Latiano: Festa di Carnevale organizzata da ItaliAMO Attualità Eventi Primo Piano 21 Febbraio 202521 Febbraio 2025 L’Associazione Italiamo, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Latiano, organizza sabato Primo Marzo dalle 18:00 alle 21:00, in Piazza Montanaro, presso il Centro Polifunzionale la “Festa di Carnevale” per bambini dai 4 agli 11 anni, con giochi divertimento, merenda e sorpresa finale. La prenotazione è obbligatorio per organizzare al meglio l’iniziativa e si può effettuare presso il Centro Polifunzionale nei giorni: martedì, venerdì sabato e domenica a partire dalle 17:00. Per maggiori informazioni 349 133 00 63 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Coop. San Bernardo. Dalla Strada alla Consapevolezza Attualità Eventi Primo Piano 20 Febbraio 202520 Febbraio 2025 Le strategie di prevenzione della diffusione del Fentanyl in Italia sono state al centro della conferenza stampa svoltasi ieri mattina presso l’Associazione della Stampa Estera a Roma. Ad organizzare l’evento, dal titolo “Dalla strada alla consapevolezza: il camper itinerante della Cooperativa San Bernardo per prevenire l'uso del Fentanyl”, è stata la Cooperativa Sociale San Bernardo, realtà pugliese che offre servizi integrati di assistenza alla persona e che recentemente ha deciso di sostenere un progetto rivolto a ragazzi e adolescenti per favorire la consapevolezza sulla pericolosità della droga. Nel corso della conferenza stampa, oltre al direttore generale della San Bernardo, Giuseppe Natale, sono intervenuti tra gli altri Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Angelo
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Nota di Vittorio Madama. Semplicemente Assurdo… Primo Piano 19 Febbraio 202519 Febbraio 2025 SEMPLICEMENTE ASSURDO! PER NON DIRE....ALTRO Succede anche questo purtroppo al Comune di Latiano! Cosa da non credere! Un ufficio pubblico che si trasforma in una abitazione privata, anzi peggio! Il giorno 17.02.2025 intorno alle ore 10,30 siccome avevo bisogno di richiedere una copia di una mia dichiarazione resa alla vigilessa Devalerio il giorno 11 u.s. mi sono recato presso il Comando della Polizia Municipale e mi sono trovato dinanzi ad una situazione che oserei, solo benevolmente, definire......anomala. Infatti per poter accedere all'ufficio della Polizia Municipale, che fino a prova contraria è un ufficio pubblico, mi tocca suonare il campanello, come da avviso appiccicato alla porta d'ingresso. Ebbene, come indicato suono il campanello ed apre la porta un vigile urbano che mi invita
Latiano: Torna il Carnevale Latianese Eventi Primo Piano 19 Febbraio 202519 Febbraio 2025 L’Amministrazione della Città di Latiano, Assessorato allo sport, in collaborazione con le associazioni “Lu Sud ca Bruscia” e “La Terra” organizza il “Carnevale Latianese 2025”. Carri allegorici, gruppi mascherati, musica e colori animeranno le vie della città portando gioia e divertimento per grandi e piccoli. In programma: Domenica 23 Febbraio alle ore 15:00, sfilata del corteo di carnevale per le vie della città, con partenza da Via della Libertà; Domenica 2 Marzo, alle ore 15:00, sfilata per le vie della città con partenza da Via Torre, nei pressi del Campo Sportivo; Martedì 4 Marzo, alle 17:00, festa in piazza Umberto Primo. L’invito a partecipare è rivolto a tutti. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.
Latiano: Teatro in Vernacolo. In scena Quaranta ma non li dimostra Attualità Cultura Eventi Primo Piano 18 Febbraio 202518 Febbraio 2025 35ᵃ Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 23 febbraio, in scena “Quaranta…ma non li dimostra” due atti di Peppino de Filippo a cura della Compagnia Nuovo Teatro di Mesagne. Adattamento e regia di Cosimo Guarini. Il 19 marzo ultimo appuntamento con “Le sorprese del divorzio” a cura della Compagnia Teatro e vita di Torre
Latiano: Festa del Patrocinio di Santa Margherita Eventi Primo Piano 18 Febbraio 202518 Febbraio 2025 Ricorre il 20 febbraio la Festa del Patrocinio di Santa Margherita d'Antiochia, Vergine e Martire del III secolo, sulla città di Latiano.Il 20 febbraio del 1743 la Terra d'Otranto venne scossa da un forte terremoto che ebbe tra i suoi epicentri l'attuale città di Francavilla Fontana.Nella vicina Latiano, però, come testimoniano i "Libri dei morti" risalenti a quell'anno (custoditi presso l'archivio parrocchiale della chiesa matrice), a seguito di quella giornata disastrosa, non si registrarono vittime. I latianesi vollero riconoscere nell'intercessione della giovane martire antiochena (già venerata a Latiano dalla metà del '500 per devozione dei signori Francone, feudatari del luogo) lo scampato pericolo da quella terribile calamità.Proprio per ricordare lo scampato pericolo dal terremoto del 1743, il 20 febbraio di ogni
Latiano: Concerto dell’Orchestra Sinfonica di Taranto Attualità Cultura Eventi Primo Piano 18 Febbraio 202518 Febbraio 2025 L’Amministrazione Comunale di Latiano invita al Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio G.Paisiello di Taranto che si tiene giovedì 20 febbraio, alle ore 19:00, presso il nostro Teatro Olmi. In programma musiche di: Mozart, Verdi, Brahms. Direttore dell’orchestra Deborah Tarantini. L’evento rientra nel programma di concerti finanziati dalla Regione Puglia al Conservatorio di Taranto, e che si terranno solo in alcune città della Regione. L’ingresso è GRATUITO. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Riceviamo e pubblichiamo. Nota FdI Comitato Cittadino. Schizofrenia Politica Politica Primo Piano 17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 “Schizofrenia Politica”In un Suo recentissimo intervento istituzionale, il Prof. Enrico Giovannini, Ministro delleinfrastrutture nel Governo Draghi e, prima, già Ministro del Lavoro e delle Politiche Socialidel Governo Letta (così che non si dica ci si sia riferiti ad un intervento estemporaneo diIgnazio La Russa), in tema di sostenibilità ambientale, dipingeva l’operato politico Europeocon una metafora drammatica, facendo riferimento alla schizofrenia: intesa proprio nella piùclassica accezione greca del termine di (schízō, 'io divido') e (phrḗn, 'mente'); caratterizzatadalla persistenza di sintomi di alterazione delle funzioni cognitive e percettive, delcomportamento e dell'affettività.Il Prof. Giovannini sarà sicuramente un assiduo ascoltatore di Idea Radio in concomitanzadegli eventi istituzionali trasmessi dalla nota emittente locale o avrà preso casa dalle nostreparti.Non vogliamo, infatti, disturbare il sonno degli
Latiano: Rassegna Teatrale Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 15 Febbraio 2025 L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 16 febbraio, in scena “Al di là dell’orizzonte. Fame di coraggio e Libertà”. Atto unico a cura dell’Associazione Pro Loco Crispiano APS, di Crispiano. Regia di Concetta Vitale. Il 23 febbraio, in scena “Quaranta…ma non li dimostra” due atti di Peppino de Filippo a cura della Compagnia Nuovo Teatro di Mesagne. Adattamento e
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo L’ultimo capolavoro del Sindaco Maiorano complice il PD Attualità Politica Primo Piano 14 Febbraio 202514 Febbraio 2025 L'ULTIMO CAPOLAVORO DEL SINDACO MAIORANO COMPLICE IL PARTITO DEMOCRATICO Al Partito Democratico che portava a conoscenza dei latianesi la imminemte ristrutturazione dell'Istituto Caterina Scazzeriper adibirlo in Ospedale di Comunità il Sindaco Maioranorispondeva ai dirigenti del Partito Democratico con un post molto duro perchè, secondo lui, erano colpevoli di avergli usurpato sull'argomento la primogenitura. E, sostituendosi addirittura al sommo poeta Dante Alighieri il Sindaco Maiorano li relegava nel "Girone dei disperati: ovvero cucirsi addosso i meriti degli altri....." e continuava definendoli "disperati ed ipocriti." Così Maiorano definiva i dirigenti del Partito Democratico solo una ventina di giorni fa. Definire gli avversari politici "disperati ed ipocriti" sono epiteti che non ho mai sentito e tanto meno avrei mai immaginato di sentirle proferire da un Sindaco. Ho