Lecce: Mario Desiati presenta Malbianco il suo nuovo libro Eventi Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", torna in libreria con Malbianco. Il nuovo romanzo dell'autore tarantino, in uscita il 4 febbraio sempre per Einaudi, sarà presentato per la prima volta in Puglia grazie alla Libreria Idrusa di Alessano. Sabato 15 febbraio alle 19:00, in collaborazione con Associazione NarrAzioni e con il festival "Armonia. Narrazioni in Terra d'Otranto" (diretto dallo stesso Desiati), il primo appuntamento sarà ospitato dalle sale di Palazzo Ducale Sangiovanni in Piazza Castello 26 ad Alessano con la partecipazione di Michela Santoro, Valeria Bisanti e Chiara D'Ippolito, responsabile ufficio stampa del Premio Italo Calvino. Domenica 16 alle 18:00, in collaborazione con la rassegna "Nel frattempo", che anticipa il festival Conversazioni sul futuro (16/19 ottobre) dell'associazione Diffondiamo idee di valore, lo scrittore sarà nel Teatrino del Convitto Palmieri di Lecce con Elisabetta Liguori e Luigi De Luca, direttore del Museo Castromediano e del Polo Bibliomuseale di Lecce. Nei giorni successivi Mario Desiati sarà poi alle Vecchie Segherie
Lecce: Al Db D’Essai Lirica Ucraina Eventi Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Martedì 11 febbraio (ore 18:30 | ingresso 6,50 euro online - 5,50 euro al botteghino | info 0832390557 - 3911704937 - 3394313397) al Db D'Essai di Lecce, l'associazione Diffondiamo idee di valore, per la rassegna "Nel frattempo", che anticipa il festival Conversazioni sul futuro (16/19 ottobre), ospita la proiezione di "Lirica ucraina" di Francesca Mannocchi. Il documentario, con musiche originali di Iosonouncane e montaggio di Daniela Mustica, è prodotto da Fandango in collaborazione con LA7 con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione generale cinema e audiovisivo. Dopo la visione, la giornalista e documentarista romana, una delle migliori corrispondenti di guerra in Europa, dialogherà con Gabriella Morelli, presidente di Diffondiamo idee di valore e direttrice artistica del festival Conversazioni sul futuro.LIRICA UCRAINAIl documentario parte dalle strade di Bucha, la città martire dell'Ucraina in cui la reporter è entrata nella primavera 2022, solo tre settimane
Lecce: Il Balletto del Sud torna all’Apollo con Il Cigno Cultura Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 Sabato 8 febbraio (ore 21.00) e domenica 9 (ore 18.30) il Balletto del Sud torna al teatro Apollo di Lecce con uno dei titoli di ricerca e ricostruzione più importanti della produzione della compagnia, “Il Cigno”, spettacolo firmato da Fredy Franzutti e ispirato alla vita e alle opere del coreografo Michel Fokine. Si tratta di una produzione che unisce danza, musica e teatro, con la partecipazione di Scipione Sangiovanni al pianoforte e dell’attore Andrea Sirianni. In queste repliche “Il Cigno” è dedicato al noto regista teatrale Beppe Menegatti, scomparso nel settembre 2024,per gli insegnamenti trasmessi al coreografo Franzutti e per la lunga collaborazione con il Balletto del Sud. La figura di Fokine è essenziale e principale non solo nella storia della danza, ma con la sua
Lecce: Consegnate strumentazioni medicali al Vito Fazzi Attualità Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Si è tenuta nella mattinata di ieri, mercoledì 29 gennaio, la cerimonia di consegna di alcune strumentazioni medicali a due reparti pediatrici del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce. Le donazioni sono frutto dell’iniziativa dell’Ente del Terzo Settore denominato Cuore e mani aperte OdV, presieduto dal cappellano del nosocomio di Lecce, Don Gianni Mattia. Nello specifico, alla Unità operativa semplice dipartimentale di Reumatologia e Immunologia pediatrica è stato donato, in collaborazione con la Cooperativa sociale Art Work, un Podoscopio, uno strumento diagnostico con il quale è possibile effettuare l’analisi posturale del paziente pediatrico. Mentre alla Unità Operativa Complessa di Pediatria, l’associazione Cuore e mani aperte OdV ha donato 10 sistemi modulari per aerosol terapia inclusi di kit ampolla e maschere, utili per
Lecce: Alle Officine Cantelmo il concerto di Yuts & Culture Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 Venerdì 31 gennaio alle Officine Cantelmo di Lecce, nodo locale di "Galattica – Rete Giovani Puglia", misura della sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI – Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione, con il concerto di Yuts & Culture prosegue la rassegna SEI Young, promossa dal SEI Festival di Coolclub, in collaborazione con UASC. Alle 21:00 (ingresso libero | prenotazioni su Dice.Fm) la band pugliese presenterà ufficialmente i brani del nuovo progetto discografico “Back to ma funk”, in uscita per Irma Records. Disponibile proprio dal 31 gennaio in cd, vinile e sulle principali piattaforme digitali, il lavoro comprende dodici brani, di cui due interamente strumentali, che spaziano dal soul al funk, dal jazz al reggae. L’album trae ispirazione dalle vibranti sonorità degli anni '70, reinterpretandole in una chiave moderna e attuale. "Back to ma funk" è un viaggio di rinascita e trasformazione spirituale, dove la musica
Lecce: Al Via il Workshop intensivo della Scuola degli Attori Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 In programma dal 7 al 9 febbraio 2025, dalle 14 alle 18, il workshop intensivo della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro. Gli incontri si svolgono nella sede della compagnia teatrale, ubicata in via Giuseppe Candido, 23 a Lecce e sono curati da Fabio Tolledi, regista, direttore artistico di Astràgali Teatro, Presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO. Il percorso, rivolto a chiunque voglia approcciarsi o perfezionarsi all’ambito teatrale, si sviluppa attraverso tecniche individuali e collettive riguardanti il movimento, la vocalità, il canto, l'interpretazione di un testo e la sua “messa in azione”, indispensabili per far emergere le peculiarità di ciascuno all’interno del gruppo. Attraverso il training fisico, il partecipante apprende come stare sulla scena, concentrandosi su gesto, presenza, sguardo e voce, con
Lecce: Alla Biblioteca Bernardini La Musica della Shoah Eventi Primo Piano 27 Gennaio 202527 Gennaio 2025 27 gennaio 2025, alle ore 18.00, nella Sala Teatro della Biblioteca Bernardini il Soroptimist Club di Lecce, propone un incontro di riflessione sul tema: “Musica e canti di prigionia. Le orchestre femminili e le musiche nei lager”. Nella serata dopo l’intervento introduttivo della presidente del Soroptimist Club Lecce, Mariacristina Solombrino, gli interventi della professoressa Mariacarla De Giorgi, docente di Musicologia di Unisalento, della professoressa Anna Rita Gabellone, docente di Storia delle dottrine politiche di Unisalento, del direttore del Polo Biblio-museale di Lecce Luigi De Luca e del professore Ubaldo Villani Lubelli docente di Steoria delle Istituzioni politiche di Unisalento. A seguire alle ore 20.00, nella Sala del Chiostro 500, nell’ambito della mostra fotografica “Io ti ricordo. 80 anni da Auschwitz”, realizzata
Lecce: Parole in Tavola. Cibo per la cultura Cultura Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Domenica 26 gennaio, alle ore 18.30, alla Biblioteca Bernardini, il secondo incontro di “PAROLE IN TAVOLA - CIBO PER LA CULTURA” rassegna letteraria legata all'enogastronomia nata dalla collaborazione tra il Polo Biblio-museale di Lecce e Gambero Rosso Academy Lecce. Ospite della serata Anna Prandoni, giornalista e scrittrice, direttrice di «Gastronomika», autrice del saggio “Il senso buono” edito da Linkiesta Books nel 2024 in dialogo con Alfredo Polito, autore e redattore esperto in comunicazione enogastronomica. Nella serata in degustazione "Riso al Salto" dello chef Daniele Perrone e i vini del consorzio Lambrusco doc. Il lavoro di ricerca della giornalista, che da 25 anni indaga l’enogastronomia, si pone come ponte tra chi lavora nel settore e chi ne fruisce. Oggi le dicotomie sono all’ordine del giorno in
Lecce: Gli appuntamenti del fine settimana Cultura Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 LECCE | Arneo Tambourine Project al Fondo VerriDomenica 26 gennaio (ore 20:00) il Fondo Verri di Lecce ospita un appuntamento speciale, promosso con il contributo di NuovoImaie, della quarta edizione della rassegna Tutti solo, diretta dalla flautista Giorgia Santoro. L'Arneo Tambourine Project (qui in versione ridotta) presenterà i brani di "Arnissa", prodotto da Squilibri Editore. Il nuovo cd dell'ensemble è un viaggio musicale nato dalla passione di Giancarlo Paglialunga, inconfondibile voce e maestro di tamburello della musica popolare salentina, membro del Canzoniere Grecanico Salentino e componente storico dell'Orchestra Popolare La Notte della Taranta. Ogni artista porta il proprio contributo unico, creando un potente rituale di suono durante la tradizionale ronda. La sinergia tra i tamburelli e le voci rende il concerto un’esperienza introspettiva e ipnotizzante, capace di trasportare il
Cavallino: Della stessa sostanza dei sogni Il Principe Blu Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025 Dopo il debutto dello scorso 15 gennaio a Lecce, prosegue il tour salentino dello spettacolo“Della stessa sostanza dei sogni – Il Principe Blu”, prodotto da Orpheo Space APS, in collaborazione con l’associazione IO POSSO e la cooperativa Psifia. Prossimo appuntamento sabato 25 gennaio a Cavallino (Le) presso la Biblioteca “G.Rizzo” (ore 17, ingresso libero). “Della stessa sostanza dei sogni – Il Principe Blu” è una favola che parla di SLA e felicità, affrontando con delicatezza il tema della malattia e delle emozioni che essa comporta. Racconta in particolare la storia del salentino Gaetano Fuso (Calimera 1976-2020) attorno al quale nel 2015 è nato il progetto solidale IO POSSO, celebre per aver dato vita nel Salento al primo accesso attrezzato al mare per malati