Taranto: Al Teatro Orfeo Arie e duetti, magia dell’opera Eventi Primo Piano 3 Febbraio 2025 Venerdì 7 febbraio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma il concerto “Arie e duetti – La magia dell’opera” con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, le voci del mezzosoprano giapponese Saori Sugiyama e del baritono Paolo Ingrasciotta. “Arie e duetti” è un viaggio attraverso le pagine più celebri ed evocative del repertorio lirico italiano ed internazionale, un meraviglioso omaggio all’Arte del Canto Lirico, iscritta nella lista Unesco quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Nell’occasione saranno eseguite arie e duetti tratti da “La Favorita” di Donizetti, da “L’Italiana in Algeri” e da “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, oltre all’esecuzione di un brano composto dall’australiano Francis Griffin, premiato recentemente al concorso di
Taranto: Al Teatro Orfeo Anima Doppia Eventi Primo Piano 16 Gennaio 202516 Gennaio 2025 Sabato 18 gennaio, ore 21.00, al Teatro Orfeo di Taranto, è in programma il concerto “ANIMA DOPPIA”, con l’esibizione del talento straordinario di Miriam Prandi, che sarà solista sia al violoncello che al pianoforte. Orchestra della Magna Grecia diretta dal M° Gianluca Marcianò. Il programma prevede l’esecuzione del Concerto per pianoforte n. 27 in si bemolle maggiore, K 595 di Wolfgang Amadeus Mozart; “Dos Aguas” di Mariano Speranza; Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello ed orchestra di Franz Joseph Haydn. Miriam Prandi, grazie ad un talento musicale di rara comunicativa e versatilità, si distingue con le sue interpretazioni come personalità d’eccezione in grado di affrontare il repertorio solistico e cameristico non solo come violoncellista, ma anche come pianista. Nel gennaio
Taranto: Concerto di Capodanno al Teatro comunale Fusco Eventi Primo Piano 30 Dicembre 2024 Mercoledì 1 gennaio alle 11.30 al Teatro Fusco di Taranto, Concerto di Capodanno con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, con i tenori Oronzo D’Urso, Nico Franchini ed Eduardo Niave. In programma musiche di Verdi, Donizetti, Puccini, Strauss, Mendez, Leoncavallo, Cherubini ed altri grandi compositori. Ingresso: Platea 15euro, galleria 10euro. Biglietti su Vivaticket. Il Concerto di Capodanno è organizzato e promosso dall’Orchestra della Magna Grecia, dal Comune di Taranto e dal Teatro comunale Fusco, in collaborazione con la Regione Puglia e il Ministero della Cultura. «Felicissimo di tornare a dirigere il Concerto di Capodanno, con un programma musicale effervescente – promette il Maestro Gianluca Marcianò, direttore principale dell’ICO Magna Grecia – ricco di sorprese, con tre tenori bravissimi,