Francavilla Fontana: Iniziative per ricordare la Shoah Eventi Primo Piano 27 Gennaio 202527 Gennaio 2025 Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di sterminio di Auschwitz svelando al mondo l’orrore dell’eccidio di milioni di innocenti sottoposti a torture indicibili e privati della propria umanità. Da oltre vent’anni proprio questa giornata è dedicata al loro ricordo. Per alimentare la consapevolezza della propria comunità su quanto accaduto, il Comune di Francavilla Fontana ha aderito al Treno della Memoria consentendo a una delegazione di studenti dell’ITES Calò di visitare Cracovia, il ghetto ebraico, la fabbrica di Schindler e i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau. “Proprio in questa giornata – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – una delegazione di studenti partirà con il Treno della Memoria per visitare i luoghi dello sterminio, conoscere da vicino le storie e
Francavilla F.na e Latiano open day “Progetti…Amo” il Ribezzo. Attualità Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Il Liceo Statale Francesco Ribezzo con sedi a Francavilla F.na con indirizzi Scientifico e delle Scienze Applicate, e a Latiano con indirizzo Scienze Umane, per promuovere l’attività formativa, organizza Domenica 26 Gennaio l’open day “Progetti…Amo” il Ribezzo. Dalle ore 16:00 alle 19:00 le famiglie e gli studenti potranno conoscere l’offerta formativa delle due sedi, accompagnati dai docenti e dagli stessi studenti che presenteranno tutte le attività e le opportunità che la scuola propone. Il Liceo Statale Francesco Ribezzo è a Francavilla Fontana in via Fabio Filzi, 48 con telefono 0831 84 14 15; e a Latiano in via Papa Giovanni XXIII con telefono 0831 21 59 94. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito liceoribezzo.edu.it Per restare aggiornato con le ultime news
Francavilla F.na: Al Fermi Open day e tavola rotonda Attualità Primo Piano 25 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa del territorio. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con partner di rilievo e con l’ITS Accademy mobilità sostenibile ed Aerospazio, di cui l’istituto è scuola capofila. Inoltre sono attivi anche percorsi per acquisire il diploma
Francavilla F.na: Al via i cantieri dello stadio e del palazzetto per i giochi del Mediterraneo Primo Piano 17 Gennaio 202517 Gennaio 2025 Giovedì 16 gennaio sono state consegnate alle ditte aggiudicatarie le aree dei cantieri dello stadio e del palazzetto dello sport per l’avvio dei lavori finalizzati al miglioramento delle due infrastrutture sportive in vista dei giochi del Mediterraneo. “I Giochi del Mediterraneo – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – sono un’opportunità irripetibile per Francavilla Fontana. Non si tratta di semplice sport. Nei giorni delle competizioni verranno a trovarci atleti, delegazioni e famiglie da tutto il Mediterraneo che trascorreranno intere giornate in Città con tutte le ricadute economiche del caso. Una occasione di crescita economica, sociale e culturale che ci spinge a fare di più per mettere in mostra il meglio del nostro territorio.” Per il potenziamento dello stadio e del palazzetto l’Amministrazione Comunale
Francavilla F.na e Latiano: Laboratori al Liceo Ribezzo Attualità Primo Piano 15 Gennaio 2025 Il Liceo Statale Francesco Ribezzo con sedi a Francavilla F.na con indirizzi Scientifico e delle Scienze Applicate, e a Latiano con indirizzo Scienze Umane, per promuovere l’attività formativa, organizza una serie di eventi rivolte alle studentesse e studenti della scuola media che devono scegliere il futuro percorso scolastico. In programma i laboratori nella sede di Latiano laboratori di Scienze Umane, Scienze Naturali e Storia dell’Arte. Inoltre, nella sede di Latiano, è possibile partecipare dal 13 al 17 Gennaio 2025, alle Giornate del Liceale. Per partecipare ai laboratori basta scansionare i QrCode, della sede di interesse, sul sito della scuola nella “Sezione Open Day”. Il Liceo Statale Francesco Ribezzo è a Francavilla Fontana in via Fabio Filzi, 48 con telefono 0831 84 14 15;
Francavilla F.na: Open lab e open day rivolti agli studenti Attualità Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa impegnata a favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e della formazione superiore e a curare l’innovazione dei percorsi formativi in collaborazione con aziende, enti ed Università. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con
Il Liceo Ribezzo apre le sedi di Francavilla e Latiano per la notte della scienza Attualità Eventi Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 Il Liceo Statale Francesco Ribezzo con sedi a Francavilla F.na con indirizzi Scientifico e delle Scienze Applicate, e a Latiano con indirizzo Scienze Umane, per promuovere l’attività formativa, organizza una serie di eventi rivolte alle studentesse e studenti della scuola media che devono scegliere il futuro percorso scolastico. In programma i laboratori a partire dall’8 Gennaio nella sede di Latiano laboratori di Scienze Umane, Scienze Naturali e Storia dell’Arte. Inoltre, nella sede di Latiano, è possibile partecipare dal 13 al 17 Gennaio 2025, alle Giornate del Liceale. Il 12 Gennaio in occasione della “Notte della scienza” dalle 16:00 alle 20:00, nelle due sedi, si terranno laboratori delle materie di indirizzo, attività e progetti realizzati dall’istituto con il coinvolgimento di studenti e studentesse. Per
Francavilla F.na: Accertamenti TARI, IMU e Tributi Minori Attualità Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Risultati accertamentiTARI, IMU e tributi minori Nei giorni scorsi l’Ufficio Tributi ha completato gli accertamenti relativi ai versamenti di Tari (tassa sui rifiuti), IMU (imposta municipale propria sui fabbricati ad esclusione della prima casa) e tributi minori. “Gli accertamenti sui tributi comunali – spiega l’Assessora al Bilancio Eleonora Marinelli – ci consentono di recuperare somme che potremo destinare a nuove progettualità o per migliorare servizi. Parliamo in totale di 1,2 milioni di euro, una cifra molto significativa per il bilancio comunale che si traduce in possibilità di spesa corrente, ad esempio manutenzione di strade e verde, ma anche investimenti in nuove opere pubbliche. Ringrazio l’Ufficio per il complesso lavoro portato avanti in questi mesi.” Tramite tre distinti provvedimenti, uno per ogni tributo analizzato,
Francavilla F.na: Nuove prospettive per l’ex Ospedale Attualità Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Giovedì 9 gennaio il Sindaco Antonello Denuzzo parteciperà alla conferenza stampa in Senato convocata da 60 sindaci da tutta Italia per chiedere al Governo lo sblocco dei fondi stanziati nel 2016 per il progetto Bellezz@. “In questi mesi – spiega il Sindaco Denuzzo – si è formato un movimento che ha unito 60 Comuni di diverse regioni italiane per chiedere al Governo la concessione dei finanziamenti ottenuti per il recupero di alcuni luoghi della cultura che versano in stato di abbandono. Per la nostra Città l’obiettivo continua ad essere la rinascita dell’ex Ospedale Fatebenefratelli.” La vicenda per Francavilla Fontana affonda le sue radici nel maggio del 2016 quando l’Amministrazione Comunale, allora guidata da Maurizio Bruno, dava il via libera alla candidatura del
Francavilla F.na: Al Fermi Open Day e Open Lab Attualità Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa impegnata a favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e della formazione superiore e a curare l’innovazione dei percorsi formativi in collaborazione con aziende, enti ed Università. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con