Latiano: Lectio Magistralis di Pierfranco Bruni su Bartolo Longo Eventi Primo Piano 3 Febbraio 2025 Latiano, 9 febbraio 2025 – In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte, si terrà presso il Monastero Maria SS. di Cotrino, a Latiano (Br), un’importante Lectio Magistralis dal titolo I Miei Santi - Il Beato Bartolo Longo tra spiritualità e antropologia a cura dello scrittore e archeologo Pierfranco Bruni. L’evento, patrocinato dal Comune di Latiano e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni culturali e religiose, rappresenta un momento di riflessione sul pensiero e sull’opera di Bartolo Longo. Programma della giornata: Ore 10:00 – Visita alla Casa del Beato Bartolo Longo (Fondazione Casa-Museo Ribezzi-Petrosillo) Ore 15:00 – Visita alla Pinacoteca del Monastero e visione di Tomi rari Ore 16:00 – Lectio Magistralis I Miei Santi a
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Nota di Vittorio Madama. Risposta Monumento Attualità Eventi Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Preg.mo Avv. Cosimo MAIORANO SINDACO diLATIANO Preg.mo Architetto Giuseppe MURI Comune LATIANO Caro Sindaco, riscontro la tua lettera datata 29.01.2025, a firma anche del Responsabile del Servizio Arch. Giuseppe Muri, con la quale mi comunichi - relativamente al ripristino della scrittura della supplica che il Beato Barto Longo compose per la Vergine e che insiste sul Monumento posto nell'omonima piazza - che (tue testuali parole) "l'intera composizione, statua e basamento, riveste una corposa testimonianza materiale e storica connessa alla figura di B. Longo e pertanto bene culturale ai sensi dell'art. 3 D. Lgs n. 42/20043 s.m.i" e che "l'Amministrazione Comunale a seguito di una relazione redatta dall'Arch. Muri in data 02.01.2025 ha attenzionato il monumento ed il suo stato attuale....."e che
Latiano: Rassegna di Teatro in Vernacolo Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 35ᵃ Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 2 febbraio, in scena “To pacci… in vacanza” a cura della Filodrammatica Ce Tiempi di Manduria; Commedia brillante in due atti di Calogero e Rosanna Maurici, rivista e tradotta in dialetto manduriano da Salvatore Andrisano. Regia Ce Tiempi. Il 9 febbraio, in scena “La tela del Ragno”,
Latiano: Sostegno finanziario settori agricoli Attualità Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 Oggetto: Sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da eventi climatici avversi - COMUNICAZIONE A seguito della “segnalazione danni, avversità atmosferiche e siccità per l’anno 2024”, operata dai cittadini latianesi nel mese di agosto 2024 con riferimento al primo semestre dello stesso anno (avviso pubblicato con nota prot. 928 del 13 agosto 2024 del Comune di Latiano), il Comune di Latiano è stato riconosciuto, con Decreto Masaf 675528 del 23.12.2024, tra i quattro Comuni della Provincia di Brindisi beneficiari degli indennizzi correlati. I cittadini interessati possono produrre le apposite domande attraverso i Centri di Assistenza Agricola. L’ufficio Agricoltura del Comune di Latiano è disponibile a fornire ulteriori informazioni e chiarimenti. Latiano, 29 gennaio 2025 Assessore all’Agricoltura Sindaco F.to Dott.ssa
Latiano: Incontro con i Carabinieri per sensibilizzare sulle truffe Attualità Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Martedì 4 febbraio, presso il Centro Polivalente Graziano Zizzi di Latiano, alle ore 17.30, si terrà un incontro sulla sensibilizzazione e salvaguardia degli anziani dalle truffe. Ogni giorno i casi di truffa a danno dei cittadini italiani della terza età (e non solo) aumentano vertiginosamente, creando disagio e pericolo. I carabinieri di Latiano offrono le loro conoscenze e il loro supporto in questo incontro con i cittadini, per mostrare loro come difendersi al meglio in queste circostanze. L’evento è promosso dall’Associazione Pro Loco e si tiene presso il Centro Polivalente Graziano Zizzi è in via Roma a Latiano. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Ancora dovete vedere altro Attualità Politica Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Nota di Vittorio Madama "ANCORA DOVETE VEDERE ALTRO" Un latianese, noto personaggio degli anni "60, soprannominato "barone" per la sua eleganza nel vestire, nei giorni della merla (quelli odierni appunto) nonostante il freddo intenso indossò un vestito di lino bianco e a più di qualcuno che gli chiedeva perchè si era vestito in un modo così inappropriato candidamente gli rispondeva: "ancora dovete vedere altro." Questa frase pare che l'abbia fatta propria, dopo gli ultimi avvenimenti amministrativi accaduti, l'Amministrazione Comunale guidata oggi dal sopravvissuto duo Maiorano-De Punzio sebbene i rumors sostengono che bisognerebbe parlare ancora di triunvirato dal momento che il Presidente del Consiglio pare non sia uscito definitivamente dall'agone politico. Che ancora dobbiamo vedere altro, anche se non è dato immaginare cosa,
Latiano – Angelo Caforio, Consigliere Comunale di Forza Italia: “Sindaco, perché? A chi giova quest’immobilismo?” Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Riceviamo e pubblichiamo Sindaco, perché? A chi giova quest’immobilismo? Nell’ormai noto come “silenzio assordante” così come definito dall’ex sindaco Vittorio Madama, nel quale si sono eclissati in primis: il Partito Democratico e tutte le forze politiche presenti nel territorio di Latiano, al di là della presenza o meno nel Consiglio Comunale, pare doveroso, ancora una volta, nella mia qualità di consigliere comunale di Forza Italia condividere con i miei concittadini alcune riflessioni. Il 30 dicembre 2024 si è dimesso da consigliere comunale e dalla carica di Presidente del Consiglio il dott. Gabriele Argentieri, da allora – salvo il mio comunicato del 3 gennaio u.s., quello dell’ex sindaco Madama, dell’UDC e di Latiano Protagonista, tutto tace, il consiglio comunale è in paralisi e la
Latiano: Presentazione del nuovo numero di Altri Tempi Attualità Cultura Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Oggi, 28 gennaio, alle ore 18:00 presso il Centro Polivalente Graziano Zizzi in via Roma a Latiano, si tiene la presentazione del nuovo numero di "Altri Tempi", il periodico curato dall'Associazione Pro Loco, dedicato alla divulgazione della cultura popolare, della storia della città e dei suoi cittadini. All’interno del numero sono raccolte curiosità dal passato, le fotografie che hanno partecipato al concorso “Scatti d’orgoglio” e molto, molto altro! Potete trovare le precedenti pubblicazioni sito dell'associazione nella sezione Altri Tempi, oppure in versione cartacea presso il museo di Via Santa Margherita 91. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Riceviamo e pubblichiamo. Tutto Continua come prima ma nulla cambia Attualità Eventi Primo Piano 26 Gennaio 202526 Gennaio 2025 TUTTO CONTINUA COME PRIMA MA NULLA CAMBIA Parafrasando una famosa frase del Gattopardo oserei dire che "tutto continua come prima ma nulla cambia." Infatti ad un mese dalle dimissioni da Presidente del Consiglio e addirittura da consigliere comunale del dr. Gabriele Argentieri tutto rimane come al solito avvolto nel silenzio che sarà pure assordante, perfino complice, ma di silenzio comunque si tratta. Mentre per i cattolici il silenzio serve per la cura dell'anima, per l'indiziato di un reato per consentirgli la facoltà di non rispondere, nelle controversie legali invece per affermare che chi rimane in silenzio non dice e non nega niente per i nostri amministratori Maiorano, Argentieri, Ruggiero e De Punzio, artefici di quella che fu la grande ammucchiata, il
Latiano- L’ex vicesindaco Mauro Vitale: MEGLIO TARDI CHE MAI !!! Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Riceviamo e pubblichiamo MEGLIO TARDI CHE MAI !!! Scroscianti e lunghi applausi per lo spettacolo teatrale "Radici", portato in scena al teatro Olmi dal nostro concittadino Antonio Antonio Anzilotti De Nitto da anni alla ribalta nazionale che però non aveva mai avuto occasione prima di ieri di esibirsi nel suo paese.MEGLIO TARDI CHE MAI !!!Latiano e' una piazza culturale , con una tradizione ormai salda ed esperta, con stimoli creativi e un vivaio ricco di interpreti capaci; dimostra di avere una sua vitalità del tutto autonoma in ogni ambito; negli spazi del teatro si sono moltiplicate le opportunità grazie ad associazioni private non adeguatamente sostenute; realtà culturali che hanno sempre offerto un preziosissimo contributo volgono lo sguardo verso altri comuni.Il problema