Mesagne: Compleanno n 23 per ISBEM che opera per servire la Comunità Attualità Cultura Primo Piano 1 Giugno 20221 Giugno 2022 Compleanno n. 23 per ISBEM che opera per servire la Comunità: la Ricerca e la Formazione come Beni Comuni ! Mesagne, 25 Maggio 1999-2022 Ventitré come la maglia di Michael Jordan divenuto leggenda del basket internazionale e membro della Hall of Fame per le sue gesta sportive sul rettangolo di gioco …..campionati NBA vinti negli USA, …..allori olimpici, ….tantissime iniziative di filantropia e beneficenza.Ventitré come le medaglie d’oro vinte da Michael Phelps nuotatore USA dei Giochi Olimpici.Ventitré è anche il numero degli anni dell’Impresa Sociale ISBEM, ente senza scopo di lucro che - lavorando sinergicamente con Università, Imprese, Associazioni, Cittadinanza, Scuole e mondo della Comunicazione - ha generato nel territorio piccoli ma significativi “allori” grazie ai risultati ottenuti per il progresso
Mesagne: ISBEM. Come l’intelligenza artificiale influenza le decisioni umane Attualità Cultura Primo Piano 20 Aprile 202220 Aprile 2022 CHI (...o COSA) DEVE DECIDERE? …come l’intelligenza artificiale influenza le decisioni umane... è il titolo del workshop che si terrà Venerdì 22 Aprile dalle ore 10 alle ore 12. Invito a partecipare al workshop è promosso del Gruppo di Lavoro ISBEM sulla Intelligenza Artificiale, del Monastero 3° Millennio, via Reali di Bulgaria, Mesagne. Il workshop sarà Coordinato dalla Dr.ssa Giuseppina Sgandurra, Ricercatrice dell’Università di Pisa. Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea e prevede l’intervento di Laura Crompton dottoranda presso l'Università di Vienna; da marzo 2019 – lavora nel progetto FoNTI (Forms of Normativity: Transitions & Intersections) che tratterà gli argomenti che riguardano l'ontologia e l'etica dell'influenza dell'Intelligenza Artificiale nell'interazione uomo-Intelligenza Artificiale. Gli interessati al Seminario possono comunicare le proprie coordinate per ricevere il link