Mesagne: I Logico 2.0 tributo Cesare Cremonini Cultura Eventi Primo Piano 26 Agosto 202426 Agosto 2024 I “Logico 2.0”, la tribute band di Cesare Cremonini schierata al gran completo, sarà sul palco di piazza Orsini del Balzo martedì 27 agosto. Il concerto è patrocinato dalla città di Mesagne nell’ambito del cartellone estivo promosso dall’amministrazione comunale. Musicisti e staff tecnico si presenteranno al pubblico con un’esperienza musicale pensata per coinvolgere il pubblico, gli spettatori verranno piacevolmente guidati alla scoperta dei più grandi successi del cantautore bolognese. «Cerchiamo di farlo con la professionalità che pensiamo di aver maturato negli anni che ci hanno visti impegnati in questa bella esperienza musicale, ma soprattutto animati da rispetto e insieme dalla responsabilità e dalla consapevolezza di portare sul palco un artista di grande spessore e popolarità. Proponiamo uno spettacolo scenografico oltre che
Mesagne: Fronte del Blasco tributo a Vasco Rossi Cultura Eventi Primo Piano 26 Agosto 2024 Serata musicale in compagnia dei più grandi successi di Vasco Rossi, l’appuntamento è in piazza Vittorio Emanuele II, martedì 27 agosto, con la band “Fronte del Blasco” nei pressi dei 4 locali che organizzano l’evento: “Bar Appia 707 Caffetteria”, “La Baia Food Experience”, “La Forchetta Salentina”, “Paninoteca Giulio”. Start ore 21.30. Siete pronti per cantare? Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Nel segno di Leonardo e di De Nittis l’ultima settimana di «Agosto in mostra» Cultura Eventi Primo Piano 25 Agosto 202425 Agosto 2024 Iniziano le tappe più avvincenti del viaggio nei «Sette secoli di arte italiana», proposto dalla grande mostra allestita nel Castello di Mesagne a cura del prof. Pierluigi Carofano, grazie all’impegno di Puglia Micexperience, la rete di imprese che promuove l’evento con Puglia Walking Art,il Comune di Mesagne e la Regione Puglia e la collaborazione del Ministero della Cultura. In questa ultima settimana di «Agosto in Mostra» in castello mesagnese sarà un pullulare di iniziative a partire già da domenica 25 agosto, quando - nelle visite guidate gratuite incluse nel prezzo del biglietto alle ore 19 e 20.30 - un focus particolare sarà dedicato all’opera di Giuseppe De Nittis, del quale proprio il 21 agosto è stato ricordato il 140° anniversario della
Mesagne: Ohm Pink Floyd live show Cultura Eventi Primo Piano 23 Agosto 2024 La magia della musica dei Pink Floyd allieterà la serata di sabato 24 agosto 2024 a Mesagne. Il concerto live si inserisce nella programmazione di “Mesagne Estate 2024” organizzata dall’Amministrazione comunale. In piazza Orsini del Balzo, a partire dalle ore 21.30, si esibiranno gli Ohm, la celebre tribute band dei Pink Floyd nata nel 1997 da un’idea del musicista Francesco Carrieri, chitarrista e voce del gruppo. Parte dunque da lontano un percorso che ha rappresentato un punto di riferimento per altre esperienze artistiche ispirate alla leggendaria band britannica e realizzate successivamente. I live sono arricchiti da proiezioni video e suggestivi effetti luce, accompagneranno il ricco repertorio di brani tratti da “Wish you were here”, “Animals”, “The Wall”, “A momentary lapse of reason”, “The division bell”, “The
Mesagne: Il presidente Michele Emiliano visita la mostra Sette secoli di arte Italiana Cultura Eventi Primo Piano 23 Agosto 202423 Agosto 2024 Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, questa mattina, ha visitato la grande mostra “Sette secoli di arte italiana” allestita nel castello di Mesagne (Brindisi) per la cura del prof. Pierluigi Carofano e organizzata - nell’ambito del Protocollo d’Intera Puglia Walking Art - da Micexperience Rete d’Impresa, con enti promotori il Comune di Mesagne e la Regione Puglia, in collaborazione con il Ministero della Cultura. Accompagnato dal sindaco della cittadina, Toni Matarrelli, il Presidente ha particolarmente apprezzato il percorso espositivo che viene declinato in 51, notevoli opere ampiamente significative dell’arte italiana dal XIV al XX secolo con diverse autentiche punte di diamante – da Leonardo e collaboratore a Raffaello, da Perugino a Guido Reni, da Tiziano a Canaletto, da Antonio
Mesagne: Mesagne Estate 2024 Cultura Eventi Primo Piano 22 Agosto 202422 Agosto 2024 Per gli incontri editoriali, venerdì 23 agosto 2024 a Mesagne - nel chiostro del Comune, dalle ore 21,30 – la presentazione del libro “EGOnomia. La crisi economica ha origine nel cuore” di Gabriele e Vittorio Magrì. L’ingresso per partecipare è gratuito. Con un gioco di parole nel titolo e un linguaggio semplice che affronta il tema, la pubblicazione offre una riflessione sull’economia odierna fondata troppo spesso sui capricci dell’Ego, fedele riflesso di un malessere interiore che coinvolge purtroppo l’umanità. Come ristabilire l’equilibrio smarrito? Riscoprendo, ad esempio, la saggezza della natura e dei bambini. “EGOnomia” non è un libro di economia né di politica ma parla di come l’economia e la politica si siano allontanate dalla Natura e quindi dall’Uomo; di come
Mesagne: Tree Gees Live in concerto Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 Ritorna giovedì 22 agosto a Mesagne, in piazza Orsini del Balzo, un’altra serata a cura dei Barbablù boys con il concerto dei Tree Gees Live, omaggio ai Bee Gees. I membri, musicisti professionisti e apprezzati session-men, hanno ufficializzato il loro sodalizio nel novembre del 1997. Durante la loro lunga carriera hanno collaborato con nomi autorevoli del panorama artistico italiano - Gianni Morandi tra questi - dedicando la loro vita alla musica e portando il loro sound in giro per l’Europa. Dopo il concerto di Mesagne, la band si sposterà in Germania per un tour che toccherà le più importanti città tedesche. I Tree Gees sono Alex Sammarini alle chitarre e voce; Ezio Zaccagnini, batteria e voce; Paolo Amati, basso e voce; Franz
Mesagne: Mostra di Francesca Biondi Estate alla Di Vittorio Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 La rassegna “Estate alla Di Vittorio” continua con un nuovo appuntamento in compagnia dell’arte. Da mercoledì 21 a venerdì 30 agosto l’artista Francesca Biondi presenta due progetti, si tratta di “Towards East” e “I Am You”, entrambi raccontano i suoi viaggi in Oriente. “Towards East” è una mostra itinerante di dipinti che racconta la storia del viaggio dell’artista in Asia, realizzato da sola e senza prendere aerei. «L’obiettivo non era la meta ma la direzione, ossia il fascinoso viaggiare verso Est. Il viaggio è durato circa due anni, da marzo 2018 a gennaio 2020, e mi ha permesso di visitare 15 paesi: Turchia, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Kyrgyzstan, Kazakistan, Cina, Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia, Myanmar, India, Nepal, Pakistan. In occasione del settimo
Mesagne: Programmazione al Cinema Cultura Eventi Primo Piano 21 Agosto 202421 Agosto 2024 Il Cinema Teatro Comunale di Mesagne riprende la programmazione con nuovi e attesi film di questa nuova Stagione Cinematografica. Da venerdì 23 a domenica 25, alle ore 17:00 e alle ore 19:15 il Cinema proietterà “Deadpool & Wolverine”.Da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre, alle ore 17:00 e alle ore 19:00, sarà in programmazione “Cattivissimo Me 4”. “Deadpool & Wolverine” è un film d’azione dedicato a due delle icone Marvel più amate degli ultimi decenni! La vita di Wade Wilson, che ha ormai smesso di fare il mercenario in costume, non ha preso una bella piega. Negli ultimi anni la sua compagna l'ha lasciato e ora sta frequentando un altro uomo; al lavoro, come venditore di auto al fianco di Peter, gli
Mesagne: I fratelli Gabriele e Vittorio Magrì presentano il loro libro Egonomia Attualità Cultura Eventi Primo Piano 20 Agosto 2024 Venerdì 23 agosto, nell’ambito delle iniziative inserite nel cartellone dell’Estate Mesagnese, presso il Chiostro del Comune di Mesagne con inizio alle ore 21.30, a dieci anni dalla sua pubblicazione, si svolgerà una nuova presentazione del volume “Egonomia”. La Crisi Economica ha origine nel Cuore, scritto dai fratelli Gabriele e Vittorio Magrì. Dialogherà con loro in veste di moderatore Francesco Scalera, legato ai due fratelli da un’amicizia di lungo corso. “Egonomia” «non è un libro di economia né di politica ma parla di come l’economia e la politica si siano allontanate dalla Natura e quindi dall’Uomo. Parla di come gli adulti si siano allontanati dal loro “Bambino interiore” e di conseguenza dai loro figli. Parla di come recuperare il valore della semplicità