Martina Franca: Celebra San Valentino con “Innamorati a Martina” Eventi Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 La città di Martina Franca si prepara a celebrare San Valentino con la quarta edizione della manifestazione "Innamòrati a Martina/Innamoràti a Martina", un evento romantico e ricco di iniziative che animerà il centro storico dal 12 febbraio al 9 marzo. Quest'anno, l'evento sarà un omaggio speciale a Pino Daniele, in occasione del decennale dalla sua scomparsa e del settantesimo anniversario della sua nascita. Le sue canzoni e i suoi testi saranno i protagonisti di questa edizione, con frasi impresse sulle panchine della città e un'atmosfera suggestiva che avvolgerà le vie della città. Il centro storico si trasformerà in uno scenario romantico, con luminarie a tema, installazioni artistiche e punti selfie dislocati in vari punti, da piazza XX Settembre a piazza Roma, da
Martina Franca: Presentazione del libro di Nando Nunziante Eventi Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 Ebe ha scoperto l'esistenza di un'isola scozzese che si chiama come il quartiere di Napoli dove è cresciuta. Piero crede che la “Little wing” di Jimi Hendrix volteggi proprio lì. Si incontrano dinanzi all'oceano. Hanno poche ore prima di salutarsi. Ma non sarà per sempre. Si scriveranno. E sulle pagine bianche scorreranno pittori, musicisti, libri, film e parole dimenticate. Quello sarà il loro tempo, il loro spazio dove condivideranno fragilità, sogni e le piccole cose che danno senso alla vita. Riappropriarci del nostro tempo per riscoprire valori che sembrano ormai dimenticati o messi in disparte, come la condivisione, il dialogo, la bellezza. E' questo l'invito, prezioso, custodito tra le pagine di "Aiutami a guardare" (edizioni Gelsorosso), il romanzo di Nando Nunziante, scrittore
Martina Franca: Building Bridges la celebre opera di Lorenzo Quinn Eventi Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 Col patrocinio e il sostegno dell’Assessorato al Turismo approda a Martina Franca la celebre mostra Building Bridges. Il progetto prende il nome dall’opera iconica del celebre scultore Lorenzo Quinn e sarà curato dalla direttrice artistica Felicia Cigorescu. Questa iniziativa si propone di “trascendere le barriere culturali e geografiche, promuovendo un dialogo globale di unità e comprensione”. Dal 4 aprile al 1 settembre 2025 l’opera monumentale -sei paia di mani che si congiungono per creare ponti- sarà in esposizione in Piazza XX settembre. "Le mani, simbolo potente di connessione, diventano il fulcro di un'esperienza artistica che invita a riflettere sulla nostra comune umanità. In un mondo spesso diviso, Building Bridges si propone di unire cuori e menti, celebrando la diversità e incoraggiando l'incontro
Martina Franca: Mario Rosini & Friends al Teatro Nuovo Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Il Teatro Nuovo di Martina Franca si prepara a ospitare una serata indimenticabile con Mario Rosini & Friends, un progetto musicale d’eccezione che unisce talenti straordinari del panorama italiano: “Una canzone intorno al mondo”, un viaggio sonoro che attraversa generi e culture, tra jazz, pop, soul e molto altro. Mario Rosini, cantante, pianista e compositore di fama nazionale, è noto per la sua versatilità artistica che spazia dal jazz alla musica leggera. Ha collaborato con artisti di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale e ha conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo 2004 con il brano “Sei la vita mia”. La sua musica è un mix di emozioni, eleganza e tecnica, capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza unica. Al suo fianco, a suggellare una preziosa collaborazione artistica
Martina Franca: Peregrinatio della reliquia del Beato Giovanni Paolo I Eventi Primo Piano 27 Gennaio 2025 La parrocchia Regina Mundi di Martina Franca ospiterà, da domenica 26 gennaio a domenica 2 febbraio, la reliquia del Beato Giovanni Paolo I, con una settimana ricca di incontri, celebrazioni e momenti di riflessione. L’iniziativa offrirà ai fedeli e ai visitatori l’opportunità di approfondire la figura del “Papa del sorriso”, accostandosi con devozione alla sua reliquia e partecipando a eventi spirituali e culturali. Giovanni Paolo I, nato Albino Luciani, è stato una figura di straordinaria umiltà e fede, ricordato con affetto come il “Papa del sorriso”. Il suo breve pontificato, durato appena 33 giorni nel 1978, ha lasciato un segno indelebile nella Chiesa e nei fedeli per la sua semplicità e per la profondità del suo messaggio spirituale. Il programma si apre
Martina Franca: Il Calamaro Gigante con Angela Finocchiaro Eventi Primo Piano 27 Gennaio 202527 Gennaio 2025 Appuntamento lunedì 27 gennaio sera con “IlCalamaroGigante”, spettacolo surreale che oscilla tra reale e inconscio. L’evento chiude in bellezza il mese di gennaio della stagione teatrale 24/25 del Politeama Verdi e apre le porte al ricco cartellone successivo, offrendo al pubblico un’esperienza di grande intensità e profondità. In scena Angela Finocchiaro, amata attrice comica milanese, per la prima volta sul palco del Verdi, affiancata da Bruno Stori, noto attore e drammaturgo, che dà vita a un personaggio carismatico e unico. Tratto dall’omonimo romanzo di Fabio Genovesi, “Il Calamaro Gigante” racconta la storia di Angela, intrappolata in una routine grigia e prevedibile. Un evento inaspettato la costringe a lasciare la sua zona di comfort per intraprendere un viaggio straordinario, nel quale la
Martina F.ca: Open Day al canile Attualità Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Domenica 26 gennaio dalle 10,00 alle 13,00 primo open day dell’anno al canile del Comune di Martina Franca. Tutti coloro che vorranno fare una passeggiata o semplicemente fare una visita e una carezza ai trovatelli potranno recarsi alla struttura di contrada Paglieroni dove troveranno, come di consueto, le volontarie pronte ad accoglierli e a fornire loro dei guinzagli. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Social Point Odv – che gestisce il canile- ed è patrocinata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Martina. L’obiettivo è quello di promuovere la familiarizzazione fra cani e cittadini per il benessere dei cani accolti e per incentivare le adozioni. Nel 2024 sono stati 168 i cani accolti dal canile che hanno trovato una famiglia. Un numero in aumento rispetto al 2023 quando
Martina Franca: Essere genitori oggi al Teatro Nuovo Attualità Eventi Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Domenica 26 gennaio, alle 18.00 nella saletta “Franco Punzi” “Essere genitori oggi”: questo il tema, di assoluto rilievo e sempre di estrema attualità, al centro del quarto appuntamento del format di approfondimento culturale promosso dal Teatro Nuovo: “Il salotto di Fabiana”, condotto dall’avv. Fabiana Caruso. Un argomento che verrà approfondito attraverso l’autorevole punto di vista degli illustri ospiti, esperti legali del Centro Studi “Piero Calamandrei”: · l’avv. Alessio Savarese: Esperto in Diritto Civile e Processuale, Fallimentare, Societario, Amministrativo, Tributario e del Lavoro, Direttore Scientifico del Centro Studi Piero Calamandrei, con il quale svolge attività finalizzata a consentire l’acquisizione di una solida preparazione nel campo del diritto, garantendo l’accesso alle professioni legali tradizionali; · l’avv. Raffaele Torrese: Presidente e Docente di Diritto Civile, Diritto Penale e di Inglese Giuridico presso il Centro Studi “Piero
Martina Franca: Sopralluogo del Presidente del CONI Attualità Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025 Proficuo sopralluogo a Martina Franca del Presidente del CONI Giovanni Malagò, del Commissario straordinario di governo per i Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese e di tutta la struttura dei Giochi. Il Presidente Malagò ha espresso grande soddisfazione per il rispetto del crono programma dei lavori in corso al PalaWojtyla che ospiterà le gare di judo e di arti marziali ed è rimasto positivamente impressionato dalle strutture sportive. Insieme al Commissario Ferrarese, Malagò ha visitato anche il cantiere dello stadio del Pergolo messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale per gare e allenamenti. Hanno fatto gli onori di casa il Sindaco Gianfranco Palmisano, la Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini. Il Commissario Ferrarese ha manifestato la sua disponibilità ad accogliere la richiesta del Sindaco
Martina Franca: Piero Marinò presenta il suo libro Cultura Eventi Primo Piano 20 Gennaio 2025 Ben 400 pagine impreziosite da un ricchissimo materiale fotografico (circa 737 foto a colori) per ripercorrere la storia della “Martina nel ‘500 e ‘600”. E’ l’ultima, monumentale opera, in ordine di tempo, scritta dallo storico Piero Marinò. Un volume prezioso (edito da Asterisco), che sarà presentato ufficialmente venerdì 24 gennaio, alle 18.30 nella Sala congressi del Park Hotel San Michele, a Martina Franca. Un nuovo evento di assoluto spessore culturale, fortemente voluto da Asterisco, in linea con il percorso di promozione della cultura in tutte le sue molteplici espressioni portato avanti dall’associazione martinese. “L’amore e la passione del preside Piero Marinò per il centro storico di Martina non sono né recenti, né sconosciuti alla collettività locale, tutt’altro – si legge nella presentazione del volume - A partire dalla tesi di Laurea sull’Architettura del Palazzo Ducale (1968), lo