Latiano-Consiglio Comunale: Valentina Caforio subentra al consigliere comunale Gabriele Argentieri Primo Piano 13 Febbraio 202513 Febbraio 2025 Riceviamo e pubblichiamo "Saluto il Sindaco,i consiglieri, la giunta comunale e i cittadini.Un saluto e un ringraziamento lo rivolgo al dott. Gabriele Argentieri che, grazie al suo invito, mi ha dato l'opportunità di avvicinarmi alla politica come candidata nella lista ‘’M' Impegno con Cosimo Maiorano Sindaco’’. Ricordo di aver vissuto la campagna elettorale con forte impegno e partecipazione ed è stato anche grazie alle persone che hanno creduto in me, con il loro consenso, a portare il Sindaco alla vittoria.Nel corso del tempo si sono susseguite dimissioni di figure importanti del ‘’Movimento Politico M'Impegno’’: il consigliere Andrea Deserto, il vice Sindaco Mauro Vitale, il Presidente del Consiglio Gabriele Argentieri. Pertanto, avendo perso il senso di appartenenza e i punti di
Latiano: Convocato il Consiglio Comunale Eventi Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 Giovedì 13 Febbraio, alle ore 16:00 si terrà il Consiglio Comunale di Latiano in seduta straordinaria ed in prima convocazione, presso la Saletta Imperiali. L’eventuale seconda convocazione è fissata per ore 16:00 del 17 Febbraio. Nella seduta straordinaria saranno discussi 2 punti all’ordine del giorno: Dopo le Comunicazioni del Sindaco 1 - Surroga per sostituzione Consigliere Comunale dimissionario - Convalida Consigliere subentrato. 2 - Elezione del Presidente del Consiglio I lavori consiliari possono essere seguiti tramite i canali e i dispositivi di IdeaRadioNelMondo: FM, App Smartphone, Web, Pc, Tablet, Social, Alexa, App Smart Tv, Youtube, Carplay, Dab+. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 8 Febbraio 2025 L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 9 febbraio, in scena “La tela del Ragno”, giallo in tre tempi a cura della Compagnia Ghèfiura APS Teatro del Salento di Squinzano (Lecce). Regia di Alessandro Garofalo. Il 16 febbraio, in scena “Al di là dell’orizzonte. Fame di coraggio e Libertà”. Atto unico a cura dell’Associazione Pro Loco Crispiano APS, di Crispiano.
Latiano: I Carabinieri incontrano gli anziani Attualità Primo Piano 8 Febbraio 20258 Febbraio 2025 Latiano (BR). I Carabinieri incontrano gli anziani. I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e repressione dei reati concernenti le truffe agli anziani, hanno effettuato mirati servizi di prossimità in favore delle classi più deboli della popolazione. Il Capitano Vito Sacchi, Comandante della Compagnia, e il Maresciallo Ordinario Antonio Taurisano, Comandante della Stazione, nella serata del 4 febbraio u.s., presso la sede della PROLOCO di Latiano, hanno incontrato un gruppo di anziani. In particolare, i predetti sono stati sensibilizzati in merito alle truffe messe in atto da finti appartenenti alle forze di polizia, falsi impiegati INPS e operatori di luce e gas, ma soprattutto finti parenti in difficoltà. L’incontro, a cui ha partecipato anche il
Latiano: Prosegue la Rassegna di Teatro in Vernacolo Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 35ᵃ Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 9 febbraio, in scena “La tela del Ragno”, giallo in tre tempi a cura della Compagnia Ghèfiura APS Teatro del Salento di Squinzano (Lecce). Regia di Alessandro Garofalo. Il 16 febbraio, in scena “Al di là dell’orizzonte. Fame di coraggio e Libertà”. Atto unico a cura dell’Associazione
Vanessa Scalera torna su Rai 1 con Imma Tataranni Eventi Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 L'attrice latianese Vanessa Scalera torna su Rai 1, da domenica 23 Febbraio, in prima serata, per la quarta stagione di Imma Tataranni, Sostituto Procuratore. E' sempre la città di Matera a fare da cornice alle tante storie che la Tataranni dovrà sbrogliare con il supporto dei suoi fidati collaboratori. Maglie intricate anche nella vita personale del Sostituto procuratore che, nell'ultima serie, ha lascito molti punti interrogativi sul suo matrimonio con Pietro (Massimiliano Gallo) e sul suo rapporto con il maresciallo Calogiuri (Alessio Lapice). Affezionata al personaggio della Tataranni, Vanessa Scalera, fresca del grande successo della sua interpretazione in "Diamanti" di Ferzan Ozpetek, che racconta "Imma mi ha cambiato la vita in meglio: mi ha dato una popolarità a cui non ero
Latiano: Presentazione del libro di P. Damiano Angelo Leucci Cultura Eventi Primo Piano 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 17,30, presso la Sala Flora di Palazzo Imperiali verrà presentato il volume curato da P. Damiano Angelo Leucci e Raffaele Leucci “Latiano dal 1683 al 1906, dai Libermortuorum in Parochiali Ecclesia TerræLateani”. Il volume, di ben 370 pagine, ha comportato una lunga e laboriosa trascrizione dei “libermortuorum” di 220 anni della nostra Latiano. Un lavoro lungo che è stato opportunamente digitalizzato. I libermortuorum fanno parte di quei registri parrocchiali, che per secoli i sacerdoti hanno redatto e conservato gelosamente nell’archivio delle loro chiese. Registri che, almeno fino al primo decennio dell’Ottocento, quando l’avvento dei francesi nel Regno di Napoli determinò l’entrata in vigore dell’impianto municipale, hanno costituito il solo sistema anagrafico della popolazione di un territorio. Il
Latiano: Il ricordo di Pino Daniele a Taberna Libraria Cultura Eventi Primo Piano 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 A dieci anni dalla scomparsa dell'autore e interprete del capolavoro "Napul'è" la Taberna Libraria di Latiano dedica una serata nella propria sala eventi al grande Pino Daniele, un momento evocativo e solenne rientrante nella rassegna letteraria "Cultura, Spettacolo e..." firmata in collaborazione con BCC di Erchie, SummerTime – Animazione & Spettacolo e Pomarico Serramenti, per ricordare un cantautore che attraverso le note, armonizzate in chiavi musicali e trasformate in capolavori, ha regalato all'umanità e alla sua tormentata Napoli canzoni senza tempo. Ospite della serata, in programma giovedì 20 febbraio a partire dalle ore 19 il giornalista Pietro Perone presenterà il libro dal titolo “Pino Daniele Napoli e l'anima della musica, dal Mascalzone Latino a Giogiò” (Edizioni San Paolo 2024); un modo
Latiano: Lectio Magistralis di Pierfranco Bruni su Bartolo Longo Eventi Primo Piano 3 Febbraio 2025 Latiano, 9 febbraio 2025 – In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte, si terrà presso il Monastero Maria SS. di Cotrino, a Latiano (Br), un’importante Lectio Magistralis dal titolo I Miei Santi - Il Beato Bartolo Longo tra spiritualità e antropologia a cura dello scrittore e archeologo Pierfranco Bruni. L’evento, patrocinato dal Comune di Latiano e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni culturali e religiose, rappresenta un momento di riflessione sul pensiero e sull’opera di Bartolo Longo. Programma della giornata: Ore 10:00 – Visita alla Casa del Beato Bartolo Longo (Fondazione Casa-Museo Ribezzi-Petrosillo) Ore 15:00 – Visita alla Pinacoteca del Monastero e visione di Tomi rari Ore 16:00 – Lectio Magistralis I Miei Santi a
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Nota di Vittorio Madama. Risposta Monumento Attualità Eventi Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Preg.mo Avv. Cosimo MAIORANO SINDACO diLATIANO Preg.mo Architetto Giuseppe MURI Comune LATIANO Caro Sindaco, riscontro la tua lettera datata 29.01.2025, a firma anche del Responsabile del Servizio Arch. Giuseppe Muri, con la quale mi comunichi - relativamente al ripristino della scrittura della supplica che il Beato Barto Longo compose per la Vergine e che insiste sul Monumento posto nell'omonima piazza - che (tue testuali parole) "l'intera composizione, statua e basamento, riveste una corposa testimonianza materiale e storica connessa alla figura di B. Longo e pertanto bene culturale ai sensi dell'art. 3 D. Lgs n. 42/20043 s.m.i" e che "l'Amministrazione Comunale a seguito di una relazione redatta dall'Arch. Muri in data 02.01.2025 ha attenzionato il monumento ed il suo stato attuale....."e che