Mesagne: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 25 Marzo 202525 Marzo 2025 Mesagne (BR). I Carabinieri incontrano gli studenti. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Mesagne, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle 3^ classi della Scuola Media “Aldo Moro” di Mesagne. All'incontro, tenuto dal Comandante della Stazione, Luogotenente Carica Speciale Luigi D'Oria e dall'Appuntato Scelto Qualifica Speciale Giusy Errico, hanno partecipato 85 studenti e il corpo docenti. L'incontro è stata l'occasione per trattare temi connessi alla legalità, con particolare attenzione a quelli che possono coinvolgere da vicino i più giovani, in particolare gli importanti pericoli della condivisione di ogni aspetto della propria vita online. Prendendo in esame alcuni comportamenti devianti talvolta rilevabili tra ragazzi e adolescenti, l'incontro ha permesso di discutere sui
Carovigno: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Eventi Primo Piano 22 Marzo 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle classi 3^ della Scuola Media del locale Istituto Comprensivo. All'incontro, tenuto dal Comandante della Compagnia, Capitano Vito Sacchi e dal Comandante della Stazione, Maresciallo Maggiore Giuseppe Berardino, hanno partecipato 160 studenti e il corpo docenti. Sono stati temi trattati temi attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo, cyberbullismo, vendetta porno, l'uso consapevole dei social network ei pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web, la diffusione di sostanze stupefacenti fra i giovani ei rischi per la salute che ne derivano dal consumo, oltre alle relative conseguenze amministrative e penali. L'attiva
Carovigno: I carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 21 Marzo 202521 Marzo 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle classi 3^ della Scuola Media “Morelli” dell'Istituto Comprensivo “Carovigno”. All'incontro, tenuto dal Comandante della Stazione, Maresciallo Maggiore Giuseppe Berardino, e dal Maresciallo Ordinario Antonio Blaco del medesimo reparto, hanno partecipato 70 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo, cyberbullismo, la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, i rischi per la salute che ne derivano dal consumo e le relative conseguenze amministrative e penali l'uso consapevole dei social network ei pericoli che possono derivare da una navigazione incontrollata sul web,
Mesagne: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 8 Marzo 20258 Marzo 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle classi 3^ della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo Statale “Carducci – Materdona” di Mesagne. All’incontro, tenuto dal Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, Tenente Antonio Panico, hanno partecipato 50 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo, cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network e i pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web, lo sviluppo sostenibile e l’educazione ambientale e stradale; inoltre, sono stati affrontati alcuni principi fondamentali della nostra Costituzione. L’attiva partecipazione di
San Vito dei N.nni: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 22 Febbraio 202522 Febbraio 2025 San Vito dei Normanni (BR). I Carabinieri incontrano gli studenti. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti del II° Istituto Comprensivo di San Vito dei Normanni. All’incontro, tenuto dal Comandante della locale Compagnia, Capitano Vito Sacchi, hanno partecipato 75 studenti delle classi 1^ della Scuola Media e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network e i pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web, la diffusione di sostanze stupefacenti fra i giovani e i rischi per la salute che ne derivano dal
Ceglie M.ca: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato tutte le classi 3^ della Scuola Media del Secondo Istituto Comprensivo di Ceglie Messapica. All’incontro, tenuto dal Comandate della Compagnia Capitano Vito Sacchi e dal Comandante della Stazione Luogotenente Giovanni Camarda, hanno partecipato 52 studenti e il corpo docenti. Confronto stimolante, in cui sono stati affrontati alcuni temi delicati come la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, i rischi per la salute che ne derivano e le relative conseguenze di natura amministrativa e penale, il fenomeno del bullismo nelle sue diverse forme (fisico, verbale e online). Particolarmente attiva la partecipazione degli studenti che hanno posto numerose domande e
Fasano: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 14 Aprile 202214 Aprile 2022 Il 13 aprile 2022, i Carabinieri della Stazione di Fasano, rappresentati dal Comandante Luogotenente C.S. Francesco Diroma, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato i bambini delle classi quinte, per un totale di circa 61 studenti, e il corpo docenti della scuola elementare “Giovanni XXIII” di Fasano. Nel corso dell’incontro è stato affrontato il ruolo dell’Arma dei Carabinieri all’interno della società e dei compiti di forza di polizia ad essa devoluti per la prevenzione e repressione dei reati in genere, il servizio di prossimità al cittadino e il tema della Costituzione. Gli alunni hanno partecipato con interesse all’incontro e hanno rivolto numerose domande e rappresentato alcuni loro dubbi. L’Arma dei Carabinieri da sempre promuove questo tipo