Manduria: Al Liceo De Sanctis-Galilei incontro sul cyberbullismo Eventi Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso il teatro del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, si terrà il quarto appuntamento della rassegna "Legalità e Giustizia – Tra Scuola, Cittadinanza e Comunità". Il tema dell’incontro, “Legalità è Socialità. I social sono l’unico modo per socializzare?”, offrirà uno spazio di riflessione sulla diffamazione e la calunnia online, sul cyberbullismo, sulla violazione della privacy e sulla protezione dei dati personali, sulla condivisione di contenuti illeciti, sul problema del furto di identità digitale Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, e della Dirigente del Liceo, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, interverranno due relatori di grande prestigio, Luigina Quarta, ingegnere informatico e consulente per procure e tribunali, che approfondirà gli aspetti tecnici
Puglia Experience 2024 – Le Donne del Vino Puglia Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Degustazioni, dinner class, stand gastronomici, musica, performance pittoriche e intrattenimento per adulti e famiglie, ma soprattutto brindisi con le etichette di alcune delle cantine più rappresentative della regione. Grande successo per la quarta edizione, con cinque appuntamenti nelle cantine e nelle location più belle, dell'annuale appuntamento di "Bolle di Puglia". Da Lequile a Cerignola, passando per Ugento, Ostuni e Manduria, un percorso in cinque tappe di “Bolle di Puglia Experience”, organizzato dalla delegazione pugliese delle Donne del Vino, che si è confermato ancora una volta una importante manifestazione dedicata alle bollicine pugliesi. Cinque straordinari appuntamenti dall’8 dicembre fino al 13 gennaio, ognuno organizzato con cura e dedizione dalle socie sommelier Paola Restelli, Titti Dell’Erba, le produttrici Sabrina Soloperto, Michela Manduano
Manduria: Il Liceo De Sanctis-Galilei coinvolto nel progetto Scuole Riparative Attualità Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria è stato scelto per partecipare al progetto nazionale“Scuole riparative: ascoltare il conflitto, costruire fiducia”. Questo importante percorso educativo mira a formare le scuole nella gestione consapevole dei conflitti, perché siano sempre più e a tutti gli effetti luoghi di inclusione, dialogo e rispetto. Il progetto, al via il 30 gennaio, è coordinato dalla Funzione Strumentale Professionalità Docenti, Prof.ssa Angela Falcone e dalla Referente CIC d’Istituto, Prof.ssa Giovanna Caforio e vede il Liceo De Sanctis Galilei in collaborazione con la Cooperativa DIKE di Milano, la Fondazione Don Calabria di Verona e la Cooperativa CRISI di Bari Infatti, con la guida delle formatrici Dott.sse Ilaria De Vanna, Eugenia Paradiso, Anna Coppola, Marzia Lillo,saranno costituiti due gruppi di mediatori:
Due studenti del Liceo De Sanctis-Galilei protagonisti del laboratorio Cycling & Data Cup Attualità Eventi Primo Piano 20 Gennaio 2025 Michele Lomartire e Vittoria Pignataro, studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, direttamente convocati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per partecipare a Roma al prestigioso laboratorio “Cycling & Data Cup”, nell’ambito della manifestazione Scuola Futura. Questo riconoscimento rappresenta un ulteriore tappa nel percorso di eccellenza che Michele e Vittoria hanno già intrapreso, dopo il grande successo ottenuto lo scorso Settembre al Festival del Pensare Contemporaneo di Piacenza, durante la competizione nazionale Cycling & Data Cup (primo posto nella classifica di Analisi ed elaborazione dati). Anche questa volta, nell’ambito del Campus Itinerante del PNRR Istruzione, promosso da Scuola Futura e svoltosi dal 13 al 17 gennaio 2025 presso la Sala Don Lorenzo Milani del Ministero dell’Istruzione, Michele e Vittoria hanno affrontato
Manduria: L’intelligenza Artificiale nella scuola Attualità Eventi Primo Piano 20 Gennaio 202520 Gennaio 2025 Manduria al centro degli scenari dell’innovazione nella Scuola con l’evento di divulgazione e formazione «L'Intelligenza Artificiale nella scuola: opportunità e sfide per il futuro». L’iniziativa si terrà oggi lunedì 20 gennaio 2025 alle 15.30 nella Biblioteca dell’I.I.S.S. Luigi Einaudi in via Paolo Borsellino. Un evento pensato e voluto dalla sede di Manduria della FNISM - Federazione Nazionale degli Insegnanti, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Mazzini-Pascoli di Torre Santa Susanna ed Erchie e l’Istituto Universitario Scuola Superiore per Mediatori della Basilicata. L’iniziativa gode dei patrocini della CISL Scuola, Comune di Manduria e della associazione GP4AI - Global Professionals for Artificial Intelligence. Il pomeriggio di approfondimento sarà introdotto dai saluti del sindaco della Città di Manduria Gregorio Pecoraro, dell’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione
Manduria: Il Presepe Vivente di Crispiano a Manduria Cultura Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 Decine di personaggi in abiti d’epoca, musica tradizionale e degustazione di prodotti tipici legati a questo periodo dell’anno. Il 4 e 5 gennaio la magica rappresentazione del Presepe Vivente di Crispiano si sposta a Manduria. In entrambe le giornate, dalle 18 alle 22 nel centro storico della cittadina messapica, sarà possibile immergersi nella suggestiva rappresentazione. Quella di Crispiano è una delle natività più conosciute di Puglia: partita nel 1986 su iniziativa della Pro Loco di Crispiano, quest’anno farà la sua edizione in esclusiva a Manduria. «Questo evento ideato circa 40 anni fa – spiegano gli organizzatori – è stato il primo ed unico in Puglia nel suo genere anche per l’attenzione e la cura dei dettagli degli abiti realizzati. Anche
Manduria: Sabato 4 Gennaio concerto That’s Amore Cultura Eventi Primo Piano 28 Dicembre 202428 Dicembre 2024 Sabato 4 gennaio alle ore 20:30 si terrànella sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivopresso la Cantina Produttori Vini Manduriail Concerto “That’s Amore” Si esibirà il tenore Piero Mazzocchetti, noto artista “crossover”, accompagnato alpianoforte dal Maestro Leonardo Laserra Ingrosso e lo Strings Woman Quartet(violino, viola e violoncello).L’dea è quella di poter offrire alla città, ai nostri Soci ed ai tanti Amici della Cantina,una serata che non mancherà di regalare grandi emozioni e che contribuirà atrasmettere alla collettività, tramite il linguaggio universale della musica -traclassicità italiana e internazionale - l’augurio per un nuovo prospero Anno 2025.Ingresso libero.Info: T. 099 2233022pr@produttoridimanduria.i Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e
Manduria: Natale Medievale a Manduria storia musica e magia Eventi Primo Piano 19 Dicembre 202419 Dicembre 2024 Visite guidate, il grande spettacolo di volo dei rapaci, degustazione di pettole, artisti di strada, rievocazione storica e concerto di musica popolare: debutta, sabato 21 dicembre dalle ore 19:30 nel centro e nel centro storico, il grande evento diffuso gratuito “Natale Medievale a Manduria” che proietterà la cittadina in provincia di Taranto in un’atmosfera suggestiva. Uno straordinario viaggio nel tempo tra storia, musica e magia dal forte carattere identitario. Un’occasione anche divulgativa e di promozione del territorio che passa dalla conoscenza del suo passato. I visitatori, infatti, potranno scoprire anche curiosità legate al contesto storico, come la rifondazione dell’antica Manduria col nome di Casalnuovo ad opera di Ruggero Borsa, probabilmente nel 1061. Anche se, di fatto, il Casale venne aggregato
Manduria: Santa Messa presso la Cantina Produttori di Manduria Attualità Eventi Primo Piano 18 Dicembre 202418 Dicembre 2024 Venerdì 20 dicembre alle ore 19.00, presso la Cantina Produttori di Manduria, S.E. il Vescovo di Oria, Mons. Vincenzo Pisanello officerà una celebrazione eucaristica in preparazione del Santo Natale a beneficio dei soci, delle loro famiglie, delle maestranze e dei tanti amici della Cantina. Continua così, per la cantina Produttori di Manduria, una tradizione che riunisce sotto le volte a stella dell’edificio, per un suggestivo raccoglimento in preparazione al Santo Natale. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Manduria: Il Rettore di UniSalento Fabio Pollice incontra gli studenti Attualità Primo Piano 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024 Il Magnifico Rettore dell’Università del Salento, Prof. Fabio Pollice, dialoga con gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria in un incontro ricco di entusiasmo. “Non dimenticate il valore del vostro territorio, che ormai è capace di offrire studi di eccellenza”. Il 5 dicembre 2024, il Magnifico Rettore dell’Università del Salento, Prof. Fabio Pollice, ha presentato l'offerta formativa dell’ateneo agli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, presso il teatro dell’istituto, in un incontro coinvolgente e pieno di partecipazione. Accompagnato dal Prof. Marco Turi, docente del Dipartimento di Scienze Umane esperto in corsi motivazionali, dalla Dott.ssa Serena Buccarella e dalla Dott.ssa Ivana Ingrosso, dell’Area Supporto strategico - Relazioni con gli Stakeholder, il Rettore ha dialogato attivamente con gli studenti, promuovendo il valore