Un Carnevale “cantiere” 2025 da non perdere a Grottaglie Primo Piano 3 Marzo 20253 Marzo 2025 Grottaglie (TA) è pronta a esplodere di colori e allegria per un Carnevale unico e coinvolgente! Lunedì grasso, 3 marzo, la piazza Principe di Piemonte si trasformerà in un vero e una grande location di festa e divertimento, grazie alla collaborazione dei commercianti del centro. Questo evento straordinario è stato ideato dal dinamico Kokò Sanarica, presidente dell'Associazione “Le idee non mancano”, che promette momenti all'insegna della socialità e del sano divertimento. Kokò Sanarica e il suo instancabile team hanno organizzato un Carnevale che trasformerà la piazza in un grande spazio per maschere e allegria. La pista ciclabile diventerà una passerella per le maschere in concorso, e la coppia mascherata più bella e originale sarà premiata con una crociera per due persone. Le strutture cantieristiche
Grottaglie: Presentazione del libro Ciro un dottore per amico Eventi Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 L’assessorato alle politiche sociali, guidato dall’assessora Ida De Carolis, e l’assessorato alla cultura e istruzione, rappresentato dall’assessora Raffaella Capriglia, annunciano la presentazione del libro “Ciro, un dottore per amico” dell’autrice grottagliese Clara Magazzino. L’evento si terrà venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 18:30, presso la Biblioteca Comunale “G. Pignatelli”. E quale giornata migliore di San Valentino per celebrare l’amicizia, l’amore per il sapere e per la comunità? L’opera, concepita con un linguaggio accessibile ai più piccoli, narra la storia del Santo Patrono San Ciro, trasformandola in un racconto coinvolgente e immediato. Attraverso versi in rima, l’autrice offre ai giovani lettori una prospettiva inedita e toccante, restituendo al Santo il ruolo di amico e guida nel cammino della vita. La prefazione, a cura di Valerio Manisi – presente all’evento – sottolinea il valore
Grottaglie: Un weekend con Percorsi per la Sostenibilità ambientale Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20256 Febbraio 2025 Prosegue il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art di Grottaglie che propone un weekend con i “Percorsi per la Sostenibilità ambientale” che comprendono due attività distinte, entrambe con partecipazione gratuita con informazioni e prenotazioni telefonando o mandando un messaggio WhatsApp a Maria (3423125196). Il Progetto “Ambiente Gravina”, presentato dalla capofila Grott'Art associazione di promozione turistica avvalendosi della progettista e project manager Maria Teresa Marangi, è sostenuto dalla Regione Puglia mediante Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0. Si inizia sabato 8 febbraio con un incontro con gli studenti presso l’Istituto d'Istruzione Superiore "Don Milani Pertini" di Grottaglie con protagonista la guida ambientale escursionistica Giovanni Lamacchia, presidente della Sezione regionale della Rete WEEC Italia per la Puglia (World Environmental Education Congress). In classe con i ragazzi sarà
Grottaglie: Sport e Territorio Eventi Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 Prosegue il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art di Grottaglie che propone “Sport & Territorio”, due giornate all’insegna dell’attività sportiva svolta nella natura con ospite un importante team di professionisti e campioni del calcio, in città per tenere uno stage a cura dell’Asd Fortitudo e ospite di Grott’Art. La partecipazione alle due giornate di “Sport & Territorio” è gratuita con informazioni e prenotazioni telefonando o mandando un messaggio WhatsApp a Maria (3423125196) o Annalisa (3480917377). Il Progetto “Ambiente Gravina”, presentato dalla capofila Grott'Art associazione di promozione turistica avvalendosi della progettista e project manager Maria Teresa Marangi, è sostenuto dalla Regione Puglia mediante Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0. La prima giornata – giovedì 6 febbraio – le attività inclusive saranno rivolte principalmente a favore degli
Grottaglie: Evoluzione Naturale 2025 Il vino come lingua universale Attualità Eventi Primo Piano 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Immaginate un luogo dove il vino non è solo una bevanda, ma una narrazione: un racconto che intreccia tradizione e innovazione, esperienze secolari e sguardi giovani. Questo è Evoluzione Naturale 2025, l’evento che il 26 e 27 gennaio 2025 porterà all’ex Convento dei Cappuccini di Grottaglie un dialogo senza confini tra i protagonisti del vino naturale europeo. Sessanta artigiani del vino naturale, provenienti da otto paesi europei – Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Slovenia, Austria e oltre – si riuniscono per celebrare la viticoltura rispettosa della terra. Qui il vino diventa una lingua universale, un dialetto comune che racconta di passione e sostenibilità. Quest’anno il cuore dell’evento è il rapporto unico tra giovani vignaioli e maestri storici. Più che colleghi, sono custodi di un’eredità condivisa, impegnati in un passaggio di testimone
Grottaglie: Capodanno 2025 musica e festa in Piazza Eventi Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 Grottaglie si prepara ad accogliere il nuovo anno trasformando Piazza Regina Margherita in un palcoscenico dedicato alla musica e al divertimento. L'amministrazione comunale ha organizzato un evento che accompagnerà i cittadini e i visitatori verso il 2025 con musica dal vivo e intrattenimento. La serata prenderà il via alle 22:30 del 31 dicembre con l'esibizione live degli Accasaccio, band salentina che ha raggiunto la ribalta nazionale grazie alla partecipazione a X Factor. Il gruppo, nato nel 2018, propone un originale mix di pop, ritmi latini, sonorità giamaicane e tradizione popolare salentina. Con un ensemble che include chitarra, tastiera, violino, ukulele, batteria, synth e basso, gli Accasaccio porteranno sul palco il loro caratteristico sound che unisce folclore e modernità. A presentare la serata sarà la voce di
Grottaglie: Riconoscimento per meriti sportivi a Vanny Miale Attualità Eventi Primo Piano 20 Dicembre 202420 Dicembre 2024 Sabato 21 dicembre 2024, alle ore 09:30, il Consiglio Comunale di Grottaglie conferirà un riconoscimento per meriti sportivi al concittadino Vanny Miale, preparatore atletico della nazionale italiana di pallavolo femminile medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 2024. Miale, grottagliese di nascita, ha costruito nel tempo una carriera di eccellenza nel mondo dello sport professionistico. Il suo percorso è iniziato nella stagione 2001-2002 a Taranto, dove ha collaborato con coach Vincenzo Di Pinto. La svolta internazionale della sua carriera è arrivata con l'esperienza al fianco dell'allenatore Julio Velasco nella stagione 2007-2008 in Serie A1 maschile a Montichiari. Il suo talento lo ha portato fino alle Olimpiadi di Londra 2012 come membro dello staff tecnico della nazionale polacca. Ha poi consolidato la sua
Grottaglie: al via il progetto l’acqua che insegna alla sete Attualità Primo Piano 12 Novembre 202412 Novembre 2024 Un passo concreto verso la sostenibilità ambientale: il Comune di Grottaglie lancia una rivoluzione verde nelle scuole con il progetto "L'acqua che insegna alla sete". L'iniziativa, parte del programma ministeriale "Rigenerazione Scuola", prevede l'installazione di innovativi distributori di acqua microfiltrata negli Istituti Comprensivi e la distribuzione gratuita di borracce agli studenti. Il progetto, nato dalla partnership tra il Comune e S.T.E.I. Srl, rappresenta un'azione concreta per contrastare l'uso della plastica monouso e promuovere comportamenti eco-sostenibili tra le nuove generazioni. L'iniziativa coinvolgerà anche il tessuto produttivo locale, creando una rete virtuosa di sostenibilità sul territorio. "Questo progetto rappresenta molto più di una semplice installazione di distributori d'acqua", dichiara il Sindaco Ciro D'Alò. "È un investimento sul futuro dei nostri ragazzi e del nostro
Grottaglie: Katia Cavallo tra i finalisti della Coppa Italia di Gelateria Attualità Primo Piano 12 Novembre 202412 Novembre 2024 Una giovane maestra gelatiere ed imprenditrice pugliese è sul podio dei finalisti della Coppa Italia di Gelateria. La maestra gelatiere Katia Cavallo è infatti tra i 25 finalisti italiani del Campionato di Coppa Italia di Gelateria, indetto dall’AIG – Associazione Italiana Gelatieri. 39 anni, di Grottaglie (Taranto), Katia Cavallo è stata selezionata tra 1200 concorrenti a livello nazionale. È tra i cinque finalisti pugliesi (tutti gelatieri della provincia di Taranto) ed è una delle tre donne italiane scelte per la fase conclusiva del campionato. È l’unica donna cavaliere del gelato della Puglia, nominata dall’Associazione italiana gelatieri; da sette anni e mezzo guida la sua attività, Gelatika, in piazza Principe di Piemonte a Grottaglie e – nonostante la giovane età –
Grottaglie: Un “Zebar” primo abbeveratoio automatico per i nostri amici a quattro zampe Attualità Primo Piano 6 Novembre 20246 Novembre 2024 Una novità assoluta nel panorama cittadino: questa mattina è stato ufficialmente inaugurato il primo "Zebar", un innovativo abbeveratoio per cani progettato specificamente per i nostri fedeli amici di quartiere. L'iniziativa, fortemente voluta da Salvatore Damone e Valeria De Palma, titolari dell'attività "Dalla A alla Zebra", rappresenta un importante passo avanti nella tutela del benessere animale della nostra città. Il primo "Zebar", installato in Piazza Verdi, è solo l'inizio di un progetto più ampio che vedrà nei prossimi giorni l'installazione di ulteriori strutture in Piazza Padre Pio e Piazza Fago. L'abbeveratoio è dotato di un sistema automatico con galleggiante che garantisce il costante livello dell'acqua, eliminando ogni spreco e assicurando sempre acqua fresca e pulita ai nostri amici a quattro zampe. "Questo giro lo offriamo