Latiano: Aspettando San Martino. In Piazza caldarroste, vino novello e musica Cultura Eventi Primo Piano 6 Novembre 20246 Novembre 2024 Si tiene sabato 9 Novembre alle 20:00, in piazza Umberto Primo a Latiano “ASPETTANDO SAN MARTINO”. L'Associazione Lavoratori Autonomi in collaborazione con i bar Borgo Imperiali, Era Ora, Manhattan e con il patrocinio della città di Latiano, organizza una serata di enogastronomia con degustazione di vini e prodotti tipici. All'interno dell'area saranno adibite postazioni dove verranno preparate caldarroste, vino novello, barbecue, focacce e il tradizionale "pizzu ripieno", specialità tipica del paese. Ad allietare la serata la musica della Street Band. Ingresso libero. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: La Polizia di Stato arresta un brindisino per spaccio di hashish e marijuana Attualità Primo Piano 5 Novembre 20245 Novembre 2024 BRINDISI: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN BRINDISINO PER SPACCIO DI HASHISH E MARIJUANA Negli ultimi mesi i servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Brindisi Giampietro Lionetti sono stati rafforzati non solo nel centro storico della città ma anche in periferia. In tale contesto si inserisce l’arresto di un giovane brindisino da parte della Polizia di Stato. I fatti risalgono al pomeriggio di lunedì 28 novembre, quando le Volanti hanno notato un giovane che si aggirava per le vie del rione Paradiso con fare sospetto. Il comportamento del giovane ha indotto i poliziotti ad approfondire gli accertamenti nei suoi confronti eseguendo una perquisizione nel corso della quale è stato rinvenuto un involucro contenente una piccola quantità di hashish e marjuana
Latiano: Associazione ItaliAMO avvia il doposcuola gratuito e il progetto Ni&No e Viceversa Eventi Primo Piano 5 Novembre 20245 Novembre 2024 L'associazione ItaliAMO, di Latiano, organizza anche quest’anno il doposcuola gratuito per ragazze e ragazzi di scuole elementare e medie che si terrà il martedì e il venerdì dalle 16:00 alle 18:00 presso il Centro Polifunzionale di via Ercole D’Ippolito ( Ex piazza Mercato Coperto). Gli interessati possono rivolgersi presso il Centro Polifinzionale a partire da oggi, 5 Novembre e ogni martedì e venerdì a partire dalle 16:00. Inoltre, sabato 9 novembre alle ore 17.00 sempre presso il centro polifunzionale, si avvia un nuovo progetto, un piccolo percorso Intergenerazionale dal titolo " NI & NO & VICEVERSA " Nipoti e nonni. L’invito è per tutti i nipoti e nonni, in modo che da questi momenti nascano nuove relazioni significative e che "NI & NO
Brindisi: ARPAL. 63 annunci di lavoro sul portale regionale LavoroXTe Attualità Primo Piano 5 Novembre 20245 Novembre 2024 Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 63 annunci di lavoro sul portale regionale “LavoroXTe” Brindisi, 4 Novembre 2024 - 63 annunci di lavoro per 175 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 4 all’11 novembre, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio. Questa settimana si registrano 68 posti vacanti nel settore
Oria e Torre Santa Susanna. Rapine ai danni di una pizzeria e di un chiosco. I carabinieri arrestano l’autore. Primo Piano 5 Novembre 20245 Novembre 2024 Il 2 novembre scorso i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della Stazione di Oria hanno arrestato un 27enne per rapina aggravata continuata e porto e detenzione illegale di armi. Nella tarda serata del 1° novembre l’uomo, armato di pistola e con il volto travisato da un passamontagna, ha messo a segno in rapida sequenza due rapine in danno di altrettante attività commerciali; la prima alle ore 23:15 circa a Oria, ai danni di una pizzeria ove, dietro la minaccia dell’arma, si è fatto consegnare l’incasso dal titolare per poi dileguarsi a piedi per le vie adiacenti; dopo circa un’ora, lo stesso ha raggiunto Torre Santa Susanna ove, sempre dietro la minaccia dell’arma, ha rapinato
San Vito dei N.nni: Il 4 Novembre, Festa Nazionale più che mai attuale Attualità Primo Piano 5 Novembre 20245 Novembre 2024 Sulle note dell’Inno di Mameli si sono concluse questa mattina le manifestazioni del 4 novembre, Festa dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate. La notevole partecipazione ha confermato quanto questa giornata sia nel cuore di tutti gli Italiani ed a San Vito dei Normanni essa ha preso l’avvio da piazza Leonardo Leo con il corteo. Preceduto dal Gonfalone del Comune, con le bandiere delle diverse Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ed al suono delle musiche proposte dalla banda, il corteo, con le autorità civili, militari e religiose e con la partecipazione di rappresentanze delle Associazioni di volontariato, degli studenti delle scuole sanvitesi e di numerosi cittadini, ha raggiunto il Monumento ai Caduti. Primo atto solenne, qui giunti, la deposizione della Corona secondo il
Ostuni: APAMRI ha celebrato il Cavaliere Ettore Felice D’Amico per i suoi cento anni di impegno e dedizione all’Italia Attualità Eventi Primo Piano 5 Novembre 20245 Novembre 2024 Cerimonia a Ostuni presso la “House of Lucie” per onorare l’artigiano centenario. Il riconoscimento consegnato come tributo ai valori di sacrificio, lavoro e servizio al Paese. A Ostuni, presso la Galleria d'arte “House of Lucie”, si è tenuta una cerimonia significativa organizzata da APAMRI, l'Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti della Repubblica Italiana, durante la quale è stata conferita una benemerenza speciale al Cavaliere al Merito Ettore Felice D'Amico, artigiano di cento anni che ha dedicato la sua vita al lavoro e al servizio della comunità italiana. La benemerenza è stata consegnata dal Cavaliere Ufficiale Riccardo Di Matteo, Presidente Nazionale dell'APAMRI, insieme alla presidente dei Parlamentari per l’associazione, l’On. Carla Giuliano, all'europarlamentare Valentina Palmisano del M5S, e all’On. Leonardo Donno. Ha
Taranto: All’Archimede il primo corso di formazione gratuito di “BES-T Community in Best Practice” Attualità Eventi Primo Piano 5 Novembre 20245 Novembre 2024 All’Istituto “Archimede” di Taranto è iniziato il primo corso gratuito di formazione a favore di docenti, educatori, docenti di sostegno, esperti e assistenti del territorio, una delle attività di “BES-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il percorso “Teacher and expert training” prevede attività di formazione e di rafforzamento delle competenze per garantire una didattica inclusiva efficace e rispondente ai reali bisogni degli studenti. Il corso, che si concluderà a dicembre, si tiene presso l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Archimede” di Taranto ed è erogato da Programma Sviluppo e Learning Cities IS, tre partner di “BES-T Community in Best Practice” che ha come capofila e soggetto responsabile LOGOS
Brindisi: Celebrazione del 4 Novembre. Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate Attualità Eventi Primo Piano 4 Novembre 20244 Novembre 2024 Una passeggiata nella storia attraverso le uniformi dell’Arma. In occasione della celebrazione del “4 novembre – Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, nella centralissima piazza Vittoria del capoluogo, il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha allestito una vetrina in cui sono esposte alcune uniformi e cimeli dell’Arma dei Carabinieri, in particolare la Grande Uniforme Speciale per Ufficiali, l’uniforme ordinaria femminile, l’uniforme di servizio invernale per motociclisti e l’uniforme dell’Aliquota di Primo Intervento. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Proseguono le visite guidate presso il Castello Svevo. Il calendario delle prossime date Cultura Eventi Primo Piano 4 Novembre 20244 Novembre 2024 Continua il programma di visite guidate presso il Castello Svevo di Brindisi, in virtù dell’accordo sottoscritto tra la Marina Militare e il Comune di Brindisi. Le prossime visite guidate, condotte dalle guide dell'Associazione Le Colonne, si terranno il 16 e 17 novembre, 14 e 15 dicembre, 18 e 19 gennaio e il 15 e 16 febbraio, con due turni di visita, alle ore 9:00 e alle ore 10:30. Per partecipare alle visite gratuite sarà necessario prenotare almeno 48 ore prima della data prescelta, accedendo al sito web www.PastPuglia.it o scaricando l’App Pastpuglia. L’utenza non informatizzata potrà contattare il numero 3792653244 dalle 10:00 alle 13:00, in alternativa potrà recarsi presso la reception della Collezione Archeologica Faldetta, sul Lungomare Regina Margherita di Brindisi dalle 10:00