla New Music Promotion, torna a riscaldare con la musica dal vivo, per il terzo anno consecutivo, le location storiche e i centri storici pugliesi. Il 7 agosto 2025, appuntamento a Mesagne con Simone Cristicchi, che dopo aver vinto il Premio Bigazzi per la miglior composizione e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Quando sarai piccola”, torna dal vivo per uno spettacolo da non perdere dal titolo “Dalle tenebre alla luce”. L’evento è realizzato in collaborazione con l’amministrazione di Mesagne. Un concerto che sfugge alle
Mesagne: Peregrinatio Crucis. Un evento di significato spirituale Attualità Primo Piano 13 Marzo 202513 Marzo 2025 MESAGNE – Un evento di grande significato spirituale e comunitario si prepara ad animare le strade della Città: venerdì 14 marzo, a partire dalle ore 18:00, si terrà la "Peregrinatio Crucis", un momento di preghiera e testimonianza pensato dalla Pastorale Giovanile Diocesana e promosso dal Gruppo Giovani Vicariale, rivolto ai cresimandi, ai giovani e ai giovanissimi del territorio. L’iniziativa, che vedrà la partecipazione di Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, dei parroci delle Comunità mesagnesi e delle realtà che hanno a che fare con i giovani e giovanissimi - come l'Agesci e la polisportiva SS. Annunziata - avrà inizio in Piazza Commestibili, luogo di ritrovo dei partecipanti. Da qui, il cammino proseguirà verso la Villa Comunale per una breve sosta, prima
Mesagne: Benvenuti in casa Esposito per la Stagione di Prosa Attualità Cultura Eventi Primo Piano 12 Marzo 202512 Marzo 2025 La nuova Stagione Teatrale del Comune di Mesagne, sorprende con grandi interpreti e serate che uniscono emozioni e divertimento. Sesto appuntamento mercoledì 19 Marzo con “Benvenuti a casa Esposito”, scritto da Paolo Caiazzo, Pino Imperatore, Alessandro Siani. Liberamente tratto dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore (Giunti Editore)Regia Alessandro Siani; con Giovanni Esposito, Nunzia Schiano, Susy Del Giudice, Yari Gugliucci, Salvatore Misticone, Gennaro Silvestro, Carmen Pommella, Aurora Benitozzi. Lo spettacolo: Nessuno ha imposto a Tonino Esposito di fare il delinquente. Eppure lui vuole farlo a tutti i costi, anche se è sfigato e imbranato. Perché vuole mostrarsi forte agli occhi di tutti. E perché è ossessionato dal ricordo del padre Gennaro, che prima di essere ucciso è stato un
Mesagne: Occhi sempre aperti. Nuovo sistema di video sorveglianza Attualità Primo Piano 10 Marzo 202510 Marzo 2025 Occhi sempre aperti", presentato il nuovo sistema di videosorveglianza della città di Mesagne Si è svolta stamattina in piazza Vittorio Emanuele II l’iniziativa con cui l’Amministrazione comunale ha annunciato l’installazione di ulteriori telecamere e il miglioramento del sistema di videosorveglianza già esistente. Realizzato con fondi ministeriali rivenienti dal Programma Operativo Complementare POC “Legalità” - Asse 2, per una somma complessiva di 172.752 euro che include 22.752 euro di risorse comunali, l’intervento ha l’obiettivo di assicurare il controllo di nuove aree, consentendo l’acquisizione di informazioni utili alla repressione di illeciti e reati. Saranno 10 le telecamere che verranno sostituite e 11 i nuovi dispositivi, di cui 6 destinati alla lettura delle targhe, per altrettanti punti di ripresa collocati al centro e nelle periferie, nei principali
Mesagne: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 8 Marzo 20258 Marzo 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle classi 3^ della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo Statale “Carducci – Materdona” di Mesagne. All’incontro, tenuto dal Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, Tenente Antonio Panico, hanno partecipato 50 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo, cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network e i pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web, lo sviluppo sostenibile e l’educazione ambientale e stradale; inoltre, sono stati affrontati alcuni principi fondamentali della nostra Costituzione. L’attiva partecipazione di
Mesagne: Individuati i presunti autori di furto Attualità Primo Piano 5 Marzo 20255 Marzo 2025 Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue. La Polizia di Stato di Brindisi ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di due soggetti georgiani indagati quali autori di un reato di furto aggravato in concorso. L’attività d’indagine, svolta dagli investigatori del Commissariato di P.S. di Mesagne, con il coordinamento delle Procura della Repubblica di Brindisi, ha permesso di individuare i due soggetti autori del furto di un cellulare modello Iphone, da un’attività commerciale sita nella zona industriale di Mesagne, nel mese di marzo del
Carnevale a Mesagne, oggi in Villa lo spettacolo per i bambini Eventi Primo Piano 4 Marzo 2025 Carnevale a Mesagne, oggi in Villa lo spettacolo per i bambini Oggi, martedì 4 marzo, in Villa comunale a Mesagne si terrà la festa finale di Carnevale: imperdibile appuntamento per i bambini con lo spettacolo di fuoco, baby dance, mascotte Disney a sorpresa e musica dal vivo. Start ore 17. La partecipazione è gratuita. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Consorzio tra Comuni ATS BR4, eletta presidente l’avv. Lucrezia Morleo Attualità Eventi Primo Piano 3 Marzo 20253 Marzo 2025 Passaggio di testimone alla guida dell’Ambito Territoriale Sociale BR4 di Mesagne, giovedì scorso l’Assemblea dei Sindaci dei 9 Comuni del Consorzio ha deliberato all’unanimità l’elezione alla carica di presidente dell’avvocato Lucrezia Morleo, assessore ai Servizi Sociali di Torre Santa Susanna. Già vicepresidente del Consorzio BR4, l’avv. Morleo succede ad Antonio Calabrese, recentemente nominato direttore del Consorzio Ciisaf di Fasano. In qualità di componenti dell’Assemblea, hanno preso parte alla seduta convocata per l’elezione del Presidente e del Consiglio di Amministrazione: il presidente dell’Assemblea, Cosimo Maiorano (sindaco di Latiano); la vicepresidente dell’Assemblea, Maria Lucia Argentieri (sindaco di San Pietro Vernotico); il sindaco di Erchie, Giuseppe Margheriti; il sindaco di Cellino San Marco, Marco Marra; il sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli; il sindaco di San Donaci, Giancarlo Miccoli; il sindaco di San Pancrazio
Mesagne: Oggi lunedì 3 Marzo si tiene la sfilata dei carri allegorici Cultura Eventi Primo Piano 3 Marzo 20253 Marzo 2025 La sfilata dei carri allegorici prevista per ieri domenica 2 marzo, rinviata a causa delle incerte condizioni meteo, si svolgerà oggi lunedì 3 marzo. Partenza dalle ore 15:30 da via Brodolini, la sfilata proseguirà su via Marconi e arrivo in Piazza V. Emanuele. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Carnevale 2025. Carri allegorici, eventi in piazza e il mercatino Cultura Eventi Primo Piano 1 Marzo 20251 Marzo 2025 Sono tanti gli eventi di Carnevale organizzati a Mesagne nei prossimi giorni. Il calendario degli eventi si è intanto arricchito con il mercatino di Carnevale - in Villa comunale tutti i giorni fino al prossimo 4 marzo, mattina e pomeriggio - con stand di gastronomia, dolci e oggettistica. IL PROGRAMMA Domenica 2 marzo, con partenza alle 15:30 circa da via Brodolini, sfileranno i carri allegorici. Sabato 1 marzo Carnevale in piazza Criscuolo: l’antica piazza dei barbieri si prepara a vivere la festa più goliardica dell’anno con un evento aperto a tutta la comunità, dalle 18 alle con le attività dedicate ai più piccoli e a seguire con musica e ottimo cibo. L’iniziativa, che nasce dall’impegno del costituendo Comitato Piazza Criscuolo, con il patrocinio