Francavilla F.na: Avvisi per la concessione di un immobile e del campetto polivalente Attualità Eventi Primo Piano 21 Febbraio 2025 Pubblicati due avvisi pubblici per la concessionedel campetto polivalente e per l’immobile di piazza Caliandro L’Amministrazione Comunale ha dato il via libera alla pubblicazione di due avvisi pubblici per la concessione in comodato d’uso gratuito, rispettivamente, del campetto polivalente di via Carlo Alberto Dalla Chiesa e dell’immobile di piazza Caliandro. “Con questi due bandi – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – mettiamo a disposizione di associazioni ed enti del terzo settore due beni del patrimonio pubblico terminati e funzionali per attività sportive o sociali. Siamo fiduciosi che le due strutture, per il cui recupero sono stati spesi fondi derivanti da finanziamenti regionali, presto potranno entrare in funzione animando la vita del quartiere San Lorenzo.” La prima struttura, il campetto ad uso polivalente, è
Francavilla F.na: Intervento di recupero di due piazzette Attualità Primo Piano 21 Febbraio 2025 In corso gli interventi per il recupero di due piazzette confinanti con Viale Lilla. Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale per la messa in sicurezza della piazzetta confinante con il Liceo Classico e dell’area attigua alla palestra scolastica. Entrambe le strade, che uniscono via Imperiali con Viale Lilla, presentano numerose criticità legate alla pavimentazione dissestata. I lavori in corso consistono nella rimozione delle mattonelle esistenti, il rifacimento del fondo e l’installazione di una nuova pavimentazione. L’intervento prevede l’abbattimento dei due pini che, come evidenziato nella relazione dell’agronomo dott. Giuseppe Agnusdei, costituiscono un pericolo perché a rischio caduta e anche in considerazione della vicinanza con la scuola. Al loro posto, nelle rinnovate aiuole, saranno piantati sei nuovi alberi. La riqualificazione delle aree sarà
Francavilla F.na: Viola Ricchiuti è la prima Sindaca dei ragazzi Primo Piano 18 Febbraio 202518 Febbraio 2025 Viola Ricchiuti è la prima Sindaca delle ragazze e dei ragazzi Viola Ricchiuti, studentessa del Primo Istituto Comprensivo, è la nuova Sindaca delle ragazze e dei ragazzi di Francavilla Fontana. L’elezione è arrivata al termine di una equilibrata competizione elettorale in cui tutti hanno dato un grande contributo di idee e progetti. L’Assise ha premiato il suo programma incentrato su inclusione, decoro urbano, cura degli spazi pubblici e controllo del territorio per prevenire il bullismo. “Consegnare la fascia alla collega Viola Ricchiuti – dichiara il Sindaco Antonello Denuzzo – è stato emozionante. Dalle sue parole emerge una grande passione civile con una particolare attenzione verso i più deboli. Sono certo che il Consiglio comunale appena insediato saprà fornire a noi adulti spunti e temi di riflessione. Auguro
Francavilla F.na: Percorso ciclabile con Ceglie Messapica Attualità Eventi Primo Piano 17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 Candidato un progetto per unire Francavilla Fontana e Ceglie Messapica con un percorso ciclabile Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città degli Imperiali Ente capofila, hanno candidato ad un bando regionale un progetto da 1,3 milioni di euro per unire i due centri con un percorso ciclabile che si svilupperà sulla SP27, ai francavillesi nota come strada vecchia per Ceglie. “Nell’anno del ritorno del Giro d’Italia in Puglia – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – d’intesa con il Comune di Ceglie Messapica, abbiamo candidato un ambizioso progetto che ci consentirà di mettere in sicurezza un percorso alternativo, poco frequentato dalle auto, che già oggi è molto utilizzato dai turisti, dai runners e dagli appassionati della bicicletta. Si tratta
Francavilla F.na: A breve parte un innovativo progetto di cohousing Attualità Eventi Primo Piano 15 Febbraio 202515 Febbraio 2025 Ultimi ritocchi all’ex scuola di via Parri dove prenderà il via un innovativo progetto di cohousing. “L’ex scuola di via Parri – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – sino a 2 anni fa versava in completo stato di abbandono. Grazie alla rigenerazione urbana del quartiere San Lorenzo abbiamo voluto recuperare e rifunzionalizzare questo luogo con un progetto di co-housing, il primo nella nostra Città, che consentirà ad alcune famiglie di trovare un alloggio e progettare un percorso di vita. Un laboratorio di inclusione sociale capace di fornire servizi innovativi con un market solidale e spazi di coworking.” Le opere, finanziate con 1,9 milioni di euro nell’ambito della Rigenerazione Urbana 3.0, hanno consentito la trasformazione dell’edificio di 3600 mq in un piccolo condominio
Mesagne e Francavilla F.na alla BIT presentate due grandi mostre Cultura Eventi Primo Piano 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025 “Nel tempo dell’impressionismo” in primavera a Mesagne e “Barocco e Neobarocco” in estate a Francavilla Fontana sono le due “Grandi mostre in Puglia” del circuito “Puglia Walking Art”, protocollo d’intesa fra Regione Puglia, Comuni di Francavilla Fontana, Mesagne e Ostuni, Micexperience Rete d’Imprese, presentate oggi pomeriggio in conferenza stampa presso il Padiglione della Regione Puglia nella Borsa Internazionale del Turismo – Bit di Milano. È stato il presidente di Micexperience Puglia, Pierangelo Argentieri, ad illustrare come il protocollo d’intesa Puglia Walking Art vada allargandosi ad altre realtà territoriali e come la collaborazione tra “pubblico” e “privato” stia consentendo di ampliare gli orizzonti, con una sempre più qualificata offerta culturale, che piace ai pugliesi e attira un turismo di qualità. Le
Francavilla F.na: Incontro sul trasporto pubblico locale Attualità Eventi Primo Piano 12 Febbraio 2025 Lunedì 10 febbraio l’Assessore Sergio Tatarano e i tecnici di STP Brindisi hanno incontrato gli imprenditori Alessio Incalza e Emanuele Sternativo, rispettivamente presidente e vicepresidente del Consorzio Imprese Riunite, per programmare il potenziamento del trasporto pubblico locale nella zona PIP. “Quando abbiamo deciso di rinnovare il sistema di trasporto pubblico – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – ci siamo resi conto che la più importante area produttiva cittadina era sprovvista di una opportuna copertura. È importante fornire una alternativa al mezzo privato per raggiungere il posto di lavoro e le numerose attività commerciali che sono collocate in zona PIP. Per questo siamo al lavoro con STP e con gli imprenditori per definire soluzioni efficaci in grado di colmare le carenze del
Francavilla F.na: Abbattimento delle barriere architettoniche Attualità Primo Piano 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 L’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere architettoniche presenti in via Municipio. “Quando nel 2020 abbiamo approvato il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – abbiamo voluto affermare il principio generale che la Città deve essere un luogo democratico, adeguato alle esigenze di mobilità di tutti. Tra i luoghi interessati da questo processo assume particolare rilevanza la via di accesso a Castello Imperiali, sede delle istituzioni e riferimento per tutti i cittadini.” Il progetto prevede l’abbassamento dei marciapiedi con una estensione degli stessi, il rifacimento delle rampe di raccordo con realizzazione di percorsi loges in prossimità degli attraversamenti, spostamento della segnaletica, posizionamento dei dissuasori in corrispondenza delle aree riservate ai pedoni e sistemazione
Francavilla F.na: Tavola rotonda organizzata dall’Istituto Fermi Attualità Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, organizza oggi martedì 28 Gennaio, la Tavola Rotonda con le imprese, nella sala Mogavero del Castello Imperiali di Francavilla Fontana. Si parte alle ore 16:00 con l’evento celebrativo del 50mo anniversario dell’Istituto Fermi, alla presenza di Confindustria e delle Aziende del territorio; alle 18:30 presentazione del corso quadriennale Costruzioni Aeronautiche. L’Istituto Fermi è a Francavilla F.na in via Capitano di Castri, 144. Telefono 0831 85 21 32, oppure ittfermi.edu.it Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Francavilla F.na: L’ITES Calò su Idea Radio per la sfida tra Boomers e generazione Z Attualità Primo Piano 27 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Un format radiofonico esclusivo, sei canzoni, un conduttore e due tutor, cinque giovani speaker diversi per ogni puntata e tutto il fascino della radio. È il risultato ottenuto del percorso del modulo formativo "Web Radio" inserito ed approvato nell'ambito del Piano Scuole Estate del Ministero dell'istruzione e del Merito (Avviso Prot. 59369 del 19/04/2024) e infine proposto ai propri studenti dall'ITES "G. CALÒ" di Francavilla Fontana Diretto dal Prof Roberto Cennoma, sotto la supervisione del giornalista e docente di conduzione radiofonica Nico Lorusso in qualità di esperto esterno e dei professori Barbara Di Giovanni e Paolo Legrottaglie individuati come tutor. I 19 studenti della III C. dell'Istituto secondario superiore partecipanti al corso stanno vivendo una esperienza immersiva nel mondo della radio, articolata