Mesagne: Il Decameron messo in scena dal liceo coreutico Ferdinando Primo Piano 8 Febbraio 20258 Febbraio 2025 “Comincia il libro chiamato Decameron, cognominato Prencepe Galeotto, nel quale si contengono cento novelle in dieci dì, dette da sette donne e tre giovani uomini. Umana cosa è aver compassione degli afflitti”. Così ha inizio una pietra miliare della Letteratura Italiana, il Decameron di Giovanni Boccaccio. Sarà messo in scena al Teatro Comunale di Mesagne il 12 e 13 febbraio, la mattina per le scuole del territorio e la sera per la comunità, dagli alunni del Liceo Coreutico Epifanio Ferdinando di Mesagne, sotto la guida del Dirigente Scolastico Professor Mario Palmisano Romano. La riscrittura sotto forma di balletto è ad opera della professoressa Rosy Rizzo; le coreografie sono a cura dei professori Cirillo, Montanaro, Semeraro e Valentino; le musiche e le