Francavilla F.na: Tavola rotonda organizzata dall’Istituto Fermi Attualità Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, organizza oggi martedì 28 Gennaio, la Tavola Rotonda con le imprese, nella sala Mogavero del Castello Imperiali di Francavilla Fontana. Si parte alle ore 16:00 con l’evento celebrativo del 50mo anniversario dell’Istituto Fermi, alla presenza di Confindustria e delle Aziende del territorio; alle 18:30 presentazione del corso quadriennale Costruzioni Aeronautiche. L’Istituto Fermi è a Francavilla F.na in via Capitano di Castri, 144. Telefono 0831 85 21 32, oppure ittfermi.edu.it Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Francavilla F.na: Open lab e open day rivolti agli studenti Attualità Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa impegnata a favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e della formazione superiore e a curare l’innovazione dei percorsi formativi in collaborazione con aziende, enti ed Università. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con
Francavilla F.na: L’Istituto Fermi apre le porte agli studenti e famiglie Attualità Eventi Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa impegnata a favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e della formazione superiore e a curare l’innovazione dei percorsi formativi in collaborazione con aziende, enti ed Università. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con
Francavilla F.na: Al Fermi Open Day e Open Lab Attualità Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa impegnata a favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e della formazione superiore e a curare l’innovazione dei percorsi formativi in collaborazione con aziende, enti ed Università. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con
Francavilla F.na: Iniziative per i 50 anni di autonomia del Fermi Attualità Primo Piano 11 Dicembre 2024 Al via una serie di eventi per la celebrazione dei cinquant’anni di autonomia dell’Istituto Tecnico Tecnologico Enrico Fermi di Francavilla Fontana. Venerdì 13 dicembre alle ore 16:00 inaugurazione del Virtual and Augmented Reality Lab e l’apposizione di targhe in ricordo di tre docenti del Fermi, i proff. Alberto Marchetti, Fernando Nigro e Daniele Risi, e del Capitano di fregata della Marina Militare Daniele Attilio Riili. Il programma della serata prevede: i saluti istituzionali; L’inaugurazione della Virtual Room nella sede di via Battaglia; Intitolazione del Laboratorio di Costruzioni Aeronautiche, sede di via Sicilia; Intitolazione del Laboratorio Energie Rinnovabili, Laboratorio di Elettronica ed Elettrotecnica, Laboratorio di Tecnologia e Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici (TPSEE), nella sede centrale. L’invito a partecipare è rivolto a tutti, soprattutto ai ragazzi di terza media che
Francavilla F.na: Offerta Formativa Istituto Tecnologico Fermi Attualità Cultura Eventi Primo Piano 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa impegnata a favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e della formazione superiore e a curare l’innovazione dei percorsi formativi in collaborazione con aziende, enti ed Università. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con
Francavilla F.na: Accordo tra amministrazioni per la nuova sede del Fermi Attualità Politica Primo Piano 5 Febbraio 20225 Febbraio 2022 Nelle scorse ore l’Amministrazione Comunale ha approvato l’accordo tra Enti con cui si impegna a cedere gratuitamente alla provincia di Brindisi il terreno su cui potrà essere realizzato il nuovo Istituto Tecnico Tecnologico della Città degli Imperiali. “In questi mesi abbiamo tenuto un dialogo costante con la Provincia di Brindisi e la dirigenza del Fermi per definire i punti chiave che condurranno alla definizione del progetto. Con questo accordo – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – il nostro Comune si impegna alla cessione gratuita del terreno consentendo alla Provincia, quale Ente competente per l’edilizia scolastica delle scuole secondarie di secondo grado, di candidare la realizzazione dell’opera ad uno dei bandi del PNRR.” L’area, che si estende su una superficie di 35 mila metri quadrati, si trova
Francavilla F.na: Istituto Fermi, una scelta per il futuro Attualità Primo Piano 3 Febbraio 20223 Febbraio 2022 L’Istituto Tecnologico “Fermi” di Francavilla Fontana è una importante realtà, radicata nel territorio da oltre 50 anni ed è frequentato da circa 1200 studenti. Si caratterizza per scelte strategiche, a tutela della formazione qualificata e innovativa degli studenti; con sviluppo di una dimensione dinamica ed europea, attraverso partenariati strategici, scambi e stage nazionali e internazionali con Scuole, Aziende, Centri di Ricerca; progettazione di percorsi formativi specifici inerenti l’industria 4.0, in collaborazione con il mondo aziendale e della ricerca tecnologica avanzata. La scuola dà anche la possibilità di perseguire certificazioni di indirizzo, di cui è test center, quali: Informatica, (ICDL, CISCO Essential e Cybersecurity,); la qualifica di Saldatura a elettrodo; il Patentino della Robotica (solo 2 sedi in Puglia come test center) e
Francavilla F.na: Istituto Fermi. Ultimi giorni per effettuare le iscrizioni Attualità Primo Piano 2 Febbraio 20222 Febbraio 2022 L’Istituto Tecnologico “Fermi” di Francavilla Fontana è una importante realtà, radicata nel territorio da oltre 50 anni ed è frequentato da circa 1200 studenti. Si caratterizza per scelte strategiche, a tutela della formazione qualificata e innovativa degli studenti; con sviluppo di una dimensione dinamica ed europea, attraverso partenariati strategici, scambi e stage nazionali e internazionali con Scuole, Aziende, Centri di Ricerca; progettazione di percorsi formativi specifici inerenti l’industria 4.0, in collaborazione con il mondo aziendale e della ricerca tecnologica avanzata. La scuola dà anche la possibilità di perseguire certificazioni di indirizzo, di cui è test center, quali: Informatica, (ICDL, CISCO Essential e Cybersecurity,); la qualifica di Saldatura a elettrodo; il Patentino della Robotica (solo 2 sedi in Puglia come test center) e
Francavilla F.na: Istituto Fermi, open day domenica 23 gennaio Attualità Cultura Primo Piano 22 Gennaio 202222 Gennaio 2022 L’Istituto Tecnologico “Fermi” di Francavilla Fontana è una importante realtà, radicata nel territorio da oltre 50 anni ed è frequentato da circa 1200 studenti. Si caratterizza per scelte strategiche, a tutela della formazione qualificata e innovativa degli studenti; con sviluppo di una dimensione dinamica ed europea, attraverso partenariati strategici, scambi e stage nazionali e internazionali con Scuole, Aziende, Centri di Ricerca; progettazione di percorsi formativi specifici inerenti l’industria 4.0, in collaborazione con il mondo aziendale e della ricerca tecnologica avanzata. La scuola dà anche la possibilità di perseguire certificazioni di indirizzo, di cui è test center, quali: Informatica, (ICDL, CISCO Essential e Cybersecurity,); la qualifica di Saldatura a elettrodo; il Patentino della Robotica (solo 2 sedi in Puglia come test center) e